fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Calicchio

Traiano. L'ascesa al potere

Paolo Calicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2022

pagine: 52

Celebrato dagli storici e dai contemporanei con il titolo latino di Optimus Princeps, Marco Ulpio Nerva Traiano è stato uno dei più grandi imperatori di Roma, grazie alle sue imponenti opere pubbliche e alle innumerevoli conquiste. Il primo volume della trilogia ripercorre la conquista del trono dell’imperatore, partendo dalla sua infanzia e dall’ascesa del padre in ambito militare, prima con le legioni in Oriente poi partecipando alla conquista di Gerusalemme, sotto gli imperatori Vespasiano e Tito. Quel bambino, diventato uomo, percorre tutti i ranghi dell’esercito romano imparando i valori militari e coltivando l’idea che solo confini sicuri avrebbero potuto mantenere la grandezza di Roma. Il futuro imperatore quindi si ritrova a combattere in Oriente, in Siria e anche in Germania, dove sotto l’imperatore Domiziano riceve l’incarico di governatore. Nel 97 d.C. Traiano viene adottato dall’Imperatore Nerva, dando inizio al sogno di una Roma universale. Età di lettura: da 10 anni.
11,90 11,31

Tiberio e la perla dei mari

Paolo Calicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2021

pagine: 56

Tiberio ha 8 anni quando si imbarca sulla nave del padre per consegnare un carico di grano. Durante il viaggio di ritorno, in prossimità del porto di Ostia, vengono sorpresi da una tempesta che per poco non affonda la nave. Purtroppo il padre, Tito Eutico, muore. Nel corso delle sue esequie compare Nautia, sacerdotessa di Ercole, che predirrà le gesta del ragazzo rivelandogli che la morte del padre non è stata casuale, ma dettata dalla sete di vendetta del dio dei mari, Nettuno, per mano del figlio Tritone…Il volume narra le imprese di Tiberius Claudius Eutychus, personaggio realmente esistito, sepolto nel monumento funebre sulla via Flavia-Severiana all’interno della necropoli romana dell’Isola Sacra. Tiberio, probabilmente discendente di liberti di origine greca, rappresenta molto bene il fermento della società romana imprenditoriale e commerciale tipica del I secolo dopo Cristo. Età di lettura: da 9 anni.
11,90 11,31

Portus. Tiberio e la perla dei mari

Portus. Tiberio e la perla dei mari

Libro

editore: Altrove

anno edizione: 2017

pagine: 52

Portus, antica città romana. L’epoca è quella dell’imperatore Claudio. L’eroe di questo fumetto è Tiberio Claudio Eutychus, personaggio reale, come testimoniato dalla sua tomba sulla via Flavia/severiana a Fiumicino. La sua avventura ha per sfondo il maestoso porto di Roma – il più grande dell’antichità – con i suoi magazzini, il faro, i cantieri navali. La vita e i costumi delle persone che vi gravitano intorno sono descritti parallelamente alle appassionanti vicende del protagonista, con un intento pedagogico non meno importante di quello ludico. In appendice alcune schede sulle infrastrutture, le imbarcazioni e i commerci completano l’apparato didattico.
5,00

Portus. Tiberius and the pearl of the seas

Portus. Tiberius and the pearl of the seas

Libro

editore: Altrove

anno edizione: 2017

pagine: 52

Portus, antica città romana. L’epoca è quella dell’imperatore Claudio. L’eroe di questo fumetto è Tiberio Claudio Eutychus, personaggio reale, come testimoniato dalla sua tomba sulla via Flavia/severiana a Fiumicino. La sua avventura ha per sfondo il maestoso porto di Roma – il più grande dell’antichità – con i suoi magazzini, il faro, i cantieri navali. La vita e i costumi delle persone che vi gravitano intorno sono descritti parallelamente alle appassionanti vicende del protagonista, con un intento pedagogico non meno importante di quello ludico. In appendice alcune schede sulle infrastrutture, le imbarcazioni e i commerci completano l’apparato didattico.
5,00

Animali randagi. Favole di cani e gatti

Animali randagi. Favole di cani e gatti

Paolo Calicchio

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2002

pagine: 96

Protagonisti di questa raccolta di favole sono gli animali di strada, randaggi, compagni di viaggio nella vita e nei sogni dei nostri bambini. Quasi umani, si sostituiscono, in queste pagine, ai protagonisti della fantasia, non solo infantile. Trili, Ulisse, Spino, Pluto, Romeo, tutti randagi senza colpa che ritrovano, attraverso le linee, i desegni e i colori dei bambini, rispetto e amore. Età di lettura: da 7 anni.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.