fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Alessi

Identità della Sicilia

Identità della Sicilia

Paolo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2017

pagine: 104

Non è semplice parlare di un personaggio come Paolo Alessi: un uomo, un ufficiale, un marito esemplare, un padre, un nonno, un insegnante, uomo di cultura e anche scrittore. Sintetizzare l'opera della carriera umana di questo "artista" è una immane impresa. Voglio solo evidenziare, per capire quanto l'uomo sia attaccato alle sue origini, a quel senso di appartenza che ci lega indissolubilmente, quanta importanza hanno avuto, nella sua storia di "uomo di cultura", le città che lo hanno visto nascere e crescere: Aidone e Piazza Armerina. Città nelle quali la cultura che si respira può trasformare chiunque. Come è avvenuto con Paolo Alessi che è il naturale "ambasciatore della cultura delle due città". Non vi è una sua pubblicazione nella quale non si parli o non sia dedicata alle sue città. Non vi è viaggio, e ne ha fatti tanti nella sua vita, in cui non porta con sé e fra la gente del posto il suo senso di appartenenza, orgoglioso e fiero, decantando le bellezze artistico-culturali della sua amata terra. Questo è Paolo Alessi, di più non potrebbe essere!". (Salvo Bonfirraro)
12,00

Con la valigia in mano

Con la valigia in mano

Paolo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Hammerle Editori e Stampatori in Trieste

anno edizione: 2015

pagine: 256

14,00

Aidone (Ayn-dun-fonte d'acqua). Da Morgantina alla villa romana del casale

Paolo Alessi

Libro

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2012

pagine: 96

Questo libro nasce per l'accadimento di due avvenimenti di estrema importanza per Aidone: il ritorno della Dea di Morgantina e la proposta di modificare il nome di Aidone in Morgantina Aidone. Nella stessa data, 17 maggio del 2001, anche la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina viene riaperta ai visitatori. Questa concomitanza non è casuale, perché Morgantina-Aidone e Villa Romana-Piazza Armerina rappresentano il "binomio d'oro" dell'archeologia del territorio. Il libro si compone di cinque capitoli e di un'appendice: I Morgeti e Morgantina; Religione e Cultura: Demetra, Persefone e gli Acroliti; Le monete e il tesoro di Eupolemo; L'aspetto storico di Aidone; Il binomio d'oro dell'archeologia: Morgantina-Villa Romana del Casale. L'Appendice con due date indimenticabili: 13 marzo e 17 maggio 2011.
13,00 12,35

Paolo Alessi

Paolo Alessi

Paolo Alessi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il libro "Paolo Alessi" narra quanto fatto dall'autore nell'automobilismo come meccanico della Theodore f.1, quindi Opel Ascona, Manta-Conrero, specialista di Lancia 037 consulente del preparatore Volta e BMW m3-prodrive da rally ecc., con la storia vera in sintesi di queste auto da corsa con dati inediti (targhe e n° di telaio) attinti dall'opera illustrata eseguita dallo stesso e corredato di foto.
85,00

Civiltà occidentale (aspetti storici e letterari). Per le Scuole superiori

Civiltà occidentale (aspetti storici e letterari). Per le Scuole superiori

Paolo Alessi

Libro: Libro rilegato

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il libro nasce dalla volontà di voler indicare le origini e i limiti della civiltà occidentale, caratterizzata da elementi peculiari come la democrazia, la libertà, la giustizia sociale, il liberalismo, le tradizioni culturali, insomma la dignità dell'essere umano. L'opera vuole rappresentare l'ampia immagine di una civiltà moderna, contemporanea, che affonda le sue radici nelle civiltà mediterranee, in quell'antico mare nostrum. Oggi il termine Occidente indica una vasta area economica e culturale, che comprende l'Europa e le Americhe. Esso può considerarsi erede non solo della Grecia antica e di Roma, ma anche dell'Illuminismo, della Rivoluzione americana e francese, della visione religiosa monoteistica del giudaismo e del cristianesimo.
17,50

Testimonianze silenziose

Testimonianze silenziose

Paolo Alessi

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2008

pagine: 112

Il libro racconta la breve esistenza terrena di 2 personaggi: una suora e un agente del Sismi, che con dedizione assoluta hanno affrontato la morte, spinti dalla fede e dal coraggio. Non è la storia privata di due individui, non è l'esaltazione o la lode della loro vita vissuta; vuole essere soltanto l'indicazione di due modelli di vita, caratterizzati da principi fondamentali in una società civile: altare e patria. Il loro esempio, in una società in cui gli ideali, i sentimenti, i sogni non rappresentano più stimoli per raggiungere alte e dignitose mete, dà alimento alla speranza di vivere e testimoniare esperienze che serviranno a realizzare proposte concrete, a compiere il dovere di servire ed amare la Patria, a rafforzare la Fede. Costant diceva: "Quando in un popolo diminuisce la fede si avvicina l'età in cui in questo popolo si perde la virtù."
13,00

Lineamenti di letteratura italiana dalle origini al Novecento. Per la Scuola media
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.