Libri di Paolo Iannelli
La Basilica di San Benedetto a Norcia e il suo restauro. Dall'emergenza all'architettura ritrovata
Donatella Fiorani, Paolo Iannelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 280
Prima dei gravi danneggiamenti subiti con il terremoto del 2016, la basilica di San Benedetto costituiva al tempo stesso un'architettura semplice, per tipologia e dimensioni, e complessa, per l'intensa stratificazione costruttiva e per il ruolo centrale assunto per la comunità e nel tessuto edilizio di Norcia. Il dramma di un terremoto e delle conseguenti distruzioni non offre risarcimenti adeguati a chi lo subisce, ma l'incremento d'interesse e degli studi, la maturazione di una nuova consapevolezza culturale e sociale che ne derivano costituiscono esiti importanti, non privi di componenti lenitive, non soltanto per chi continua a vivere nei luoghi investiti dal disastro. Il presente volume, nel fornire una testimonianza dei valori religiosi, culturali, architettonici e artistici della basilica nursina, illustra nel dettaglio il processo alla base del restauro e della ricostruzione intrapresi, opera collettiva di specialisti diversi e al tempo stesso risultato della partecipazione attiva della comunità religiosa e civile. Esso testimonia anche la complessità del percorso tecnico e procedurale necessario e costituisce il punto di riferimento in relazione al primo dei due lotti di lavorazioni previste, riguardante la ricostruzione dell'architettura e della struttura della basilica. Il secondo lotto di lavori, ancora in corso, è dedicato al restauro degli apparati decorativi interni, gli impianti e la funzionalizzazione della chiesa. La chiesa ricomposta riveste da oggi, pertanto, un'importanza significativa, oltre che per le vicende costruttive che ne hanno caratterizzato la vita passata, per la comprensione della natura storico-architettonica dei resti materiali salvati, per i riferimenti spaziali e figurativi cui tali resti sono stati nel tempo connessi e, non ultimo, per la rinnovata connotazione identitaria che essa riassume sia nel contesto locale che in quello, più ampio, della spiritualità cristiana.
Calcolo dei muri di sostegno agli stati limite
Paolo Iannelli, Caterina Rubino
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 160
Una guida e un software per avere le carte in regola con le novità legislative che hanno esteso alle opere di sostegno e di geotecnica in generale l'applicazione del metodo semiprobabilistico. Questo libro illustra i criteri fondamentali per le verifiche globali allo stato limite ultimo (verifica a scorrimento, ribaltamento e carico limite) e per le verifiche strutturali, sia allo stato limite ultimo che di esercizio, dei muri di sostegno a mensola in cemento armato. Un esempio di calcolo completo traduce in forma applicativa il metodo e le prescrizioni della norma di riferimento, consentendo di comprenderne a pieno gli aspetti più nuovi e significativi. Il software MURO-SL guida e supporta l'utente nella fase di progettazione, effettuando le verifiche globali e strutturali agli stati limite, anche in zona sismica. Esso permette all'utente di modificarle per meglio adeguarle al caso che sta esaminando ovvero in caso di variazioni previste da aggiornamenti delle norme. Il programma consente di esaminare muri a sezione variabile, con paramenti e ciabatta di fondazione anche inclinati e presenza di veletta. È possibile definire sovraccarichi a monte e a valle, carichi concentrati in sommità e carichi dovuti alla presenza di fondazioni adiacenti. Vengono eseguite per le sezioni significative nonché per tutte le sezioni lungo la parete indicate dall'utente, le verifiche allo stato limite di esercizio e allo stato limite ultimo a flessione e taglio, con costruzione del dominio resistente.
Il calcolo dei plinti agli stati limite
Caterina Rubino, Paolo Iannelli
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 144
Una guida e un software per avere le carte in regola con le novità legislative che hanno esteso anche alle opere di geotecnica l'applicazione del metodo semiprobabilistico agli stati limite. Un passo che uniforma l'Italia ai criteri delle norme europee (Eurocodici), ma che prevede un sensibile aumento della quantità e della laboriosità dei calcoli da eseguire. Di qui l'importanza di questo libro che supera gli aspetti prescrittivi di una normativa tecnica ancora poco consolidata dal punto di vista applicativo, illustrando i criteri fondamentali per le principali verifiche globali allo stato limite ultimo (verifica a scorrimento e carico limite) e per le verifiche strutturali, sia allo stato limite ultimo che di esercizio, dei plinti di fondazione in cemento armato. Due esempi di calcolo completi traducono in forma applicativa il metodo e le prescrizioni della norma di riferimento, consentendo di comprenderne appieno gli aspetti più nuovi e significativi. Il software Plinti-SL guida e supporta l'utente nella fase di progettazione, effettuando le verifiche globali e strutturali agli stati limite, anche in zona sismica. Esso, pur operando per default molte scelte in conformità alle prescrizioni della norma, permette all'utente di modificarle per meglio adeguarle al caso che sta esaminando ovvero in caso di variazioni previste da aggiornamenti delle norme.