Libri di Piera Paltro
Oltre l'oltre
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2010
pagine: 240
Le liriche di questa raccolta sono lieve emanazione di fortissimo invisibile Altro. Dunque poesia che è pura trasparenza e gioco di simboli che immediatamente consegnano all’Essenziale. Poesia mistica perché vi dilaga esperienza di Dio, mai retorica riguardo al mistero, puntualmente consegnante alla verità d’amore.Il linguaggio di Piera Paltro è sensibilissimo, in apparenza facile, ma ricco di risonanze capaci di coinvolgere e turbare divinamente il profondo dell’anima: « Sì, Padre Dio, Tu portami / dove finisce il timido cuore di ogni uomo / e lì sullo scintillante abisso / bisogna lanciarsi / solo stringendo la tua luce ».
Finestra alta
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 80
"Leggere poeticamente l'essere dell'uomo e del mondo è di pochi. La poesia, ogni genere di poesia, è rivelazione delle profondità d'anima, siano esse limpide o torbide, che riflettono paesaggi inconsueti alla esistenza feriale, e possono, nel caso della limpidezza, obbligare fino all'incanto. Il presente libro offre alla lettura quaranta poesie di Piera Paltro, presente e nascosta in queste composizioni come voce che merita di essere pensosamente ascoltata. Una profonda maturità pervade il discorso di Piera, una moralità eccezionale mai moralistica, che convince senza forzare; un delicato gioco di immagini mai stracariche, che guida alla comprensione vibrante, commossa con serietà. Poesia semplice e completa, in cui la poetessa dice di sé: "Io preparo l'arpa / che suonerò soltanto / all'esodo dell'orrore / dai mondi"; e dice a Dio misericordia, con fiducia estrema per sé e per tutti: "Ti capirò / quando mi coglierai / nell'attimo / e sarò paradiso"" (dalla Presentazione di don Giuseppe Pollano).
Il granello di sabbia. Santa Teresa di Gesù Bambino
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 1998
pagine: 96
Biografia "spirituale" di santa Teresa, che ne ripercorre le tappe più significative, dai primi anni di vita fino alla consumazione della morte d'amore.
Patroni d'Europa. Campioni di Dio
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2003
pagine: 64
Il racconto della storia entusiasmante di dieci santi d'Europa: Benedetto di Norcia; Cirillo e Metodio; Brigida di Svezia; Caterina da Siena; Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein); Giorgio di Lidda; Nicola di Mira; Giovanna d'Arco; Tommaso Moro; Teresa d'Avila. Età di lettura: da 6 anni.
Cecilia. Il canto del coraggio
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 48
La figura solare e fiduciosa di Cecilia, ragazza amante della musica e appassionata credente nella Roma delle persecuzioni, raccontata da P. Paltro e illustrata da F. Bonazzi.Prima inventa un sistema per trasmettere messaggi ai cristiani in clandestinità, poi affronta con serenità il giudizio e le minacce. Infine riesce a ridare speranza ai carcerati che la circondano, prima di affrontare la prova estrema affidandosi al Dio che l'ha sempre riempita di vita. Età di lettura: da 6 anni.
Tarcisio. Un ragazzo come me
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 48
Il racconto del coraggio e della passione di Tarcisio, ragazzo di quindici anni, credente entusiasta e tuttavia cittadino del suo tempo, raccontata da P. Paltro e illustrata da F. Bonazzi.Tarcisio ama la scuola e le avventura omeriche dei grandi eroi, ma conosce e si appassiona al messaggio cristiano, da poco annunciato a Roma. In tempo di persecuzione egli saprà andare incontro alla morte, senza odiare i propri nemici e toccando il cuore di un ricco e orgoglioso compagno di scuola. Età di lettura: da 6 anni.
Gesù, un amico davvero speciale
Piera Paltro
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 136
Quindici personaggi dei vangeli raccontano il loro incontro con Gesù: Giovanni il Battista, Pietro, la suocera di Pietro, la vedova di Nain, Giovanna moglie di Cusa (amministratore di Erode Antipa), Marta di Betania, Zaccheo il pubblicano, Nicodemo il fariseo, la Samaritana, Lazzaro di Betania, Giovanni evangelista, la moglie di Ponzio Pilato, il buon ladrone, Maria di Magdala, Paolo. Ogni personaggio narra in prima persona la propria esperienza, dando risalto all’episodio specifico di cui è protagonista. Dal momento dell’incontro con Gesù, la vita di ciascuno cambia, segnando un punto di svolta, di non ritorno. Alcuni personaggi sintetizzano in pochi punti finali il “succo” della loro conversione o i loro consigli ai giovani lettori. P. Paltro sottolinea l’intramontabilità della figura di Gesù anche dopo venti secoli. Età di lettura: da 6 anni.
Il tesoro degli Etruschi
Piera Paltro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EDISCO
anno edizione: 2009
pagine: 240
Pietro. Simone di Giovanni, mi vuoi bene?
Piera Paltro
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 128
La vita di san Pietro, principe degli apostoli e prima guida della chiesa dopo l'ascensione di Gesù, narrata in maniera avvincente e con linguaggio scorrevole e vivace.