Libri di Paolo Perelli
Monologhi. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 86
Otto autori per tredici monologhi teatrali scelti tra decine e decine di testi arrivati in risposta al bando “La Scena Nova - Monologhi Vol. I”. Storie da leggere, emozioni da vivere e personaggi da incarnare. Sono opere che parlano di noi, del nostro tempo, delle nostre paure e delle nostre speranze. Materiale vivo con cui attori e registi potranno confrontarsi per dare un segno tangibile della loro arte. Perché come dice Oreste Campese al prefetto De Caro nel primo atto de L’arte della Commedia di Eduardo De Filippo: Campese – Il teatro non è morto, Eccellenza, il teatro è vivo e vitale. De Caro – Ma se fosse vivo darebbe altri risultati. Campese – E la confusione dove la mettiamo? È un fatto scontato che il teatro deve essere lo specchio della vita umana, riproduzione esatta del costume e immagine palpitante di verità; di una verità che abbia dentro pure qualcosa di profetico.
Adozione 2.0. Istruzioni per l'uso
Paolo Perelli
Libro: Copertina morbida
editore: SE.F.A.P.
anno edizione: 2012
pagine: 84
Guida pratica ed emotiva per le coppie che si affacciano al mondo dell'adozione.
L'odore del mastice
Paolo Perelli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2008
pagine: 158
Ricominciare. Da se stesso e dal proprio lavoro. È questo che Gregorio tenta di fare in attesa che la vita gli ispiri un nuovo copione. Il protagonista del romanzo di Paolo Perelli è un drammaturgo ormai fuori mercato, autore di opere considerate troppo intimistiche e dogmatiche, incapaci di stabilire un dialogo con lo spettatore. Dopo un amaro faccia a faccia con l'impresario per cui lavora, si trova improvvisamente privato degli abituali punti di riferimento; trascorre le giornate in attesa di un cambiamento, nascosto dietro il senso di precarietà e frustrazione che torna puntualmente a sollecitarlo. Un incontro "casuale" induce Gregorio a mettere da parte gli affanni quotidiani per far luce dentro sé: Kyriàkos, un vecchietto dalla spontaneità disarmante con il ritmo della musica nei piedi, lo ha scelto come guida per il suo ritorno in Grecia. L'impatto con una cultura diversa, che conosce ad un livello più profondo di quello turistico, acuisce inizialmente il suo senso di smarrimento: Gregorio si trova immerso in una dimensione a lui insolita, priva di quei riferimenti razionali, "latini", nei quali ha sempre vissuto. A poco a poco Gregorio assapora un'insperata condivisione che rappresenta la chiave di volta della sua stessa ricerca, il bandolo della matassa di un'intera esistenza. Lo stile sobrio dell'autore e la sua scrittura chiara e scorrevole si sposano felicemente con le citazioni greche che sovente arricchiscono il testo.
Corti. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: IX-133
Nove autori per undici corti teatrali scelti tra decine e decine di opere arrivate in risposta al bando “La Scena Nova - Corti Vol. I” Sono storie che raccontano il nostro tempo così dormiente ma così desideroso di risveglio, perché il Teatro è da sempre una delle armi più potenti per una rivoluzione delle coscienze. Per questo abbiamo cercato quei testi che oltre alla sostanza avessero anche il vapore acqueo dei sentimenti più profondi ed opposti e che, come sottolineano i 99 Posse in uno dei loro brani più famosi, riuscissero a raccontare le impercettibili sfumature presenti in ogni personaggio descritto dagli autori. Impercettibili sfumature così difficili da dimenticare così decise da trasformare sorrisi in lacrime. Impercettibili sfumature così decise da trasformare cieli grigi in giornate di sole il coraggio in mille paure.