fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Gioli

Ruggine e oro

Marco Munaro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2020

pagine: 96

Una prolungata fantasia su Rovigo e il Polesine: quattro sezioni, o fasi, ciascuna costituita da sette testi, in modo da comporre un insieme di ventotto poesie-giorni e un preludio.
16,00 15,20

Etruschi. Polaroid 1984

Etruschi. Polaroid 1984

Paolo Gioli

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2018

pagine: 64

Paolo Gioli, figura storica dell'avanguardia artistica italiana, sperimentatore tra pittura, fotografia e immagine in movimento, trascorre qualche mese a Volterra nel 1984. Ad attrarlo sono le sculture funerarie del Museo Etrusco Guarnacci: il marmo e l'opaca terracotta rendono eterne queste opere riemerse dall'oscurità. Gioli decide di fotografarle con diversi tipi di Polaroid per far risaltare le asimmetrie dei volti, i colori cangianti, l'eternità delle opere a confronto con l'istante della fotografia, di un apparecchio imperfetto come la Polaroid. Un sottile gioco dialettico tra arte classica e arte contemporanea condotto con grande consapevolezza dall'artista veneto. A completare il volume, il magnifico capitolo su Volterra del classico "Luoghi etruschi" di D. H. Lawrence e un saggio della storica della fotografia Roberta Valtorta, che analizza con finezza questo lavoro di Gioli.
22,00

Nature attraverso-Crosswise Natures

Nature attraverso-Crosswise Natures

Paolo Gioli, Elio Grazioli

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 83

Le opere qui raccolte di Paolo Gioli (Sarzano, Rovigo, 1942) sono realizzate con la tecnica del fotofinish, reinventata dal fotografo all'inizio degli anni settanta: la linea-fessura tradizionale posta nella finestrella d'entrata della fotocamera viene sostituita da un frammento d'immagine fissa attraverso la quale viene ripreso, sempre con pellicola 35mm, un volto in movimento. Ecco l'origine delle "Nature" qui pubblicate. Il volume è introdotto da una conversazione con l'artista raccolta da Elio Grazioli, e completato da apparati biografici.
35,00

Abuses. Il corpo delle immagini. Catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile-1 giugno 2014)

Abuses. Il corpo delle immagini. Catalogo della mostra (Napoli, 12 aprile-1 giugno 2014)

Paolo Gioli

Libro: Libro in brossura

editore: Peliti Associati

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Gioli sembra qui voler riflettere su quanto, all'inizio della fotografia, si voleva intendere che la fotografia fosse, occhio imparziale che sembrava dovesse porsi come il contrario esatto della pittura e del suo processo creativo che richiede la disciplina della decantazione delle immagini, costretta da sempre a confrontarsi con un'idea del vero che si confonde, ancora nell'Ottocento, con l'idea aristotelica della mimesi. Nell'utilizzo degli scarti di lavorazione di altre, più antiche esperienze fotografiche, Gioli si pone in un'idea dell'arte che scardina la specificità delle forme espressive, abbatte il confine tra le tecniche. In una moderna ripresa della 'poetica degli affetti' le immagini elaborate da Gioii si pongono come oggetti che ci fanno riflettere sull'incontro tra il nostro passato e il nostro presente attraverso la sovrapposizione e la coesistenza della dualità delle immagini. Descrizioni di descrizioni, verrebbe da dire, con Pasolini, nel vedere le opere di Paolo Gioli: l'immagine - e l'emozione - più antica viene recuperata e rimessa in valore attraverso il confronto con l'immagine - e con l'emozione - contemporanea."
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.