fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Giorgi

Oro. Estratti, brani, passi, pericopi, antologia, intorno al più prezioso e fatale e illustre dei metalli

Paolo Giorgi

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2023

pagine: 289

L'oro, come celebra questa singolare e dettagliata indagine letteraria di Paolo Giorgi, da sempre, è visto come il bene rifugio per antonomasia. Una materia prima su cui puntare soprattutto nei momenti di crisi sia economica che finanziaria.
20,00 19,00

Tra i flutti. Esplorazioni, naufragi, miti e viaggiatori illustri

Paolo Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Casti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

Da sempre il mare è un ponte tra civiltà. Mentre gli esploratori lo hanno attraversato inseguendo il miraggio di gloria, ricchezze ed elisir di lunga vita, intellettuali e artisti ne hanno celebrato la fascinazione. Così la grande distesa blu è stata al tempo stesso vissuta e decantata, teatro di vicende drammatiche e luogo immaginifico dal quale hanno preso forma melodie, poesie e romanzi. In questo volume Paolo Giorgi, tra i più acclamati pittori contemporanei ma anche grande appassionato di musica e letteratura, si dà alla penna per dare forma ad una piccola antologia di soggetti marittimi. Avventure e aneddoti tratti dalla vita di esploratori e navigatori, ma anche episodi di vita vissuta da insospettabili “naviganti” come Charles Dickens, Thomas Mann, Hector Berlioz, Giacomo Puccini, Carlo Goldoni, Edgar Allan Poe e poi ancora Richard Wagner, Paul Gauguin, Caravaggio, Wolfgang Amadeus Mozart, Bram Stoker e molti altri. Racconti brevi, per suggestioni durature. Prefazione di Corrado Augias.
15,00 14,25

Alberto Franchetti. L'uomo, il compositore, l'artista
30,00

Igino Giordani e la sua Tivoli

Alberto Lo Presti, Paolo Giorgi

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 124

Giordani nasce a Tivoli nel 1894 in una famiglia di estrazione sociale molto umile. Una lunga esistenza, 86 anni, vissuta con intensità di pensiero e ardore d'ideali (sarà chiamato "Foco"). Un personalissimo timbro nel battersi per grandi traguardi umani: libertà, giustizia sociale, pace. Membro dell'Assemblea Costituente, deputato alla Camera, consigliere comunale a Roma, dirige le testate cattoliche più importanti (La Via, Fides, Il Quotidiano). Subentra a Guido Gonella nella direzione de Il Popolo. Fu al fianco di don Sturzo e successivamente di De Gasperi nel Partito Popolare. Gli Autori ricostruiscono la biografia di Giordani soffermandosi sul poco conosciuto contesto sociale e politico tiburtino determinante per la sua formazione umana e spirituale.
10,00 9,50

Maurizio Cazzati (1616-1678) musico guastallese. Nuovi studi e prospettive metodologiche
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.