fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GSE

Traduzione giuridica e ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione (Roma, 4 dicembre 2024). Ediz. italiana e ceca

Traduzione giuridica e ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione (Roma, 4 dicembre 2024). Ediz. italiana e ceca

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2025

pagine: 164

Il volume riporta gli Atti di un ciclo di seminari sulla traduzione giuridica, iniziato nel 2022, che è incentrato sul ruolo fondamentale che i traduttori e gli interpreti professionisti svolgono a supporto di coloro che all’estero si trovano in situazioni cruciali, a volte non favorevoli. Considerando le condizioni in cui operano i traduttori, il loro lavoro diventa una missione in cui letteralmente “donano” tempo e conoscenze alle istituzioni e alle persone in difficoltà. Va da sé che senza interpreti e traduttori giudiziari il principio universale del giusto processo non sarebbe possibile.
12,00

La persona, la famiglia e i minori. Nuove realtà processuali a tutela dei diritti. Atti del Convegno (Ariccia, 17 maggio 2023)

La persona, la famiglia e i minori. Nuove realtà processuali a tutela dei diritti. Atti del Convegno (Ariccia, 17 maggio 2023)

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2024

pagine: 116

Atti del convegno svoltosi il 17 maggio 2023 nella Sala Maestra di Palazzo Chigi di Ariccia, con interventi di: Roberta Petrillo, Gianluca Staccoli, Stefano Armati, Filippo Danovi, Guglielmo Garri, Angelo Gargani, Francesco Petrucci.
16,00

Dall'alba al tramonto. 4 giugno 1944. La liberazione di Roma sulle vie Anagnina e Tuscolana. Volume Vol. 2

Dall'alba al tramonto. 4 giugno 1944. La liberazione di Roma sulle vie Anagnina e Tuscolana. Volume Vol. 2

Paolo Savegnago

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2024

pagine: 132

Sulla liberazione di Roma molto è stato scritto, eppure molto rimane ancora da dire e soprattutto da chiarire e riordinare. Malgrado il tempo trascorso da questo momento della Seconda guerra mondiale, persiste la mancanza di una ricostruzione complessiva e sufficientemente dettagliata di quella storica giornata. Sono innumerevoli le vicende di cui si conosce poco o nulla; altrettante quelle note ma mai realmente approfondite sebbene, non appena si soffia via la polvere accumulatasi in ottant’anni, ci si accorge che la storia è sempre lì, con i suoi documenti e i suoi luoghi, pronta per essere riscoperta e indagata. Il progetto "Dall’alba al tramonto", del quale questo libro rappresenta il secondo episodio, si propone di dare una risposta a tutto ciò. Tra le tante formazioni appartenenti alla 5a Armata americana che la mattina di domenica 4 giugno si erano riversate sulle Vie Casilina, Appia, Anagnina e Tuscolana per partecipare alla corsa finale verso la capitale, c’era la Task Force Ellis, che aveva ricevuto l’ordine di raggiungere Roma a qualunque costo. Questo libro è il racconto della missione breve ma molto avventurosa di quella unità speciale.
27,00

Haiku. Nella Scuola Ceca Roma. Insegnanti e alunni

Haiku. Nella Scuola Ceca Roma. Insegnanti e alunni

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2024

Tra le forme poetiche usate per scopi didattici spicca, senza dubbio, l’haiku, una forma poetica breve che sa trasmettere vivide emozioni grazie a un’intrinseca capacità di restituire il fascino dell’immagine. La forma breve della poesia haiku, nell’osservare e nel contemplare il quotidiano, è un modo per vedere sé stessi, la propria percezione, la propria interiorità. Comporre haiku in ambiente scolastico, e in una seconda lingua come in questo volumetto, è uno strumento didattico perfetto per l’acquisizione e l’esercitazione: è una maniera di vedere sé stessi in una differente realtà linguistica.
10,00

AIDDA e l'Intelligenza Artificiale. Rispondono le imprenditrici

AIDDA e l'Intelligenza Artificiale. Rispondono le imprenditrici

Orietta Malvisi Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2024

pagine: 160

È innegabile che l’IA sta trasformando le nostre economie e le nostre società, e che apre nuovi interrogativi, soprattutto sulla nostra capacità di utilizzarla in modo efficace ma anche etico. Dalle interviste alle imprenditrici socie dell’AIDDA emerge una consapevolezza generalizzata delle grandi opportunità che la rivoluzione dell’IA può portare alle imprese e alla nostra vita. Meno generale nell’opinione pubblica, ma ben presente tra le donne che gestiscono le imprese, è la consapevolezza che solo l’intelligenza umana potrà e dovrà governare realmente questa rivoluzione.
19,00

Entrare in due mondi. Testimonianze sul valore del bilinguismo-Vstoupit do dvou svetu. Svedectvi o hodnote bilingvismu

Entrare in due mondi. Testimonianze sul valore del bilinguismo-Vstoupit do dvou svetu. Svedectvi o hodnote bilingvismu

