fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Congiu

Il bilancio d'esercizio delle imprese industriali, mercantili e di servizi

Giovanni Melis, Paolo Congiu

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2015

pagine: XII-388

Il testo, giunto alla terza edizione, espone la problematica della formazione del bilancio d'esercizio destinato a pubblicazione nel quadro del processo di armonizzazione contabile in atto che ha comportato un progressivo adeguamento dei principi contabili nazionali OIC e dei principi contabili internazionali IASB. Nel rinnovato quadro legislativo, viene considerato il D.Lgs. 18 Agosto 2015, n. 139, che ha recepito la direttiva 2013/34/UE, accorpando con modificazioni le precedenti IV e VII Direttive in materia di bilancio. Il Volume mantiene sostanzialmente inalterata la struttura, con l'eccezione del nuovo capitolo dedicato al Rendiconto finanziario, che per effetto della nuova direttiva costituisce un ulteriore documento del bilancio d'esercizio. Il primo capitolo è dedicato all'analisi dei principi generali sulle determinazioni del bilancio d'esercizio secondo la dottrina, il quadro normativo ed i principi contabili nazionali ed internazionali. Nei successivi capitoli si esaminano le strutture ed il contenuto dei conti (Stato Patrimoniale, Conto Economico), nonché il Rendiconto finanziario e la Nota Integrativa che formano il nuovo bilancio d'esercizio. Non minore attenzione è riservata ai criteri di valutazione dei principali componenti attivi e passivi del capitale di funzionamento ed al contenuto della Relazione sulla gestione. L'attenzione è rivolta al bilancio d'esercizio destinato a pubblicazione da parte delle società con attività industriale, mercantile e di servizi che non applicano i principi contabili internazionali IASB.
30,00 28,50

La Valpolcevera dal primo Novecento ad oggi. Immagini e storie passate e presenti
12,00

Il bilancio sociale delle imprese cooperative. La rendicontazione della mutualità
18,00

Il bilancio d'esercizio delle imprese cooperative

Paolo Congiu

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: XI-254

25,00 23,75

Economia e contabilità delle agenzie di assicurazioni
12,00

Il going concern

Il going concern

Paolo Congiu

Libro

editore: RIREA

anno edizione: 2013

pagine: 54

Il presente lavoro esamina la tematica del principio di continuità aziendale (going concern), oggetto di rinnovato interesse da parte di studiosi e prassi professionale. Il tema, nella prima parte, viene inquadrato a partire da un esame del fattore tempo nel suo rapporto con l'attività aziendale. Si analizza quindi il profilo concettuale del going concern con l'ausilio della letteratura nazionale, storica e più recente, di quella internazionale e della attuale prassi europea. Nella seconda parte vengono considerate le problematiche di valutazione del going concern secondo i principi di revisione nazionali e internazionali e l'informativa che le imprese devono fornire nella relazione sulla gestione, con particolare riguardo all'analisi dei rischi e delle incertezze. L'esame di questi aspetti viene condotto, oltre che sotto un profilo teorico e normativo, utilizzando 10 casi di studio dove vengono analizzate le relazioni di amministratori, sindaci e revisori in imprese italiane caratterizzate da situazioni di forte rischio per la continuità aziendale. Vengono infine esaminati gli aspetti legati al giudizio sul going concern da parte dei revisori nelle loro relazioni.
10,00

Il bilancio d'esercizio delle imprese industriali, mercantili e di servizi
22,00

Le spese di impianto e ampliamento nel bilancio d'esercizio

Le spese di impianto e ampliamento nel bilancio d'esercizio

Paolo Congiu

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1994

pagine: VI-156

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.