fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Buccinnà

Come soldati di cartone... sotto la pioggia

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2025

pagine: 276

Questo romanzo narra della vicenda personale di mio padre Soccorso Buccinnà, che da giovane contadino privo di scolarizzazione e senza la conoscenza del mondo oltre la sua valle, si trova catapultato in una guerra che lo vedrà soldato prima e prigioniero poi, e quando tornerà a casa, nessuno si ricorderà di lui...
19,00 18,05

Era una donna ed era mia madre

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2024

pagine: 300

È la storia di una ragazza costretta a cresce in un mondo di guerra che la costringerà a maturare, commettendo inevitabili errori, vivendo la morte e le cocenti delusioni dell'amore tradito. Alasia, sempre pronta a lottare per la giustizia, per difendere i deboli senza più capire chi sia davvero l'oppresso e l'oppressore. Ma tutto cambia quando sente che sta per diventare madre.
18,00 17,10

Uomini e basta

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2023

pagine: 434

Storie di uomini in guerra. C'è chi la ama, chi ama il Duce e chi ama l'amore. Il protagonista imparerà l'amore attraverso un'insolita storia che lo vedrà coinvolto sia come uomo che come soldato fedele al Duce. Come riuscirà a trovare l'equilibrio tra questi due "amori" così distanti tra di loro? Il racconto storico che il protagonista presenta a sua nipote, rivelerà un ennesimo volto oscuro della Seconda Guerra Mondiale espresso dal testimone sopravvissuto alle bombe ma non all'amore.
18,00 17,10

Non ci resta che... vivere

Non ci resta che... vivere

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2022

pagine: 262

Questa storia nasce dall’idea di un ragazzo che, ricordando il Decamerone del Boccaccio, propone ad alcuni anziani di isolarsi dal mondo. Lo scopo di tutto questo non ha solo caratteristiche umanitarie, ma anche di lucrare per trarne un minimo profitto. Accade, però, che l’unione di due generazioni lontane negli anni, ma obbligate a convivere distanti dal resto del mondo, si trovino all’improvviso ad abbattere barriere e distanze, concedendo a segreti ed emozioni di emergere lentamente, come se l’isolamento proteggesse anche i sentimenti più nascosti.
13,00

Ego te absolvo in nomine caritate

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice il Filo di Arianna

anno edizione: 2021

pagine: 245

Un romanzo che scorre su tre binari. Il primo è un confronto interiore di padre Simone. Il secondo è una confessione di padre Simone a padre Giacomo. Il terzo è la confessione di monsignor Marcus a padre Simone. Il tutto ruota sulle rivelazioni del vescovo morente, che metteranno in discussione le certezze del fragile Simone, il quale sentirà la necessità di confrontarsi con qualcuno. Ma la confessione è segreta, quindi Simone per alleggerire il peso che lo sta schiacciando, chiede a sua volta di essere confessato da padre Giacomo; una scelta non casuale. Il tema è la verità nelle sue forme: ciò che ci appare e pensiamo di conoscere, non sempre è così. Spesso è una verità irreale, su cui costruiamo una buona parte delle nostre convinzioni.
15,90 15,11

Come soldati di cartone... sotto la pioggia

Pietro Buccinnà

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2010

pagine: 300

In queste tre lettere è racchiuso un pezzo di storia. Storia del nostro Paese, che spesso è stata accantonata, se non addirittura dimenticata. Ma le immagini degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi non possono essere cancellate dalla mente di chi le ha vissute e dei loro familiari. In questa lunga descrizione, l'autore ripercorre le vicende di un soldato, poco più che ventenne, ritrovatosi a difendere in terra straniera i colori di una bandiera che non aveva chiesto la sua opinione. Gli anni di prigionia dopo il noto armistizio lo hanno per sempre segnato, rubandogli la giovinezza e la dignità. La storia italiana, anche se sottoposta a continue revisioni, ha reso merito a coloro che hanno osato sfidare il nemico con poche armi e tanta voglia di libertà. In questo libro si vuole rendere onore e dignità anche a tutti coloro che, dopo avere per anni combattuto in nome di una patria, da questa sono stati abbandonati per essere imprigionati. Molti di loro non hanno mai fatto rientro a casa e di molti si è persa qualsiasi traccia. Ma non possiamo dimenticare che le loro tracce resteranno indelebili nel lungo corso della storia.
16,50 15,68

Tra una parola e un viaggio

Pietro Buccinnà

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2010

pagine: 120

Il breve viaggio che l'autore intraprende ha nel suo itinerario i momenti cupi della vita di ognuno di noi, letti in chiave molto semplicistica. Non ha velleità scientifiche, tantomeno psicologiche o religiose, ma il tutto viene letto e confrontato con i pensieri e le esperienze personali. Non pretende di insegnare nulla, ma vuole solo dare uno spunto per pensare, ed eventualmente discutere con altri.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.