Libri di Paolo Cordaro
Memorie in versi
Paolo Cordaro
Libro: Libro in brossura
editore: WritersEditor
anno edizione: 2020
pagine: 70
Una raccolta di poesie che raccontano e ricordano luoghi e persone del vissuto del poeta. Memorie vive nella mente di coloro i quali hanno vissuto quegli stessi posti e di quanti, in posti diversi, hanno vissuto le stesse esperienze di vita.
Aulenti dintorni
Paolo Cordaro
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 71
"La poesia di Cordaro", scrive nella sua Prefazione la grande poetessa brasiliana Marcia Theophilo, "si snoda agile nel seno del ricordo che, incontrandosi con il reale quotidiano, crea quell'atmosfera per cui l'arte diventa il terreno sul quale l'uomo si muove come sotto la luce di un riflettore: la luce della poesia. I suoi versi non dimenticano mai quella misura inferiore per cui l'ansia del cuore da al canto il segno della solitudine delle acque dell'oceano... E su questo piano offrono stimolanti aperture, imprevisti squarci d'anima, mentre l'uomo cerca una concordanza con i ritmi e i tempi dell'odierno mondo."
Il senso del cammino
Paolo Cordaro
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2016
pagine: 120
Nei versi di Paolo Cordaro - scrive Marcia Theophilo nella presentazione sono evidenti la polifonia di voci di altri linguaggi che l'attraversano. Tra il suono e il senso si odono voci conversare nei dialoghi fra i personaggi. La sua è una poesia che si offre. Sono sentieri del proprio tempo, è un invito al lettore perché possano essere lette ed ascoltate. E la capacità di sognare di Paolo Cordaro, l'istinto musicale, il suo lirismo si esprimono nei ritmi da lui stesso creati, il passato germoglia nel presente e nel futuro.
Frammenti d'essenza
Paolo Cordaro
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2014
pagine: 64
"La poesia di Paolo Cordaro è come un campo d'azione. Il testo è come un gioco di tensione ed emozione. Così la poesia acquista, nella vicinanza estrema della circostanza, il valore di un oggetto trasmissibile... È l'arte di captare le situazioni nel momento in cui stanno accadendo, captare i sentimenti che vengono vissuti e sperimentati. E per non dimenticare la forza del passato e non disperdersi in quest'oggi. Leggendo i suoi versi quello che avverto è la forza di una dizione che va crescendo attorno all'esistenza, paesaggio naturale e di spiritualità." (Dalla Presentazione di Marcia Theophilo)
Suadenti sensazioni
Paolo Cordaro
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2018
pagine: 72
"È un gioco di tensioni e emozioni, senza perdere per questo la sua natura letteraria. La prima cosa che ho pensato, quello che voleva ottenere era la corporeità e l’interiorità. Voleva ottenere una lettura emozionale del libro. La sua opera ha una palpitazione ardentemente umana le cui esperienze si depurano nel dialogo, si affinano eliminando ogni elemento superfluo. Il suo testo è come un processo, un’entità dinamica. L’idea di sintesi e rigore come il preparare un progetto, l’architettura di un romanzo non elimina né l’emozione né il sogno. Oggigiorno sappiamo che anche il più limpido e trasparente testo letterario è doppio con una seconda fase dell’analisi dell’inconscio. Questo libro è come un processo a cui il lettore partecipa per completarlo." (Marcia Theophilo)