Libri di Paolo Petrangeli
Il reddito d'impresa. Guida pratica all'Ires, Irap e alle relative basi imponibili dopo la finanziaria 2008
Paolo Petrangeli
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XXXII-296
Contabilità di magazzino e valutazione delle rimanenze
Salvatore Giordano, Stefano Civitareale, Paolo Petrangeli
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 275
Il testo fornisce un quadro d'insieme degli obblighi connessi alla tenuta della contabilità di magazzino che la legislazione civilistica e fiscale pone a carico delle imprese: l'impianto e la tenuta della contabilità, la valutazione civilistica e fiscale delle rimanenze, le informazioni da rendere nei documenti contabili di fine anno e nelle dichiarazioni fiscali. La prima parte è dedicata alla gestione della contabilità, sia per le imprese industriali e commerciali che per quelle che lavorano su commessa: vengono esaminati gli aspetti civilistici e fiscali per passare poi alle rilevazioni d'inventario. La seconda parte è invece incentrata sulla valutazione delle rimanenze, dal punto di vista civilistico - senza tuttavia trascurare quella svolta secondo il Principio Contabile Internazionale ( IAS ) n. 2 - nonché da quello fiscale e anche della relativa rappresentazione in bilancio. Tutta la trattazione è corredata da prospetti, tabelle, schematizzazioni ed esempi che accentuano il carattere di operatività pratica del volume.
Irap delle imprese
Paolo Petrangeli, Pietro Petrangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 1700
In una notte d'inverno
Giulia Bracco
Libro: Libro rilegato
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
In una notte d’inverno, quando tutto è silenzio e neve, c’è chi ha freddo, fame e un po’ di paura. Ma basta un gesto, una porta che si apre, un piccolo dono inaspettato… e il cuore si scalda di nuovo. Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una storia tenera come una coperta, da stringere forte nei giorni più freddi. Un racconto che celebra la bellezza della solidarietà, dell’amicizia e dello stare insieme. Età di lettura: da 3 anni.