fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Pistagnesi

Fragole e sangue. C'era una volta... La nuova Hollywood 1969-1979

Patrizia Pistagnesi, Claver Salizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Falsopiano

anno edizione: 2025

pagine: 180

Esattamente 45 anni fa, dal 14 al 22 giugno 1979, aveva luogo a Pesaro, nel corso della XV edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema diretta da Lino Miccichè e Bruno Torri, una storica rassegna sul Nuovo Cinema Americano, intitolata “Hollywood 1969-1979”. Questo libro di ricordi, memorie, ricostruzioni critiche, di film e autori, da parte di chi quei giorni lontani li ha vissuti in prima persona (e vi ha avuto parte attiva come Adriano Aprà e Patrizia Pistagnesi), intende essere una rievocazione e una testimonianza di quegli anni e di quell'evento. Patrizia Pistagnesi è critica e storica del cinema, oltre che scrittrice, sceneggiatrice e regista. Ha collaborato con le più importanti istituzioni nazionali e internazionali, quali la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, il MoMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi. Per la Rai è stata “inviato speciale” per la rubrica televisiva “Variety” e poi ideatrice e curatrice del format “Movie Movie”. Fra i suoi numerosissimi saggi I favolosi anni Trenta (Electa), Comedy Italian Style (ERI), Il cinema di Marco Bellocchio e la psicoanalisi (Marsilio). Come sceneggiatrice ha scritto per registi come Giuseppe Ferrara, Luigi Comencini ed Edith Bruck. Nel 2008 ha pubblicato il suo primo romanzo (con Silvana Mazzucchi), L'amore crudele. Dal 2011 svolge attività di docente di sceneggiatura presso la Scuola d'Arte Cinematografica “Gian Maria Volontè” di Roma. Claver Salizzato (1952) e? regista, saggista e sceneggiatore. Ha collaborato con Lucio Gaudino, Pupi Avati e Sergio Leone. Come autore, regista o coautore ha firmato i documentari Alessandro Blasetti (1991) e Sentieri selvaggi. Scene segrete di Sergio Leone (1996). Autore di numerosi saggi, ha esordito nel 2001 alla regia con I giorni dell'amore e dell'odio. Il suo lavoro più recente è I fiori del male (2015). Per Falsopiano ha pubblicato I gattopardi e le iene (2012) il romanzo Ultima notte a Venezia (2017) e Sergio Leone (2022). Prefazione di Adriano Aprà.
20,00 19,00

I differenti. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri

I differenti. Capri 1963, Il disprezzo: Moravia, Godard, Bardot e gli altri

Adriano Aprà, Patrizia Pistagnesi

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 52

1963. Jean-Luc Godard cerca una vicenda umana che racconti le debolezze di persone con "sentimenti classici e fuori moda", come lui stesso scrive nei "Cahiers du Cinéma". Per questo sceglie un romanzo di Alberto Moravia, Il disprezzo, uscito pochi anni prima, e decide, per la prima volta nella sua giovane carriera, di utilizzare un cast stellare, con attori come Brigitte Bardot, Michel Piccoli, Jack Palance e il regista Fritz Lang nella parte di se stesso, in un set altrettanto spettacolare come Capri e la sua Villa Malaparte. Questi ingredienti bastarono per fare un film importante. In Francia, perché in Italia, temendo le reazioni del pubblico nei confronti di un'opera troppo cerebrale, il produttore decise di tagliare molte scene. E così, su un film di un'ora e quaranta minuti, il pubblico italiano ne perse venti. Dopo cinquant'anni, questo libro rievoca quella storia. Pubblicato (in collaborazione con Ferrarelle) in occasione della giornata inaugurale dell'edizione 2013 del Premio Malaparte, questo volume celebra il cinquantesimo anniversario di "Le Mépris" di Jean-Luc Godard, il film tratto dal romanzo Il disprezzo di Alberto Moravia, vissuto a Capri dal 1941 al 1943, dove animò un cenacolo culturale frequentato dall'élite degli intellettuali dell'epoca. Un'occasione per ricordarli entrambi e rievocare insieme un percorso di intrecci tra letteratura, musica e arte visiva.
16,00

Comedy, Italian style 1950-1980

Comedy, Italian style 1950-1980

Adriano Aprà, Patrizia Pistagnesi

Libro

editore: Rai Libri

anno edizione: 1990

pagine: 122

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.