fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Raviolo

Massive online open courses. Sfide e utopie dell'educazione aperta in rete

Massive online open courses. Sfide e utopie dell'educazione aperta in rete

Paolo Raviolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

10,00

Media digitali. Dimensione culturale e apprendimenti

Media digitali. Dimensione culturale e apprendimenti

Sara Monaci, Paolo Raviolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 76

La dimensione sempre più sociale degli artefatti tecnologici nasce da un percorso di convergenza culturale, sociale e tecnologico che nel primo decennio di questo secolo ha portato allo sviluppo di quella che Castells definisce la networked society. Proponiamo qui due saggi che approfondiscono il modo in cui le persone comunicano e apprendono producendo conoscenza con la tecnologia digitale attraverso due prospettive, da un lato quella culturale, collocando la nascita degli artefatti tecnosociali nel contesto dei cultural studies, dall'altro offrendo uno spaccato sulla dimensione delle interfacce digitali, entrando nei modelli che ne hanno guidato gli sviluppi progettuali, attraverso il tentativo di mediare la dimensione culturale dell'utente che apprende con l'approccio dell'interface design e l'usabilità con il concetto di user satisfaction.
7,00

Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento

Comunicazione digitale, espressione artistica e apprendimento

Paolo Raviolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 184

Si propone lo studio del web come strumento per nuovi apprendimenti tramite l'analisi delle funzioni dell'interfaccia e la sua relazione con l'utente attraverso le dimensioni testuale, visiva e reticolare. L'analisi va dalle teorie sulle tecnologie digitali della comunicazione, agli studi sull'interfaccia e all'influenza del digitale sulle forme espressive e culturali. Le forme dell'apprendimento sono legate al codice dell'interfaccia e la sua natura influenza la struttura dell'apprendimento.
12,00

Adult education e social media. Strategie di apprendimento per le comunità professionali

Paolo Raviolo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il mondo contemporaneo è sempre più permeato da una dimensione virtuale che sembra contendere vigorosamente il primato a quella reale. Entrambe costituiscono modalità di rilievo attraverso cui si sviluppa e si arricchisce la pratica dell'esperienza umana. Ecco quindi che il mondo virtuale rappresenta un'estensione, un potenziamento, del mondo reale, non meno importante di quest'ultimo e, sicuramente, una dimensione in grado di incidere in misura rilevante sui processi di apprendimento. Questo lavoro approfondisce il ruolo e la funzione dei social media quali dispositivi per l'apprendimento degli adulti nei contesti professionali studiando come i social media costituiscano, anche per le persone adulte, una delle modalità abituali di relazione interpersonale e di costruzione e condivisione dell'esperienza nel contesto professionale e nella vita privata. Nei fatti, la natura sociale e relazionale dei social media non si traduce automaticamente nell'accelerazione e nell'accrescimento dell'apprendimento. Affermare che essi costituiscano, sotto questo aspetto, una alternativa migliorativa può essere fuorviante: queste tecnologie cambiano la natura del contesto in cui le relazioni sociali hanno luogo, ma un loro impatto positivo sui processi di apprendimento va approfondito e non può essere dato per scontato.
21,00 19,95

Acting out: percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale

Acting out: percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Studium (Roma)

anno edizione: 2022

24,90

L'e-learning nell'insegnamento universitario. Itinerari, strumenti, esperienze
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.