fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Brazzale

Essere per gli altri. Fisionomia spirituale del diacono permanente Silvano Dalla Pietà Zaniolo

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2025

pagine: 108

Anche nella Chiesa del Terzo Millennio lo Spirito Santo non finisce mai di stupirci con le sue opere, con i carismi che suscita anche nelle persone che sembrano appartenere alla quotidianità più semplice e ordinaria, quelle che Papa Francesco ama definire "i Santi della porta accanto". Questo libro ci parla di Silvano Dalla Pietà Zaniolo, un infermiere professionale, un marito, un padre, un nonno e un diacono permanente che nella sua quotidianità fatta di lavoro, famiglia, parenti, amici, comunità parrocchiale e diocesana, è stato un testimone straordinario del Vangelo. In ogni malato, in ogni persona sofferente che incontrava sapeva vedere il volto di Cristo e chiedeva al Signore che caricasse piuttosto sulle sue spalle un po' della croce che esse si trovavano a portare, purché potessero ricevere consolazione, ritrovare la speranza e la pace. Non solo Dio ha ascoltato la sua voce e accolto la sua offerta, ma lo ha ricambiato con grazie e carismi straordinari, come emerge dalle pagine del suo "Diario" spirituale.
8,50 8,08

Amare fino in fondo. Maria Cristina Cella Mocellin

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Ancilla

anno edizione: 2024

pagine: 110

Maria Cristina Cella è una giovane sposa e mamma che alla terza gravidanza scopre di avere un tumore. Vuole curarsi ma, pur di non danneggiare il piccolo che porta in grembo, limita le sue cure a quelle strettamente necessarie. Il bambino nasce sano, ma il male ormai è diffuso in modo irrimediabile. Il 22 ottobre 1995, Maria Cristina raggiunge il cielo a ventisei anni, lasciando i suoi tre splendidi bambini e il marito, con cui fin da giovanissima ha costruito un rapporto di coppia che testimonia un amore «vero, saldo, puro e profondo», a imitazione di quell'Amore che Dio ha per loro e che «noi vogliamo imitare». Questo libro vuol farci conoscere la straordinarietà del mondo interiore di Cristina anche attraverso il suo Diario, che ha accompagnato la sua vita da quando aveva quattordici anni. Emerge una figura esemplare di adolescente, di fidanzata, di sposa e di madre, che ha fatto ruotare tutti gli avvenimenti quotidiani attorno all'Amore... e lo ha fatto fino in fondo!
8,00 7,60

Padre Leopoldo parla ancora

Padre Leopoldo parla ancora

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2017

pagine: 148

Vita, sofferenza, amicizia, matrimonio, tempo, lavoro, preghiera, eucaristia, Parola di Dio, Vergine Maria, provvidenza divina Nel pensiero e nelle parole di san Leopoldo Mandic (1866-1942), frate cappuccino, conosciuto come "il santo della riconciliazione e dell'ecumenismo spirituale."
9,00

Questo povero me. Vivi incontri con San Leopoldo Mandic

Questo povero me. Vivi incontri con San Leopoldo Mandic

Pietro Brazzale

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni San Leopoldo

anno edizione: 2010

pagine: 224

"Questo povero me" era l'espressione caratteristica con cui il sacerdote cappuccino san Leopoldo Mandic (1866-1942) concludeva molte sue lettere, prima della firma. Una singolare professione di umiltà, che contribuì a rendere Leopoldo confessore ricercato in vita e santo popolare dopo la sua morte. L'agile biografia di Pietro Brazzale ripercorre, con semplicità e vivacità, il suo percorso umano e spirituale, che continua a parlare di riconciliazione, ecumenismo, amore per la famiglia e per ogni persona.
10,00

Padre Leopoldo

Padre Leopoldo

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 182

Fra Leopoldo diviene sacerdote, nel 1890, con un sogno preciso: spendere la vita per riconciliare con Roma i cristiani orientali separati. Vuole andare in Oriente, e per due volte crede di fare il primo passo, quando lo mandano a Zara e a Capodistria. Confessore a Padova, poi nel 1923 destinato a Fiume, come confessore dei cattolici slavi. La missione in Oriente sembra farsi realtà. Ma interviene il vescovo di Padova che invita i cappuccini a far ritornare in città il piccolo confessore, che passerà giorni, mesi e anni in una celletta ascoltando ogni fallimento e riaccendendo ogni speranza. E anche lui capisce: "Il mio Oriente è qui, è Padova". Il gigante della confessione, e anche il martire. È proclamato santo da Giovanni Paolo II nel 1983.
10,00

Vinicio Dalla Vecchia

Vinicio Dalla Vecchia

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 128

Vinicio Dalla Vecchia (1924-1954), giovane medico di Perarolo di Vigonza (Padova), condivide l'esperienza della Resistenza, aderisce e si mostra zelante nell'Azione Cattolica; diventa un grande esempio e un forte stimolo. La sua vita termina nel momento in cui sembrava destinato a una brillante carriera accademica nella facoltà di Medicina. Risuona ancora efficace il suo invito: "Amate e non rifuggite il sacrificio: esso tempra la volontà, nobilita il cuore, eleva lo spirito".
6,50

Padre Pio da Pietrelcina

Padre Pio da Pietrelcina

Pietro Brazzale

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 144

Il libro di Pietro Brazzale narra ai ragazzi la figura di Padre Pio, ripercorrendo le vicende biografiche, l'attività di animatore di opere sociali e benefiche, senza trascurare i fenomeni straordinari che resero celebre il santo frate. Il volume è corredato da una sezione fotografica.
6,50

Don Lucio Ferrazzi. Un modello di carità pastorale
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.