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2024

pagine: 140

Il volume contiene testimonianze personali di un gruppo selezionato di giovani (14-24 anni) di origine ceco-italiana su cosa significhi, e quali vantaggi fornisca, l’essere bilingui ai giorni nostri. Questi giovani illustrano come vivono la loro identità bilingue, spesso padroneggiando e usando in maniera discriminata il ceco e l’italiano, consapevoli delle loro competenze e del fatto che la loro esistenza si svolge parallelamente su due culture con le quali si identificano in misura diversa. Per la maggior parte degli interpellati la conoscenza delle due lingue non sempre è equilibrata, e questo tende ad avere specifiche conseguenze a livello della vita quotidiana e nei rapporti con parenti, amici e ambienti di riferimento.
16,00

Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione giuridica (Roma 8 novembre 2022). Ediz. italiana e ceca

Ordinamento giuridico ceco e italiano: il ruolo del traduttore. Atti del seminario internazionale sulla traduzione giuridica (Roma 8 novembre 2022). Ediz. italiana e ceca

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2023

pagine: 132

Il volume raccoglie gli interventi degli ospiti del seminario internazionale organizzato dall’Associazione Praga di Roma. Lo scopo principale del seminario è stato quello di porre l’attenzione sulla natura poliedrica del professionista interprete e traduttore ribadendone il prezioso apporto, sottolineando la necessità di un costante aggiornamento delle conoscenze e di uno scambio reciproco di esperienze e di idee. L’incontro, il primo del suo genere in Italia, ha rappresentato un passo importante nello sviluppo del programma del bilinguismo ceco-italiano che vede impegnata l’Associazione Praga fin dai suoi esordi.
12,00

Anime gemelle. Testimonianze sul valore del bilinguismo. Ediz. italiana e ceca

Anime gemelle. Testimonianze sul valore del bilinguismo. Ediz. italiana e ceca

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2023

pagine: 144

Dopo la caduta del muro di Berlino, l’apertura delle frontiere ha permesso a tutti di viaggiare in misura maggiore rispetto al passato, il che ha determinato un aumento dei matrimoni misti in tutto il mondo. Inoltre, come risultato della globalizzazione e del fenomeno migratorio, nell’ultimo decennio c’è stata un’intensificata convergenza di culture e di lingue. Tutto ciò ha fatto sì che siano sempre più numerose le famiglie in cui le lingue madri dei partner vengono insegnate entrambe a pari livello: il bilinguismo è oggi particolarmente diffuso. Simili dinamiche portano ormai gli studiosi a riconoscere il bilinguismo come un tratto sociale e culturale del tempo presente.
16,00

L'Arrabbìco. Romanzo picaresco

L'Arrabbìco. Romanzo picaresco

Antonio Sagredo

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2023

pagine: 152

18,00

Lo scoiattolo arcobaleno. La storia avventurosa di uno scoiattolo che inseguiva il suo grande sogno

Lo scoiattolo arcobaleno. La storia avventurosa di uno scoiattolo che inseguiva il suo grande sogno

Sarka Belvisi Chmelickova

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2022

pagine: 64

Favola composta in riferimento alla biografia di Stepan Zavrel (1932-1999), illustratore, pittore e scrittore ceco, nato a Praga e vissuto in Italia dove ha creato le sue opere. Il testo è accompagnato dai disegni realizzati dai bambini della scuola ceca Rima. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

AIDDA batte l'odio. Inchiesta tra le socie

AIDDA batte l'odio. Inchiesta tra le socie

Orietta Malvisi Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2022

pagine: 168

In che modo le imprenditrici italiane affiliate all'Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti di Azienda (AIDDA) hanno affrontato le più recenti crisi che hanno afflitto la società, dalla pandemia di Covid alla guerra, al rialzo dei prezzi e alle conseguenti difficoltà sociali. A parlarne sono le protagoniste stesse, intervistate dall'autrice del volume, Orietta Malvisi Moretti. Presentazione di Antonella Giachetti.
18,00

Il cibo del pellegrino. La bisaccia, i monasteri e le osterie. Viaggio enogastronomico nel tempo lungo la via Francigena

Il cibo del pellegrino. La bisaccia, i monasteri e le osterie. Viaggio enogastronomico nel tempo lungo la via Francigena

Luigi Jovino

Libro: Libro in brossura

editore: GSE

anno edizione: 2021

pagine: 176

Nelle bisacce dei pellegrini che in epoca medievale percorrevano il viaggio tra la cattedrale di Canterbury, Roma e Santa Maria di Leuca erano contenute poche cose, e quasi tutte consistenti in provviste alimentari: pane nero e duro, cipolle, castagne, olive, piccole forme di formaggio, vino, qualche uovo. Molti di loro si nutrivano raccogliendo erbe, ortaggi e frutti trovati lungo il cammino. E in loro soccorso venivano spesso i religiosi dei monasteri, che non negavano un pasto e rifornivano i viandanti. In questo libro – che descrive con dovizia di particolari gli itinerari seguiti nei percorsi per la via Francigena nel tratto da Castelforte a Roma – vengono presi in esame il contenuto delle bisacce di quei pellegrini, i menù offerti dai monasteri, i piatti che si potevano trovare nelle antiche osterie. Proponendo così un vero e proprio viaggio enogastronomico nel tempo e nello spazio: dal Medioevo ai giorni nostri, e lungo quell’importante via della fede che rappresenta una direttrice percorribile ancora oggi da chiunque sia alla ricerca di spiritualità, di sé e dei valori della vita sana e naturale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.