fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo A. Masullo

Sviluppo della conoscenza interorganizzativa nella pubblica amministrazione. Rilevazione dei carichi di lavoro nel tribunale di Potenza

Sviluppo della conoscenza interorganizzativa nella pubblica amministrazione. Rilevazione dei carichi di lavoro nel tribunale di Potenza

Paolo A. Masullo, Lucia Guarini

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il comunicare è un atto eticamente rilevante... in quanto azione costitutiva dell'umano. Con l'introduzione della Legge n. 150/2000... il Legislatore poneva in maniera definita una nuova e sostanziosa azione obbligatoria della Pubblica Amministrazione: il far valere, nell'ambito della sua attività, i principi di trasparenza e di informazione chiara, tanto sul piano della comunicazione interna quanto su quello della comunicazione verso l'esterno.
11,00

Patosofia. L'antropologia relazionale di Viktor von Weizsäcker
12,91

L'umano in transito. Saggio di antropologia filosofica

L'umano in transito. Saggio di antropologia filosofica

Paolo A. Masullo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni di Pagina

anno edizione: 2008

pagine: 138

È in gioco il futuro, non tanto del nostro essere quanto del nostro divenire. Il mondo attuale è sottoposto a una profonda trasformazione, frutto delle enormi potenzialità che l'incremento delle conoscenze offre alla tecnologia e alle ingegnerie bio-informatiche. Si coagulano, da un lato, di fronte a tale innegabile spinta, resistenze "ancestrali"; assumono forza, dall'altro, proiezioni oniriche che, illusoriamente, si slanciano verso un futuro rischioso. Nel mezzo, pur nel pacato ma attento ascolto del sommovimento in atto, si profila la necessità di un impegno etico per non passivamente patire, anzi per governare con "ragione affettiva" l'articolatissimo mescolamento che avanza. Se Martin Heidegger ha indicato nella cura dell'Essere il nostro compito più proprio, il concetto di "post-umano" qui indagato prova a indicare nella cura del Divenire, cioè nella cura della dimensione evolutiva del bio-tecnoente, l'impegno più adeguato a un uomo che va inteso e ripensato come sospeso tra natura e cultura, tra tecnica e tecnologia, per un agire rivolto a rendere "possibile", nel mutamento incessante, il suo continuarsi.
12,00

Saggio sulla motivazione

Saggio sulla motivazione

Paolo A. Masullo

Libro: Libro in brossura

editore: Luciano

anno edizione: 2005

pagine: 192

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.