fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Somma

Non è città per poveri. Vite e luoghi della Venezia popolare di inizio Novecento

Paola Somma

Libro: Libro in brossura

editore: wetlands

anno edizione: 2024

pagine: 192

Agli inizi del Novecento Venezia era una città molto diversa dall'attuale: sovraffollata e popolare, era abitata prevalentemente da poveri costretti a vivere in condizioni igieniche pessime e a soffrire la fame. In questo libro, grazie a uno straordinario scavo d'archivio nei documenti dell'epoca, Paola Somma ci propone un ritratto del tutto inedito della società del tempo. È infatti in quegli anni che inizia la politica di epurazione delle classi popolari che sta alla base della città odierna, i cui luoghi sono diventati ormai meta di turisti di ogni dove. Una storia non ancora raccontata, ma fondamentale per capire la Venezia del presente e per rispondere alle domande che solleva. Prefazione di Clara Zanardi.
20,00 19,00

L'abito bianco

Paola Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 62

Cinque racconti che narrano la storia di un abito bianco mai indossato, sporcato a causa di un destino già scritto o per scelte intraprese in preda alla paura. Le spose di cui si narra hanno vissuto, per amore, esperienze da cui ne hanno tratto la forza di continuare una vita di cui il colore bianco non facesse più parte o, in alternativa, la forza di scegliere l’esatto opposto. Le storie di queste donne maledette, tradite, incomprese, circondate dal sangue e spose bambine condividono tutte un unico destino, quello di essere spose mancate.
15,00 14,25

Privati di Venezia. La città di tutti per il profitto di pochi

Privati di Venezia. La città di tutti per il profitto di pochi

Paola Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 160

La trasformazione del patrimonio culturale di Venezia, architetture e spazi aperti, musei e singole opere d'arte, fabbriche e mestieri tradizionali, in un giacimento di pietre preziose a disposizione degli investitori si è snodata per alcuni decenni ed è il frutto dell'azione di diversi attori e gruppi di interesse. Ora, la pandemia e la fuga di turisti hanno messo a nudo non una città temporaneamente vuota, ma lo scheletro scarnificato di un organismo privo di vita, dove gli edifici senza abitanti, restaurati per farne degli alberghi, sono però pieni di rendita, più simili a delle casseforti che a delle case. Rileggere alcune tappe e vicende emblematiche di tale processo sembra utile in un momento nel quale, come in occasione di ogni "grande trasformazione", la ripartenza si tradurrà in ulteriore smantellamento del patrimonio pubblico e recinzioni della proprietà comune.
17,50

Annarè

Paola Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

Con un racconto che ha del vero, perché possibile, che rapisce con i suoi toni spesso acuti, che mischia il tenero al feroce, Paola Somma scrive dell'"assurdo e atavico gioco delle parti che attanaglia il Sud". Un gioco difficile fatto di segreti, padroni, famiglia, sentimenti, che si ripercuote sulle vite e sul destino dei suoi partecipanti e su Annare’. Lei, "libera come il vento", con i suoi pochi anni e la sua sensibilità, dalla quale dipenderà il tragico epilogo della storia.
15,00 14,25

Streghe

Paola Somma

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Nina scrutava assorta la superficie immobile del lago, sperando di vedere affiorare le sagome scure dei demoni. ... Chiese ad Augusta: «Ma davvero i demoni vivono nell’Averno?». «No, Nina – rispose la sorella – i demoni vivono dentro di noi». Protagonista indiscusso di questo noir è l’eros, elemento imprescindibile per un’esistenza appagata e libera. La passione e la forza seduttrice che animano tutte le donne di questo romanzo trasformano la pericolosità della “femme fatale”, creata dall’immaginario maschile, in un gioco in cui la sensualità non è più sottomissione, ma strumento di emancipazione. Paola Somma riesce a slegarsi dagli stereotipi di genere, presentando personaggi femminili dal fascino irresistibile e distruttore a cui è impossibile sfuggire.
12,00 11,40

Sotto il Vesuvio. Diario di una donna commissario

Paola Somma

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 64

10,00 9,50

Sotto il Vesuvio. Diario di una donna commissario
10,00

Beirut: guerre di quartiere e globalizzazione

Beirut: guerre di quartiere e globalizzazione

Paola Somma

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2000

pagine: 240

18,08

Imbonimenti. Laguna, terra di conquista

Paola Somma

Libro

editore: Corte del Fontego

anno edizione: 2012

pagine: 36

3,00 2,85

Benettown. Un ventennio di mecenatismo

Benettown. Un ventennio di mecenatismo

Paola Somma

Libro

editore: Corte del Fontego

anno edizione: 2011

pagine: 36

3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.