fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Lamberti

31 racconti

31 racconti

Paola Lamberti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il testo comprende una raccolta di racconti brevi, dove sono le donne ad essere protagoniste, ma anche registe, di quello che accade nei mondi interiori perché fanno bilanci e se ne fanno narratrici. Nel libro le trame sono volutamente accennate perché i diversi racconti tentano di ritrarre scene di vita quotidiana, ma soprattutto relazioni e legami significativi (sorelle e fratelli, madre e figlio, amanti, coniugi, badanti e dolori...). Ciò che viene narrato è una fotografia, un'istantanea, più che una storia con un principio ed un finale ben definiti. L'ambizione è di riuscire a raccontare alcune fragilità, dando pari dignità alle emozioni che possono sembrare banali e a quelle a cui non viene data la possibilità di essere espresse. 31 racconti è l'intreccio di vissuti dolorosi e di atti d'amore, gli stessi che abitano il piano terra della vita: semplici e imprescindibili. "Era la prima volta che partivano insieme, e forse avevano lasciato in quella casa, qualcosa che riguardava le incognite che gli animi umani portano in giro con sé stessi"
14,00

Dall'approssimazione polinomiale all'approssimazione spline

Dall'approssimazione polinomiale all'approssimazione spline

Catterina Dagnino, Paola Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 164

14,00

Matematica numerica per la grafica

Matematica numerica per la grafica

Catterina Dagnino, Paola Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 240

La grafica rappresenta un campo di applicazione del computer in rapida crescita ed è ampiamente impiegata in diversi settori quali l'ingegneria, le scienze, la medicina, l'industria, l'istruzione, l'arte, lo svago. Per generare modelli realistici di oggetti si utilizzano rappresentazioni che realizzino accuratamente le peculiari caratteristiche degli oggetti stessi. Alla base di tali rappresentazioni vi sono metodi che permettono di descrivere un oggetto mediante opportune curve e superfici. Nel presente volume sono presentati metodi numerici finalizzati alla costruzione di curve e superfici polinomiali e spline in forma parametrica. La trattazione teorica è accompagnata dalla presentazione di procedure Matlab, che implementano i corrispondenti algoritmi. Inoltre è studiato il problema del cambiamento di posizione, orientamento, dimensione e forma degli oggetti rappresentati.
18,00

Matematica e grafica. Una proposta didattica fra tradizione e innovazione

Matematica e grafica. Una proposta didattica fra tradizione e innovazione

Silvia Bruno, Catterina Dagnino, Paola Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 100

L'idea della "matematica per il cittadino", cioè di un insieme di conoscenze e abilità fondamentali e necessarie a tutti coloro che entrano nella società attuale, può essere utilmente sviluppata nel corso degli ultimi anni della scuola secondaria di secondo grado attraverso l'approfondimento e il consolidamento delle competenze apprese nel primo e secondo biennio allo scopo di formare un cittadino consapevole, capace di adattarsi all'evoluzione della società. Mai come oggi, infatti, i ragazzi posseggono e utilizzano strumenti tecnologici anche molto sofisticati, ma contemporaneamente mostrano una scarsa consapevolezza della scienza e dei suoi risultati. Emerge quindi la necessità di stimolare quelle competenze che sviluppano una piena cittadinanza scientifica, affinché le nuove generazioni sappiano interpretare il mondo che le circonda e le scelte tecnologiche della società in cui vivono.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.