fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Statuti

Vedo meglio quando chiudo gli occhi

Vedo meglio quando chiudo gli occhi

Tadeusz Rozewicz

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 144

Il poeta Różewicz fa venire in mente un albero che si secca, perché la terra su cui cresce è sterile, priva di linfa, di minerali essenziali, di valori. È una poesia che risveglia incessantemente le coscienze, perché la coscienza inquieta determina la ricerca della verità, e la ricerca della verità porta alla ricerca del bello. È una poesia che parla di una lenta morte della cultura e dell’arte dopo la guerra e la tragedia di Auschwitz. L’atteggiamento di Różewicz è quello di un attento testimone e osservatore della sua epoca e della personalità depressa e sconvolta dell’uomo della metà e della fine del XX secolo, che vive al cospetto dello sgomento esistenziale, con le paure provocate dal passato, dal presente e dal futuro.
12,00

Poesie e poemi. Ediz. russa e italiana

Poesie e poemi. Ediz. russa e italiana

Michail Jur'evic Lermontov

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2019

pagine: 180

16,00

Un mazzetto di leggende. Testo originale a fronte

Un mazzetto di leggende. Testo originale a fronte

Karel Jaromír Erben

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2021

pagine: 248

Prima traduzione italiana, con testo originale a fronte, della famosa raccolta di 13 ballate "Kytice", scritta nella prima metà dell'Ottocento da Karel Jaromír Erben, il maggior poeta e folklorista ceco del XIX secolo.
16,00

Ruslàn e Ljudmila

Ruslàn e Ljudmila

Aleksandr Sergeevic Puškin

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2019

pagine: 224

Traduzione in italiano di uno dei più famosi poemi di Puskin, condotta nello spirito di trasporre con fedeltà lo stile poetico dell'autore.
16,00

La stella errante

La stella errante

Paolo Statuti

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2016

pagine: 112

13,00

Il demone

Il demone

Michail Jur'evic Lermontov

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2016

pagine: 104

15,00

L'allodola cantava...

Paolo Statuti

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 176

... qui ciò che domina è quella semplicità espressiva che i poeti raggiungono solo dopo anni di pensamenti, di meditazioni, di rielaborazioni di dati e suggestioni. Sta qui la grandezza del poeta: saper spiattellare su un vassoio d’argento un’anima zeppa di ogni conflittualità interiore; nel saperla proporre con spontaneità, e con un linguismo accessibile e conturbante, diretto e arrivante. La cosa più difficile per uno scrittore è quella di saper tradurre l’intimità culturale e intellettiva in semplicità verbale. È quella la continuità, la monotonia che un poeta deve raggiungere perché ne divenga il marchio di fabbrica, il suo copyright; a ché nel tempo si faccia originalità e compattezza del suo poetare. Vita, sì! Qui c’è tutta con il potere del sogno, dell’amore, del memoriale, dell’inquietudine, della saudade, e della coscienza del "tempus fugit".
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.