Libri di Paolo Lazzarin
Alto gusto nelle Dolomiti bellunesi
Mario Agostini, Paolo Lazzarin
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2008
pagine: 176
Escursioni. Val di Zoldo
Paolo Lazzarin, Paolo Bonetti
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 176
Dolomiti. Parchi naturali e aree protette
Paolo Lazzarin
Libro: Copertina morbida
editore: Panorama
anno edizione: 2011
pagine: 96
Montagne del Veneto-The Veneto mountains
Paolo Lazzarin, Mauro Varotto
Libro: Libro rilegato
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Dal lago di Garda al Cansiglio, digradando in ripida scalinata dalle Dolomiti agli altopiani prealpini sino alle morbide ondulazioni collinari, i monti veneti disegnano un grande arco che serra a nord il lembo orientale della pianura padana, affacciata sul golfo adriatico. Il loro profilo chiude sempre l'orizzonte delle città venete, costituendo per i loro abitanti una presenza quotidiana. Con immagini di grande valenza simbolica, il volume svela la capacità di attrazione che le montagne del Veneto hanno saputo esercitare fin dalle epoche più remote, ma anche una certa loro inaccessibile alterità, che ha generato il desiderio di sfidarle e di conquistarle; mette in luce le differenti situazioni naturali e ambientali, la fitta rete di relazioni che connette le coste e i centri abitati con i territori alpini. Combinando iconografia antica e immagini attuali, mostra gli aspetti peculiari e affascinanti della civiltà che si è venuta costruendo al piede di questi giganti rocciosi: le economie dell'alpeggio e del bosco; i modi di costruire e abitare; la religiosità; il dramma della guerra; il nascere del turismo e dell'alpinismo. La vita, insomma, di queste forti popolazioni montanare.
Milano nei giorni del coronavirus
Paolo Lazzarin
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2020
pagine: 96
«A Milano, nei giorni del Coronavirus, lo scenario era surreale, i paesaggi, silenziosi e affascinanti, invitavano alla meditazione innescando profonde riflessioni filosofiche, i palazzi affacciati su vie e piazze deserte apparivano come la nuda testimonianza di architetture progettate e create per una popolazione inesistente. Sembrava una rinascimentale “città ideale” del ventunesimo secolo in cui le sporadiche figure umane somigliavano a manichini posti a caso da un demiurgo in un plastico espositivo. Sono consapevole che per ricordare questo difficile periodo poco contano un centinaio di immagini di Milano, anche se in una veste che forse nessuno aveva mai visto prima. Ma non ho potuto fare a meno di provarci.»
Patagonia
Paolo Lazzarin
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2018
Terra quasi disabitata, alla “fine del mondo”, con paesaggi senza confini, luce che cambia ad ogni istante, cieli disegnati dal vento… il set più intrigante che un fotografo possa desiderare. Quattro sognatori l’hanno percorsa per verificare l’attendibilità di una leggenda, attraverso Argentina e Cile e in navigazione tra i fiordi del Pacifico, con una escursione finale sull’isola di Chiloè, “camera di decompressione” prima di ritornare nella civiltà.
Pelmo e dintorni. Dalle Dolomiti di Ampezzo ai mondi minori di Zoldo
Paolo Lazzarin, Paolo Muffato
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 184
Il Pelmo è uno dei monti più emblematici delle Dolomiti. Massiccio e imperioso, essenziale nelle forme, in apparenza anche ostile e poco disponibile a farsi calpestare. Si arrende solo a chi ne sa scoprire i nascosti passaggi e la sua austera regalità scoraggia le invasioni di massa. Intorno a "Sua Maestà", si stende a cerchio una corona di monti che si mostra però disponibile ad ogni genere di attività all'aria aperta, dalle passeggiate in famiglia all'arrampicata più ardua, e accoglie escursionisti di ogni livello e ogni preparazione. Questa guida raccoglie 25 itinerari, completati da numerosi inserti che offrono l'occasione di conoscere più a fondo questa zona, voluta dall'Unesco tra i Patrimoni dell'Umanità.