Libri di Patrizia Maria Macario
Il coraggio di ricominciare
Patrizia Maria Macario
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 92
Se siete felici e pensate di non aver bisogno di fermarvi un attimo a riflettere sulla vostra vita, su tutte quelle cose che forse conoscete in maniera superficiale o per sentito dire, allora non comprate questo libro. Questo libro vuole portare il lettore ad affrontare argomenti sui quali difficilmente ci si sofferma. Ogni argomento che può sembrare emblematico, complicato e noioso, viene descritto con un fondo di leggerezza e poesia che contraddistinguono l’autrice. Cosa occorre per avere il “Coraggio di ricominciare”? Resilienza, autostima, forza, volontà, amore, empatia, credere fortemente che esista una legge dell’attrazione ma soprattutto il sorriso, quello vero, quello che molte volte portiamo dietro una maschera. Non c’è la bacchetta magica compresa nel prezzo, ma semplicemente la voglia dell’autrice di credere che ogni persona sia in grado, cominciando dall’amare sé stessa, di trovare sempre il “Coraggio di ricominciare”.
Ho il LES... ma sorrido
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 170
Esistono malattie chiamate "invisibili" che spesso non manifestano segni evidentemente riconducibili ad uno stato patologico grave e in tal modo passano sotto silenzio. Queste malattie colpiscono sia fisicamente che moralmente chi è obbligato a conviverci per tutta la sua esistenza. Una di queste si chiama Lupus eritematoso sistemico ed esiste da centinaia di anni. Fa parte delle infinite patologie dette autoimmuni ovvero quando il corpo non riconosce se stesso e si autodistrugge in una battaglia senza fine. Sono colpite dal Lupus più di 6 milioni di persone nel mondo e oltre 60 mila in Italia ma, ancora oggi molti, per ignoranza o indifferenza, non conoscono le difficoltà che gravano su chi cerca di vivere una vita più o meno normale, pur dovendo affrontare ogni giorno una strenua lotta contro il suo stesso sistema immunitario. Questa raccolta di testimonianze non vuol essere un raccontare la malattia solo per informare, ma piuttosto persegue l'obiettivo di tirar fuori, attraverso la narrazione, i mille stati d'animo che viaggiano in parallelo con lo stato fisico: ansie, angosce e paure che spesso, sono più devastanti della malattia stessa...
Io convivo con un lupu's
Patrizia Maria Macario
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 77
Il lupus purtroppo è una malattia della quale, oltre che nei telefilm del Dr. House dove viene ripetutamente nominata, non si conosce la vera natura. Essa ha la capacità di impossessarsi del tuo corpo senza darti la possibilità di difenderti o prevenire. Arriva silenziosamente e con un boato scatena il finimondo. Ti attacca e decide di convivere con te per il resto della tua vita. E non esiste l'opzione "sfratto" ma la ricerca di una convivenza almeno gestibile. Il lupus è disordinato, non ha un punto ben preciso dove sistemarsi, vaga continuamente dentro di te… poi si ferma e organizza una delle sue feste, lasciando un caos che tu devi mettere a posto e ci vogliono giorni, mesi, a volte anni per riordinare tutto più o meno bene con qualche pezzo mancante o rotto.
A spasso con D…io
Patrizia Maria Macario
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 162
In ogni momento della vita, la necessità di avere un punto di riferimento ci aiuta a non cadere nella trappola dell’isolamento e della depressione. Il credo inizia da noi stessi e si espande in ogni direzione a seconda del nostro essere e del nostro volere. La ricerca di un dialogo è insita nell’essere umano ma non sempre viene adottato come metodo di supporto per ogni problematica reale. Per credere in qualcuno o qualcosa occorre prima credere in se stessi e superare la paura di esprimere a voce ciò che teniamo dentro. A spasso con D..IO è un libro che fa riferimento a un credo inteso come entità, ma vuole soprattutto, indipendentemente dal credo di ognuno, portare a riflettere e a dare delle risposte a quesiti che sembrano barriere insormontabili mentre invece sono solo limiti che ogni giorno ci imponiamo chiudendoci sempre di più nella solitudine dell’anima. Riflessivo, giocoso, a tratti biblico ma soprattutto realistico, il libro riporta alla memoria passaggi quotidiani che appartengono a tutti e che sono stati persi da molti. (Ediz. Deluxe)