fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasqualino Monti

Vento dal Sud. Logistica, infrastrutture e mercato per una nuova Europa

Vento dal Sud. Logistica, infrastrutture e mercato per una nuova Europa

Pasqualino Monti, Bruno Dardani, Giulio Sapelli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2021

pagine: 176

Qual è il male oscuro che affligge le infrastrutture italiane? Con questo dialogo semiserio, gli autori, come detective, cercano di trovare gli indizi per una risposta che possa essere la base di una grande occasione: ripartire dal Mediterraneo. Mai come oggi l'Italia è chiamata, forse costretta, a interrogarsi sui suoi mali atavici, sul malfunzionamento della pubblica amministrazione e sull'incapacità di compiere scelte nei tempi che il mercato – ma anche il buon senso – imporrebbe. Gli autori evidenziano come le infrastrutture nazionali non abbiano mai conosciuto uno sviluppo organico e di lungo periodo, restando ingessate nella burocrazia senza via d'uscita. La cartina al tornasole è il sistema della logistica e del trasporto delle merci, a partire dai porti: un sistema che produce inefficienza, devasta risorse pubbliche, genera una costante erosione di entrate fiscali. Miliardi di introiti «regalati» al Nord Europa e un progressivo declassamento del ruolo politico ed economico dell'Italia nel Mediterraneo. E ora? La grande occasione del Mediterraneo che colloca il Mezzogiorno nella posizione inusuale di dettare le linee guida di una nuova Europa, in grado di dialogare con altri continenti e di essere preda di altri burocrati.
18,50

In mare controvento. Riflessioni di un manager pubblico

In mare controvento. Riflessioni di un manager pubblico

Pasqualino Monti

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2017

pagine: 95

Una giornata di sole, l'auto bloccata in coda sull'autostrada. In lontananza, avvolte nella nebbia da calore, le gru immobili del porto. Un viaggio a ritroso fra esperienze di successo e delusioni. Una partita a scacchi contro un sistema che premia chi non fa e tenta di annientare chi produce, chi rischia, chi crea occupazione. Una denuncia circostanziata sulla burocrazia che blocca il Paese e sulle mancate occasioni di sviluppo. La riflessione sulla funzione del manager pubblico, le insidie e le frustrazioni del ruolo in un Paese che fa prevalere le contraddizioni sulla razionalità, le connivenze e le invidie sull'onestà. Un'analisi sulle potenzialità dell'economia del mare per far ripartire l'Italia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.