fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Andreuccetti

Difesa Comune Europea. Storia di occasioni mancate e riforme non più rinviabili

Piero Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2025

pagine: 234

Con "Difesa Comune Europea" l'autore tratteggia la storia della costruzione europea a partire dai primi anni del dopoguerra fino ai giorni nostri, evidenzia le occasioni mancate per arrivare ad una reale federazione europea e sostiene l'impossibilità di una Difesa Comune Europea se non preceduta da profonde riforme delle Istituzioni comunitarie. Da questa intervista-saggio, costruita anche facendo ricorso all'Intelligenza Artificiale, emerge un quadro di sincero slancio europeista iniziale, quando, nel 1950/51, si dette vita alla Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA) per mettere in comune queste risorse, allora ritenute strategiche, al fine di evitare il riarmo unilaterale della Germania, cercando in parallelo di costruire una Comunità Europea di Difesa, tentativo poi fallito nel 1954 ad opera della Francia. Si mostra in seguito come da quel momento l'Unione Europea si sia costruita su basi economiche, confidando nel fatto che economie sempre più interdipendenti non avrebbero potuto far altro che andare verso un’unione politica. Ma viene anche evidenziato che le cose, purtroppo, non sono andate nel modo previsto...
18,00 17,10

Conversazioni agostane nel dopo Berlusconi

Piero Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2024

pagine: 138

Un'intervista-saggio nella quale l'autore, ad agosto scorso, a due mesi dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, formula alcune proposte e riflessioni su temi attuali per capire dove siamo, dove vogliamo andare e come fare per arrivarci, dall'Italia all'Europa, che vorrebbe veder discusse per rafforzarne un'identità liberale costruita attorno alla persona, che mai dimentichi gli ultimi. Uno stimolo che non pretende di affermare verità assolute ed anzi non manca di suscitare dubbi, ma che in ogni caso non può lasciare indifferenti. Prefazione di Emilio Massimo Palmizio.
17,00 16,15

Energie al verde. Ital_EB o della cura fotovoltaica

Piero Andreuccetti

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2022

pagine: 98

L'autore tratteggia uno scenario nel quale tutta l'energia elettrica necessaria in Italia sia prodotta a mezzo di fonti di energia rinnovabile. A questo scopo, tenuto conto che già adesso il 36% circa dell'energia elettrica italiana proviene da energie rinnovabili, ipotizza che il restante contributo sia realizzato con sola energia proveniente da solare fotovoltaico (PV), analizzando i problemi legati a questa scelta e proponendo le relative soluzioni. Sorprendentemente, ma non troppo, emerge un quadro nel quale la soluzione proposta sarebbe competitiva rispetto ai prezzi elettricità 2018/19 (prima dei grandi rincari dovuti alla pandemia Covid ed alla guerra in Ucraina ...), con un consumo di territorio non superiore allo 0,9% della superficie nazionale. I risultati ottenuti vengono proposti per una riflessione critica perché si inizi a costruire un progetto di transizione verso le energie rinnovabili che si spogli delle retoriche che l'hanno contraddistinto finora e realizzi un nuovo modo di fare energia elettrica che unisca, sulle basi di una fattibilità da accertare, le esigenze della sostenibilità ambientale con quelle di un servizio, quello elettrico, universale ed imprescindibile per il nostro vivere moderno. Prefazione di Enrico Beruschi.
15,00 14,25

Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1

Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1

Paolo Abrescia, Piero Andreuccetti, G. Luigi Russo

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1998

pagine: 120

Negli ultimi 15 anni, l'embriologia classica e sperimentale è diventata il centro d'interesse degli studiosi che hanno adoperato le nuove tecniche a disposizione della Biologia Cellulare, della Fisiologia Cellulare, della Biochimica e dell'Ingegneria Genetica per approfondire la conoscenza delle catene di cause ed effetti che regolano la morfogenesi embrionale. E' nata così la Biologia dello Sviluppo, una materia profondamente multidisciplinare. Questo volume tratta la gametogenesi: come le cellule germinali, attraverso la meiosi, diventano gameti con caratteristiche funzionali complesse. Lo studio della gametogenesi costituisce un'introduzione essenziale alla biologia dello sviluppo.
14,49

Biologia dello sviluppo

Biologia dello sviluppo

Piero Andreuccetti, O. Carnevali

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 608

Questo testo è indirizzato agli studenti universitari dei corsi di laurea triennale e magistrale che intendono avvicinarsi allo studio della Biologia dello sviluppo. Gli autori hanno voluto offrire agli studenti uno strumento didattico agile e al tempo stesso aggiornato e documentato, proponendo una trattazione che rappresenta un buon compromesso tra una a livello citologico e una a livello molecolare. La prima parte del testo esamina gli argomenti più generali: i principi dello sviluppo, la gametogenesi, la fecondazione, la segmentazione, l'analisi delle prime fasi dello sviluppo, la gastrulazione, il differenziamento, l'organogenesi e l'istogenesi. La seconda parte esamina invece argomenti più specifici, quali l'apoptosi durante lo sviluppo, la determinazione del sesso e il pattern di sviluppo in organismi modello come Drosophila o in strutture come l'arto. Nella trattazione si fa continuo riferimento agli aspetti propri degli organismi modello che nel tempo si sono imposti all'attenzione dei ricercatori. Gli studenti potranno in tal modo acquisire conoscenze specifiche sui vari momenti dello sviluppo e sullo sviluppo complessivo dei singoli organismi modello.
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.