fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Ciri

Spoleto S.I.O.

Paolo Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 84

«Dal sito www.myspoleto.it, da me scritto, ho tratto tre sezioni: Storie e leggende; Illustri spoletini; Ospiti ìncliti. In brevissimi capitoletti parlo, dunque, di queste vicende e di persone».
13,00 12,35

Fondamentali dettagli

Paolo Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2021

pagine: 88

A volte si studia, d’una materia, il corpo principale. E poi sono i dettagli a fare la differenza. In questa raccolta di articoli editi e di nuove ricerche si parla, ad esempio, di “dettagli” come disdetta, cauzione, attestazione di rispondenza, assemblea in teleconferenza, animali nella casa locata, rinuncia alla proprietà. In tutto una trentina di temi, trattati in modo sintetico ma completo e ricchi di fonti giuridiche, legislative e giurisprudenziali.
9,00 8,55

Concordato conviene. Sul contratto di locazione concordato (o agevolato), e sugli affitti in generale

Paolo Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2015

pagine: 93

Questo libro parla di locazione di immobili abitativi. Parla, in particolare, ma non solo, del "contratto concordato o agevolato". Ed esamina alcuni aspetti comuni ad altre forme di locazione ed affitto, come la applicabilità della cedolare, il deposito cauzionale, la disdetta, la comunicazione di cessione del fabbricato, la ripartizione degli oneri accessori. Lo fa con un approccio discorsivo e scorrevole, quasi narrativo, ma con dettagliati riferimenti alle giurisprudenza, agli usi, ai decreti attuativi. Contiene in appendice il testo standard, l'allegato "G" per la ripartizione delle spese, l'elenco dei Comuni ad alta densità abitativa, un esempio di accordo territoriale ed un fac simile del verbale di consegna. Riproduzione a richiesta.
8,00 7,60

Fuorisacco

Paolo Ciri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2014

pagine: 123

Tra capitoli scritti appositamente per questo libro e raccolte di articoli usciti già, unendo uno stralcio di "L'epoca di Remo" (biografica di Remo Venturi) e l'intero "Rivazza", il primo racconto che ho scritto (ormai un quarto di secolo fa) ripercorro qui aneddoti, vite e vite spezzate, personaggi e storie del mondo della velocità in pista. Poi, parlando di motociclette, non poteva mancarmi qualche digressione nell'enduro. Racconto di Melandri, Rossi, Biaggi, Capirossi, Dovizioso, De Angelis, conosciuti da bambini. Ricordo Monti, Clementini, Papa, Dal Maso, Bellini. Narro della mia "carriera" da speaker, dei ricordi legati a Misano, Imola, Mugello e Vallelunga e di molto altro. Riproduzione a richiesta.
8,00 7,60

15,60 14,82

Dudi e Nettuno

Paolo Ciri

Libro: Copertina morbida

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2011

pagine: 80

"Dudi e Nettuno", citazione pirandelliana, è l'insieme di due racconti scritti nel 1994. "Dudi" è il nome del protagonista del primo racconto, ambientato a Panama. Verte sulla voglia di andarsene via. Generata dal nostro stile di vita, spesso complicato e fasullo, vano ed egoista. Tema che ho poi ripreso in "Montagne Blu". "Nettuno" è il luogo dove si svolge il secondo racconto, che parla di carriera e compromessi. L'appendice ("Rivazza") prende invece il nome da una curva del circuito di Imola. Il che lascia capire che questo racconto è ambientato nel mondo delle corse in moto. L'ho scritto nel 1989. Parla della autosoddisfazione, del nirvana di colui che ha scalato la scala di Maslow e non desidera null'altro più. Senza curarsi della considerazione altrui.
12,00 11,40

L'epoca di Remo. Le corse ai tempo di Venturi

Paolo Ciri

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2010

pagine: 119

Meritava questo libro, Remo Venturi. Ha attraversato la storia delle corse motociclistiche e del motociclismo. L'era pionieristica delle corse di paese, tra la gente, senza nemmeno la paglia. Poi i circuiti cittadini, le corse di Gran Fondo in mezzo al traffico, fino agli autodromi permanenti. Ha sfidato i più grandi miti: da Bandirola a Liberati, Mendogni Masetti, Provini, Ubbiali, a Surtees, Read, Hailwood, Agostini, Pasolini. Ha incontrato i personaggi che "hanno fatto" la moto: i Conti Agusta e Boselli, Arturo Magni, Giuseppe Taglioni, Lino Tonti, Checco Costa, De Deo Ceccarelli, Giuseppe Gilera, i fratelli Benelli. Era all'apice della carriera quando, nel 1957, furono proibite le corse su strada e si ritirarono dalle gare Guzzi, Mondial e Gilera. Ha vinto in tutta Italia ed in tutte le cilindrate, ha gareggiato in tutto il mondo allora conosciuto (dalle corse).
16,00 15,20

Montagne blu

Paolo Ciri

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2010

pagine: 112

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.