Libri di Pierre Dumoulin
Giovanni. Il vangelo dei Segni. Il vangelo dell'Ora
Pierre Dumoulin
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2016
pagine: 128
Il Vangelo di Giovanni viene tradizionalmente interpretato a partire da due temi teologici: quello dei Segni, che struttura in modo particolare la prima parte, e quello dell’Ora, che caratterizza la teologia della seconda parte. Dapprima Giovanni conduce i suoi lettori attraverso le feste di Israele, di cui Gesù illumina il significato presentandosi come il Messia, il Figlio di Dio annunciato ai profeti. Nella seconda parte del suo Vangelo, Giovanni entra nel mistero di Dio fatto uomo approfondendo «l’ora di Gesù» come espressione che spiega il momento decisivo della cena e della Passione.
Il Magnificat. Una preghiera di lode
Pierre Dumoulin
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 56
Luca il Vangelo della gioia
Pierre Dumoulin
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2015
pagine: 128
Nel libro "ci viene offerta un'introduzione al Vangelo secondo san Luca", scrive nella prefazione il cardinale Albert Vanhoye. Non si tratta di un commento del testo frase per frase (soltanto il Magnificat è mirabilmente commentato) ma di uno studio approfondito di temi trattati soltanto dall'autore del terzo vangelo: Maria modello di fede, Gesù e le Scritture, la gioia, la misericordia. "Il lettore viene così introdotto magistralmente negli aspetti caratteristici di questo vangelo e la sua lettura ne esce rinnovata", prosegue il cardinale. "Lo studio dei temi mostra una grande competenza esegetica, ma l'autore non intende fare opera scientifica; la sua competenza biblica è animata da un grande slancio pastorale. Il tono è molto diretto e personale. A ogni tappa, l'esposizione della rivelazione evangelica si accompagna a un'applicazione alla vita cristiana".
Ildegarda di Bingen. Profeta e dottore per il terzo millennio
Pierre Dumoulin
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 304
Proclamata "Dottore della Chiesa" da Benedetto XVI il 7 ottobre 2012, Ildegarda di Bingen (1098-1179) è la quarta donna insignita di questo titolo dalle origini del cristianesimo; questo volume propone un'ampia raccolta dei suoi scritti spirituali. I brani antologizzati, tradotti o rivisti dal curatore, Pierre Dumoulin, in una veste linguisticamente moderna, mettono in luce il carattere profetico del pensiero della badessa, e sono ancora oggi di grande attualità. I testi sono estratti dalle sue tre opere principali: "Scivias, Liber vitae meritorum e Liber divinorum operum".
La messa spiegata a tutti. Alla luce della Bibbia
Pierre Dumoulin
Libro
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2009
pagine: 104
Qual è il senso esatto della messa, delle sue differenti fasi? Abbiamo pienamente coscienza di ciò che viviamo quando partecipiamo all'eucaristia? Sapremmo spiegarlo a qualcuno? Il libro del padre Pierre Dumoulin offre il vantaggio, per la sua concisione e la sua ricchezza, di essere una eccellente chiave di lettura per l'approccio al mistero della messa. Ne spiega l'essenziale, attraverso riti e simboli.
Il Magnificat. Una scuola di preghiera
Pierre Dumoulin
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 80
Per comprendere la messa
Pierre Dumoulin
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 64
Che cos'è l'anima?
Pierre Dumoulin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 120
Un libro che aiuta a percorrere un cammino verso la pienezza della persona riprendendo a piene mani e senza timore la parola anima come forma del corpo.