Libri di Paola Duca
L'aquila e l'elefante
Paola Duca, Loretta Mozzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 258
Nella Firenze degli anni ‘50, ancora segnata dalle cicatrici della guerra, il grande storico dell'arte Leonard Anderson affronta la perdita della moglie. In crisi per il vuoto lasciato da questo lutto, incarica il giovane antiquario Guido Scalera di scovare opere di valore da acquistare e rivendere. In un viaggio alla scoperta delle campagne del centro Italia, Guido si imbatte in un quadro misterioso nell'antico Palazzo Ducale di Urbania. Da quel momento una serie di visioni inspiegabili lo spinge a indagare sul passato inquietante di Isotta D'Este, figlia del Signore di Ferrara Niccolò III, la cui esistenza è avvolta da tradimenti e segreti secolari. L'aquila e l'elefante è il ritratto di un passato che si fa vivo e umano, in cui le voci dimenticate della storia tornano a parlare.
Le dee non invecchiano mai
Paola Duca, Loretta Mozzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 276
Intraprendente e affascinante, Apollonia fruisce della libertà europea del suo tempo, incantando sia uomini che donne, inclusi artisti illustri come Goya. Dalla Spagna all'Inghilterra, da Parigi allo Stato della Chiesa, la protagonista si districa tra amore, potere e mistero. Accompagnata da un giovane scrittore, Apollonia svela senza remore le sfumature della sua vita avventurosa, scandita da eccessi, tragedie e successo. La sua storia tocca il cuore di tutti: dagli illustri personaggi dell'epoca ai più umili individui, tra povertà e lusso sfrenato. Sorprendente e senza confini, Apollonia guida il lettore in un viaggio indimenticabile attraverso l'Europa e i turbamenti dell'Ottocento.
Fiabe tradizionali delle Marche. Cincillina e la magia del Natale
Paola Duca
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2023
Le fiabe e le leggende della tradizione orale marchigiana sono rivisitate attraverso gli occhi della gatta Cincillina. Dalla regina Sibilla alla sirena Miti', dai folletti Mazzamorelli ai castori del lago di Fiastra: tante ed originali sono le storie che si intrecciano tra di loro nelle avvincenti pagine del libro. Età di lettura: da 6 anni.
Di neve e di cristallo
Paola Duca, Loretta Mozzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 260
In una città dello Stato Pontificio – Jesi – la vita ordinata e tranquilla degli abitanti viene sconvolta dalla sparizione di una bambina durante una festa patronale. Molti anni dopo, poche parole pronunciate sul letto di morte da un anziano aristocratico rimettono in moto i sospetti e le insinuazioni. Insieme ad un gruppo di statue imperiali romane vengono infine ritrovate le ossa della piccola Rosetta. Il subbuglio è grande e si intreccia con i sensi di colpa di molte persone, con la perdita di onorabilità di famiglie importanti, con le storie minime e tragiche di altri personaggi. C'è chi approfitta dell'occasione per gettare discredito e chi viene schiacciato dagli eventi. Quando finalmente il mistero è risolto non rimarrà più nessuno da condannare. La morte di Rosetta trascina con sé altre morti e disgrazie e nessuno potrà dire di aver vinto.
Erano tutti belli in famiglia
Paola Duca, Loretta Mozzoni
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 214
La storia di due famiglie, apparentemente separate, ma con tanto in comune, si intreccia con eventi e sentimenti di questo emozionante libro. Le loro vicende si incrociano in un periodo storico che va dall'ultima metà dell'Ottocento fino alla fine del secondo dopoguerra. L'ambientazione, prevalentemente marchigiana, supera i confini localistici e si proietta oltreoceano tra gli emigranti d'Argentina. Racconti di patimenti e di piccoli successi, di umiliazioni e di riscatti, ma anche di solidarietà tra diverse classi sociali in momenti difficili, eppure vissuti come occasione di approfondimento e di rinascita. Attraverso le vicende dei diversi componenti delle due famiglie si delinea uno spaccato sociale che sostiene e vivifica l'azione dei singoli personaggi, ne motiva le scelte e li conduce verso la realizzazione del destino individuale.
I racconti di Cincillina
Paola Duca
Libro
editore: Giaconi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 154
Cincillina e Tancredi sono personaggi che ognuno di noi vorrebbe avere come amici. Maliziosa e civettuola lei, fascinoso e galante lui. Ma sotto la scorza superficiale, all'occorrenza i due irresistibili gattini diventano leoni coraggiosi, capaci di affrontare le più incredibili avventure in ogni parte del mondo dove la curiosità li conduce o dove serve una mano per risolvere casi misteriosi e pericolosi. Più di una volta gli occhioni languidi di Cincillina riescono a tirarla fuori d'impaccio, così come la determinazione felina di Tancredi è capace di sciogliere i nodi più intricati della vicenda.
La spilla di Isabella
Loretta Mozzoni, Paola Duca
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 254
"La spilla di Isabella" è un racconto che attraversa epoche e luoghi differenti. Di generazione in generazione, passando per le mani di donne apparentemente senza legami tra loro, un prezioso gioiello determinerà le sorti delle loro vite. Custodendo storie e leggende, questa spilla è un dono, voluto forse da un disegno superiore, e chi ha la fortuna di entrarne in possesso dovrà mostrarsi degno di tale eredità.