fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Tellaroli

Tutta la polvere del mondo in faccia. Quando guarire è un atto collettivo

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Terre di Mezzo

anno edizione: 2024

pagine: 216

Paola ha trent’anni, vive con Emanuele, fa il lavoro per cui ha studiato e che le piace. Di fronte a sé ha un futuro in cui sembra che i sogni non fatichino a realizzarsi. Poi d’improvviso, il 14 febbraio 2017, mentre insegue il gatto in casa, il suo corpo le fa un brutto scherzo: un grumo di sangue le si deposita nel cervello. Paola è vittima di un ictus ischemico cerebrale. Questo libro descrive il lungo percorso di rinascita da quel momento che cambia tutto. Un diario della malattia pieno di tenacia e speranza, che racconta come per guarire siano necessari un sistema sanitario funzionante, ma anche una comunità di amici e parenti che, come un branco di delfini, ti spinge avanti. Prefazione di Massimo Cirri.
14,00 13,30

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Una cosa è certa: Padova è una città che non molti conoscono. Eppure, all'interno delle sue mura, sono celati moltissimi tesori, che, nel corso dei secoli, scrittori e poeti – da Petrarca a Shakespeare, da Proust a Oscar Wilde – hanno avuto modo di amare e lodare. Padova è una città d'acqua, ricca di canali come Venezia, e seconda solo a Bologna per numero di portici. Chi la visita per la prima volta s'innamorerà delle opere d'arte più famose, come gli affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, o dei giardini nascosti dietro ai portoni degli splendidi palazzi. Forte della sua tradizione goliardica, Padova sa regalare feste studentesche a base di spritz, esperienze indimenticabili alla scoperta della cucina tipica ma anche momenti emozionanti, come lo spettacolo delle Lanterne Magiche al Museo del precinema, o la visita al Giardino dei Giusti del Mondo. I 101 itinerari qui presentati sono dedicati a chi Padova non l'ha mai vista ma anche a tutti coloro che ci abitano già: chissà che non scoprano qualche tesoro nascosto o dimenticato! Padova come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: Prendere un Polifonico nel bar più goliardico di Padova; Restare a bocca aperta di fronte all'opera di Giotto e ai luminosi misteri degli Scrovegni; Toccare il cielo con un dito in cima alla Specola; Fare gli anatomisti per un giorno; Fare integrazione a suon fi falafel annaffiati con spritz; Affinare i cinque sensi nel roseto di Santa Giustina; Fare un salto indietro nel tempo con il precinema; Percorrere la via di Indiana Jones; Imparare la fisica degli insetti; Diventare piccoli principi tra globi e atlanti; Andare in spiaggia tra i fenicotteri rosa.
14,90 14,16

Padova. Una guida

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2024

pagine: 264

Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Padova. Tredici passeggiate lente per scoprire Padova tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Ho scritto Padova una guida, racconta l'autrice, per dedicare a questa città le parole che si merita e curarla dalla crisi di inferiorità nei confronti di Venezia di cui soffre da sempre.
16,50 15,68

Breve storia di Padova. Uno straordinario viaggio nel tempo alla scoperta di una città caleidoscopica

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Padova è una città caleidoscopica, che nel corso dei suoi lunghi secoli di vita ha dato i natali a personaggi destinati a entrare nella Storia, come Tito Livio e sant'Antonio. E non solo: molte altre sono le personalità di spicco che hanno legato il proprio nome a questa città: Giotto, Donatello e soprattutto Galileo Galilei, che proprio qui pose le basi per la sua rivoluzione scientifica. Paola Tellaroli ci guida alla scoperta della grande storia di Padova, raccontandone la nascita e lo sviluppo e tracciando i ritratti degli uomini e delle donne che l'hanno resa famosa nel mondo. Senza dimenticare, naturalmente, tutti gli aneddoti e le curiosità che, al di là della storiografia ufficiale, rendono davvero viva una città. Una panoramica affascinante e preziosa sulla "piccola Manchester", che chiarisce oltre ogni dubbio perché il poeta Diego Valeri l'abbia definita un «luogo del tempo». Tra arte e scienza, tutta la lunga e rocambolesca storia di Padova. Tra gli argomenti trattati: La leggenda di Antenore; Patavium città dominante; La leggenda di san Saniele; L'avvento della signoria; «Omo morto no fa guera»; Repressione veneziana; Rinascimento padovano; Cronaca di un'epidemia; Democrazia padovana; La città combatte per l'indipendenza; Resistenza sotto le bombe alleate; Quando su corso Stati Uniti cresceva il miglio; Piccole femministe crescono; Un'istantanea della città di oggi.
12,00 11,40

Mantova. Una guida. Con cartina

Paola Tellaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2020

pagine: 284

Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Mantova. Nove passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l'anima a posto. Mantova è scrigno d'arte, città di cultura e letteratura e un prezioso tassello enogastronomico nel grande mosaico padano. Una destinazione di grande richiamo per un contemporaneo viaggio in Italia.
16,00 15,20

