Libri di Pierluigi Bacci
Il doppio perturbante
Pierluigi Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Thedotcompany
anno edizione: 2018
pagine: 286
Un romanzo noir ambientato negli anni Venti a Fiesole, dove abitano strani personaggi, succedono cose non chiare e avvengono tre atroci uccisioni. Delitti legati a un poemetto del Petrarca e a un trittico di Jacopo del Sellaio presenti nel piccolo museo cittadino. Un caso complicato, un enigma da decifrare. Il maresciallo capo Guerri, aiutato dal fedele Lupo e dal giornalista Lepri, riuscirà a risolvere il busillis solo grazie a una felice intuizione. Occhi per vedere, orecchie per sentire, naso per fiutare.
Toscana. Storie d'amore d'altri tempi
Pierluigi Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 128
Toscana - Storie d'amore d'altri tempi è una ricerca storica e documentata che raccoglie e racconta 18 storie d'amore nate nei luoghi più belli e suggestivi della sua terra. I protagonisti non sono solo gli innamorati, ma anche il tempo e le città che hanno visto e vissuto lo svolgersi di quelle vicende. E dunque sapremo qualcosa di più e di diverso su Dante e Beatrice, Paolo e Ilaria, Giuliano e Simonetta, Filippo e Lucrezia, Francesco e Lisa... Nomi illustri o, in un primo momento, sconosciuti, e che poi riconosceremo o diventeranno familiari, che ci faranno rivivere il batticuore, le gioie e i dolori del loro amore.
Firenze. Segreti, storie, misteri, curiosità
Pierluigi Bacci
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 110
La giustizia del calabrone
Pierluigi Bacci
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 266
Nella Fiesole degli anni ‘30 il maresciallo Giulio Guerri, aiutato dal suo fedele braccio destro, il maresciallo Lupo, indagano su alcune atroci morti e imprevedibili sparizioni. I fatti sono legati tra loro? Angosciato dalla sparizione dell’amico giornalista Davide Lepri, ancora più preoccupante perché ebreo, Giulio Guerri non disdegna di incontrare e indagare su oscuri personaggi legati al partito fascista e noti come squadristi, torturatori e assassini, pur di risolvere i casi che avvengono nel suo apparentemente “tranquillo”, territorio... Le varie storie di cittadini inermi vittime dei prepotenti e, al contempo, le leggi sulla razza che iniziano a mettere in atto le loro nefaste conseguenze, pongono il Maresciallo capo Giulio Guerri di fronte alla realtà del momento che sta vivendo costringendolo a imboccare scorciatoie non del tutto “corrette” ... A trionfare sarà la giustizia, non quella umana ma quella della natura, giusta e crudele quanto basta.

