Libri di Paolo Mare
I libri degli altri sono più belli
Paolo Mare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Efesto
anno edizione: 2024
pagine: 100
"Questo lavoro che vi presento è legato al tema della ricerca della bellezza, riguarda il dialogo tra ciò che esiste e ciò che proponiamo. Non arrendersi alla mediocrità e all’appiattimento artistico che a volte ci sovrasta è una sfida difficile. La vicenda della creatività e del disagio è un tema serio nella nostra società. Non si può stare sempre in vetrina e si corre il rischio di diventare dei manichini o peggio ancora dei fenomeni da baraccone. Siamo influenzati dalle nostre emozioni costantemente, queste ci condizionano e governano il processo creativo e relazionale. Tuttavia è vero anche il contrario perché, viviamo in una società in cui quotidianamente siamo bombardati da espressioni artistiche di dubbio valore. Il confine è labile, e per non sbagliare visto che abbiamo poco tempo prendiamo i libri degli altri perché sono più belli".
Una settimana da uomo
Paolo Mare
Libro: Copertina rigida
editore: Carthago
anno edizione: 2020
pagine: 94
Il lavoro nasce dalla voglia di dire qualcosa, da un pensiero critico verso la società che ci circonda e che viviamo. Una società che definisco opulenta e dei consumi. Una storia che racconta una settimana di vita di un uomo che si scontra con le difficoltà di una società complessa ed entropica, un individuo che vive da solo in una città che lo sta schiacciando. Una città troppo grande per la quotidianità di cui ha bisogno ma troppo piccola per la ricerca della felicità. Questo testo ha anche lo scopo di essere una critica all'economia moderna, al sistema capitalistico e alle relazioni sociali, viste dalla mia prospettiva, dai miei occhi; quelli di un giovane uomo che si interessa di questi temi e che è preoccupato del futuro che lo aspetta. Nel romanzo si sono affrontati vari temi in realtà: le preferenze del consumatore, la sostenibilità ambientale, qualche aspetto di Economia Internazionale e il mercato del lavoro con i suoi meccanismi di "matching". Ho provato a descrivere qualche tema di natura filosofica e immateriale: l'amore, la morte, il senso della vita e la felicità. Fermo restando che ho parlato anche di soldi e sesso, ma non è un libro trap.
Conflitti irriducibili
Paolo Mare
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 68
"Conflitti irriducibili" nasce dalla voglia di raccontare la società che ci circonda attraverso gli occhi di un gruppo di giovani dottorandi sregolati. A tratti è un saggio sulla ragione, a tratti un romanzo sentimentale. È un’opera che non si pone obiettivi sostanziali, perlopiù tende a criticare il sistema universitario e le relazioni sociali, ma pone anche l’accento sul valore dell’amore e dell’amicizia. È un inno a un sistema più equo e più facile. Un libro talvolta cupo e profondo.