Padovanate

Padovanate

Paola Tellaroli, Francesco Cigana

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2017

pagine: 34

Paola presto partirà per l'America. Per salutare degnamente la città che la ospita da diversi anni, il suo scalmanato amico Ciga le organizza un rocambolesco tour condito da un pizzico di follia. Tra eserciti di nutrie, orsetti gommosi e improbabili incontri, Padova rivela ai due giovani e ai lettori le sue meraviglie e le sue curiosità. Il libricino, attraverso illustrazioni e brevi descrizioni, vuole presentarsi come un'alternativa e simpatica guida per chi visita Padova.
10,00

Lo stradon de soto. Padua

Lo stradon de soto. Padua

Paola Tellaroli, Emanuele Lotti, Giulia Quagli

Prodotto: Poster

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2017

L’unica pianta dell’inesistente metropolitana padovana è una mappa murale fantasiosa con 6 linee tradotte ironicamente in un inglese (spesso) maccheronico, talvolta giocando con la fonetica e con il dialetto. Le fermate non fanno esclusivamente riferimento alle classiche strade o monumenti, ma anche a luoghi più goderecci (trattorie, bar, discoteche). Riuscite a riconoscerle tutte? Sotto trovate la soluzione! La mappa è custodita in un originale tubo che ricorda le leggendarie mappe del tesoro.
15,00

Padova. Una guida

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Odós (Udine)

anno edizione: 2016

pagine: 256

Questa guida di Padova offre al turista curioso le informazioni necessarie per vivere la città, tra curiosità, musei, passeggiate lente, mercati, scorci inediti, shopping di qualità e buon cibo. “Ho scritto Padova una guida”, racconta l’autrice, “per dedicare a questa città le parole che si merita e curarla dalla crisi di inferiorità nei confronti di Venezia di cui soffre da sempre”.
14,50 13,78

Misteri e storie insolite di Padova

Misteri e storie insolite di Padova

Paola Tellaroli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 250

Padova è una città che non molti conoscono, ma che cela tesori che nei secoli scrittori e poeti hanno avuto modo di amare e lodare. Paola Tellaroli ci propone un tour tra i suoi misteri, miti, fantasmi e leggende. Ci sono aspetti più segreti, nascosti e meno indagati nella storia della città? Certo. Ci sono castelli animati dalla presenza di fantasmi, trafugamenti di ossa di illustri personaggi. E poi c'è la Padova esoterica, quella piena di simboli e immagini che, se letti in modo appropriato, ci faranno scoprire elementi nuovi presenti sulle statue, le chiese e i palazzi. Si tratta di immagini sotto gli occhi di qualsiasi passante e o osservatore, che tra queste pagine troveranno però, finalmente, la chiave di lettura per interpretarli.
12,90

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

Paola Tellaroli

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

Padova come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: prendere un Polifonico nel bar più goliardico di Padova; restare a bocca aperta di fronte all’opera di Giotto e ai luminosi misteri degli Scrovegni; toccare il cielo con un dito in cima alla Specola; fantasticare lungo le riviere; prendere il sole stesi sull’isola della città; affinare i cinque sensi nel roseto di Santa Giustina; fare un salto indietro nel tempo con il precinema; percorrere la via di Indiana Jones; imparare l’inglese a suon di spritz; intrufolarsi nei luoghi della Padova che non si vede; inseguire le opere di Kenny Random.
9,90

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

Paola Tellaroli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 284

Padova come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: prendere un Polifonico nel bar più goliardico di Padova; restare a bocca aperta di fronte all'opera di Giotto e ai luminosi misteri degli Scrovegni; toccare il cielo con un dito in cima alla Specola; fantasticare lungo le riviere; prendere il sole stesi sull'isola della città; affinare i cinque sensi nel roseto di Santa Giustina; fare un salto indietro nel tempo con il precinema; percorrere la via di Indiana Jones; imparare l'inglese a suon di spritz; intrufolarsi nei luoghi della Padova che non si vede; inseguire le opere di Kenny Random.
9,90

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita

Paola Tellaroli

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2017

pagine: 284

Padova come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: prendere un Polifonico nel bar più goliardico di Padova; restare a bocca aperta di fronte all'opera di Giotto e ai luminosi misteri degli Scrovegni; toccare il cielo con un dito in cima alla Specola; fantasticare lungo le riviere; prendere il sole stesi sull'isola della città; affinare i cinque sensi nel roseto di Santa Giustina; fare un salto indietro nel tempo con il precinema; percorrere la via di Indiana Jones; imparare l'inglese a suon di spritz; intrufolarsi nei luoghi della Padova che non si vede; inseguire le opere di Kenny Random.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.