fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Santangelo

Massime di saggezza

Confucio

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

Da più di due millenni la dottrina di Confucio rappresenta un modello e un'ispirazione per milioni, miliardi di donne e uomini. Mentre in India predicavano Buddha e Mahavira e in Iran Zarathustra, mentre a Gerusalemme fioriva il profetismo ebraico e in Grecia operavano i primi grandi filosofi, Confucio diffondeva la sua concezione morale — in cui si fondono un ideale di armonia interiore ed esteriore e la volontà di un costante impegno sociale. E per i suoi insegnamenti sceglieva un linguaggio semplice, diretto e concreto, la forma di brevi battute, lo humor di un epigramma, l'allusività di un apologo, perché un sistema organico e una teoria articolata avrebbero impoverito e travisato l'infinita ricchezza...
6,90 6,56

Storia della Cina

Mario Sabattini, Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 747

Dalla Cina arcaica alla nuova Cina del Ventunesimo secolo, dalla preistoria alla caduta dell'Impero Celeste, alla nascita della Repubblica Popolare, alla 'nuova era' avviata da Deng Xiaoping, per arrivare fino ai nostri giorni e all'ingresso della Cina nell'arena del capitalismo globalizzato. Questo volume ripercorre il millenario e affascinante tragitto di una civiltà complessa e ricchissima, che ha saputo affrontare transizioni epocali - l'avvento del comunismo, ieri, e quello del capitalismo, oggi - restando sempre inconfondibilmente se stessa. Spesso fraintesa dagli osservatori occidentali, la civiltà cinese è il risultato di un processo storico che nell'ultimo mezzo secolo ha conosciuto impressionanti ritmi di crescita e trasformazione. La Cina dei nostri giorni si sta imponendo sulla scena internazionale come nuovo soggetto in grado di dialogare alla pari con le grandi potenze del mondo, e da luogo lontano ed esotico sta rapidamente evolvendo in partner - o, molto più spesso, diretto concorrente - del mondo occidentale.
32,00 30,40

Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing

Il sogno in Cina. L'immaginario collettivo attraverso la narrativa Ming e Qing

Paolo Santangelo

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: 244

Il volume presenta un gran numero di esempi tratti dalla letteratura mostrando come, anche in Oriente, l'esperienza onirica abbia dato luogo a straordinarie credenze sui poteri attribuiti al sogno. In base alla frequenza e alla natura dei sogni, secondo Feng Manglong (1574-1646) è possibile distinguere gli uomini: è noto che i saggi e gli stolti non sognano, mentre singolari sono i sogni delle persone originali, le cui emozioni sono speciali e l'animo è puro. Ma al fondo rimane il mistero che il sogno solleva sulla nostra stessa identità. Così Maury sogna l'assalto alla Bastiglia la notte che la testiera del letto gli cade sul collo e il protagonista del "Sogno del miglio giallo" ripercorre le vicende di una vita nel tempo della cottura del cereale.
12,50

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 4

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 4

Paolo Santangelo

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 224

L'impero cinese agli inizi della storia globale offre una serie di immagini della società, delle istituzioni, del pensiero e della vita privata della Cina imperiale, nel momento del suo massimo sviluppo e della sua decadenza, nei secoli che vedono l'avvio e il consolidamento del processo di globalizzazione. Il quarto volume, "Pubblico e privato, visibile e invisibile. Ideologia, religione, morale e passioni", è dedicato ai vari tipi di rappresentazione della realtà esterna ed interiore: viene esaminata l'elaborazione del pensiero, dall'ideologia ufficiale ai vari sistemi speculativi; seguono i principali credi religiosi e sistemi morali, e infine vengono presi in considerazione alcuni aspetti della mentalità e dell'immaginario.
15,00

Dal Zhejiang alla Campania. Alcuni aspetti dell'immigrazione cinese
22,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 2

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 2

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il secondo volume, "Stratificazione sociale. Società, produzione e distribuzione", procede all'esame dei principali strati sociali in cui si articola la popolazione, partendo dalle elités governative, per poi passare ai contadini, gli artigiani, i mercanti, e così via, fino al "popolo basso". La politica e l'economia, la produzione e la distribuzione si dimostrano indissolubilmente legate, così come spesso si intersecano le sfere del pubblico e del privato.
15,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro

editore: WriteUp

anno edizione: 2023

25,00

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 3

L'impero cinese agli inizi della storia globale. Società, vita quotidiana e immaginario. Volume Vol. 3

Paolo Santangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 164

"L'impero cinese agli inizi della storia globale" offre una serie di immagini della società, delle istituzioni, del pensiero e della vita privata della Cina imperiale, nel momento del suo massimo sviluppo e della sua decadenza nei secoli che vedono l'avvio e il consolidamento del processo di globalizzazione. L'opera si avvale di una serie di documenti cinesi e stranieri dell'epoca, per offrire un grande affresco della Cina imperiale nel contesto mondiale e porre il lettore a contatto diretto con alcune testimonianze di grande interesse. Il terzo volume "Aggregazioni sociali. Legalità e illegalità", completa la rassegna della società, esamina gli altri aggregati, a cominciare dalla famiglia, e tutta una serie di forme associative più o meno spontanee, lecite e illecite.
12,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2022

26,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2021

pagine: 224

25,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2020

pagine: 248

25,00

Ming Qing studies

Ming Qing studies

Libro: Libro in brossura

editore: WriteUp

anno edizione: 2019

pagine: 224

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.