Libri di Paolo Lissoni
L'amore come anticancro
Paolo Lissoni, Giusy Messina, Francesca Zecchinato, Alejandra Monzon
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 166
In un Mondo in cui ogni verità non è più ovvia, tutti non potrebbero che condividere il riconoscimento dell’Amore come il solo vero rimedio contro ogni male, quindi metaforicamente anche contro i tumori, tuttavia solo a livello romantico ed utopistico, quando invece alla luce della recenti scoperte sulle relazioni fra stati della coscienza, emozioni e funzionalità immunitaria, come la PNEI (Psico-neuro-endocrino-immunologia), il ritenere che l’Amore sia davvero un principio anti-cancro si è rivelato essere vero anche a livello scientifico, potendo solo l’Amore modulare i vari processi neurochimici in senso immunostimolante anti-tumorale. All’opposto, tutto ciò che soffoca la vita affettivo-sessuale e spirituale altera la funzionalità psico-neuro-immunitaria e predispone all’insorgenza di neoplasie, per cui l’Amore non è solo Cura ma anche Prevenzione primaria ed assolutamente ecologica dei Tumori. L’esortazione alla riscoperta della centralità assoluta dell’Amore non è più allora solo una indicazione religiosa o morale, ma espressione di una consapevolezza di coscienza dell’umanità che giunge infine a riconoscere consapevolmente nel solo Amore il rimedio ad ogni Male.
La via per una sessualità spirituale. Principi teologici per una rivoluzione sessuale nella Chiesa Cattolica
Paolo Lissoni
Libro: Copertina morbida
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2013
pagine: 115
Un modo nuovo di guardare alla sessualità nell'ambito del Cattolicesimo: è l'obiettivo ambizioso e insieme affascinantissimo di Paolo Lissoni, medico e teologo che teorizza l'unione come spirituale, psichica e, infine, sessuale. Se l'unione spirituale si realizza quando la persona amata viene percepita come "carne della propria carne" e vita della propria vita, il solo abbracciarsi induce lo stato di estasi d'amore nel cuore fisico. Solo su tale base sarà possibile sperimentare l'unione psichica, veramente tale solo se i due attori della relazione arrivano a conoscere le più intime fantasie l'uno dell'altra. L'unione sessuale è dunque l'atto supremo della sacralità della vita sessuale, e assume il carattere del sacramento in quanto segno visibile e sensibile che media l'azione diretta dello Spirito, naturalmente solo se associato e preceduto da una dinamica unitiva spirituale prima e psichica poi. Destinato ai conoscitori della PNEI, "La via per una sessualità spirituale" parla a chi sia disponibile ad ascoltare e accogliere una voce fuori dal coro, che ci riporta alle più pure origini dell'amore.
Il dottor Cristo: il Cristo come medico
Paolo Lissoni, Giusy Messina
Libro: Libro rilegato
editore: Natur Editore
anno edizione: 2019
pagine: 120
Dalla medicina dei profeti alla PNEI. L'amore e il piacere come unici veri fondamenti di ogni santità spirituale e di ogni perfetta salute fisica
Paolo Lissoni
Libro: Libro in brossura
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2019
pagine: 197
Il libro ripercorre l'evoluzione della linea profetica della Medicina, trascurata da tutti e relegata alla sfera dell'esoterico o di una aspecifica Medicina complementare. La cultura di ogni popolo riconosce una origine rivelativa divina della Medicina, che nasce pertanto come Scienza. Per quanto riguarda l'Occidente, in genere si attribuisce al solo Ippocrate nell'isola greca di Kos la nascita della Medicina, quando invece vanno considerate due differenti origini, la prima di matrice religiosa e riconducibile ad Ippocrate, la seconda di matrice filosofico-profetica formulata dalla Scuola di Elea, l'attuale Ascea Marina nei pressi di Salerno, che aveva in Parmenide il suo fondatore. La Medicina nata da Ippocrate e fondata su una visione solo meccanicistica della vita, ha portato alla fossilizzazione della stessa Medicina come Scienza, ridottasi a studiare il corpo umano come se fosse una "macchina". All'opposto la Medicina generatasi dalla Profezia ha saputo identificare la struttura armonica archetipica unitaria e trinitaria della Biologia umana e, con la nascita della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI), arrivare alla conoscenza della mediazione psico-neuro-chimica delle emozioni e degli stati di coscienza e della loro influenza sullo stato di salute attraverso la modulazione del sistema immunitario, dimostrando che lo stato di salute perfetta risiede nella biochimica dell'Amore. La PNEI rappresenta così il compimento ultimo della Scienza della Medicina dei Profeti e costituisce ad oggi la sola vera Medicina Olistica, in quanto l'unica a considerare davvero la totalità unitaria dell'essere umano, dall'ultima delle molecole alla sfera più alta dell'espansione spirituale della coscienza.
Dio, donna, uomo
Paolo Lissoni
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2018
pagine: 104
L'immunità nell'unità della vita
Paolo Lissoni, Arianna Lissoni, Giusy Messina, Franco Rovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2017
pagine: 144
I fondamenti teorici della clinica dello spirito
Paolo Lissoni, Giusy Messina, Franco Rovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2015
pagine: 126
La fitoterapia floreale
Paolo Lissoni, Giusy Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2014
pagine: 71
Clinical psyco-neuro endocrinology
Paolo Lissoni, Franco Rovelli, Giusy Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2014
pagine: 151
Principi di medicina celtico-ariana
Paolo Lissoni, Giusy Messina, Paolo Marchiori
Libro: Libro in brossura
editore: Natur Editore
anno edizione: 2013
pagine: 32
Il romanzo della PNEI
Paolo Lissoni
Libro: Copertina morbida
editore: Verdechiaro
anno edizione: 2019
pagine: 155
Il termine "Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia" (PNEI) può apparire complesso, in realtà indica semplicemente l'esistenza nel vivente di una unità inseparabile fra sistema endocrino, nervoso ed immunitario, dal cui armonico funzionamento dipende lo stato di salute di una persona. Pertanto la PNEI viene a confermare su base scientifica ciò che l'umanità aveva intuito da sempre rispetto all'influenza dello stato d'animo sulla condizione di salute o di malattia. Rispetto alla ormai storicamente superata Psico-Somatica, la quale riteneva che la vita psicologica potesse influire sul corpo biologico solo attraverso il sistema nervoso, la PNEI identifica nel sistema immunitario il principale mediatore dell'influenza delle emozioni e degli stati di coscienza sullo stato di salute. Più nei dettagli, mentre il sistema nervoso è in rapporto con la vita psicologica, il sistema immunitario è influenzato soprattutto dagli stati di coscienza, quindi dalla vita spirituale. La PNEI costituisce ad oggi il solo Sapere in grado di realizzare la tanto sognata unità fra Medicina, Psicologia, Filosofia e Teologia.