fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Domenico Zavaglia

Quel che è vivo del De Marchi-pensiero. L'eredità di un rivoluzionario

Antonella Filastro

Libro: Libro in brossura

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 142

Il creatore della psicopolitica aveva previsto emigrazione, razzismo, terrorismo, radicalismo di destra e aveva indicato gli strumenti per difendere la libertà dell’individuo e la democrazia. Il libro ripropone il rivoluzionario pensiero clinico e politico di Luigi De Marchi, fondatore della psicologia umanistica esistenziale e inventore di un innovativo metodo di analisi sociale su base psicologica: la psicopolitica. Dopo aver allargato gli orizzonti della psicologia italiana, a partire dalle sue intuizioni cliniche, De Marchi elaborò una nuova e sconvolgente teoria della cultura e della conflittualità umana. La scoperta delle comuni radici psicologiche degli opposti estremismi politici e religiosi lo condusse ad una visione politica laica e liberale radicata nei più profondi bisogni umani. Una riflessione, quella di De Marchi, quasi profetica nel predire scenari poi puntualmente avveratisi, e oggi di straordinaria attualità... (Prefazione di Paolo Guzzanti)
16,00 15,20

Bronzi, santi e rifugiati. Il caso di Riace

Pietro Domenico Zavaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 120

Nel 1998 una nave con a bordo circa trecento profughi sbarca a Riace, paese della Calabria noto per il ritrovamento dei celebri Bronzi. Un gruppo di volontari del posto, tra cui Domenico Lucano, improvvisa una prima accoglienza. In un luogo spopolato dall’emigrazione, avviato a divenire un “paese fantasma”, giungono dal mare centinaia di persone senza una casa. Anni dopo il gruppo di volontari è riunito in un’associazione culturale, Lucano è stato eletto sindaco di Riace e le case disabitate sono destinate a ospitare i rifugiati. La storia del paese morente rinato grazie alla presenza dei migranti diventa un caso mediatico. Ma com’è stato possibile che un piccolo comune sia assurto a simbolo internazionale di accoglienza? Tra banconote col volto di Che Guevara e strade intitolate a vittime di mafia, politiche nazionali e criticità locali si intrecciano sullo sfondo di fatti storici e leggendari. Un’analisi delle strategie politico culturali che hanno reso Riace il “paese dell’accoglienza”.
14,50 13,78

Radio Caroline

Radio Caroline

Pietro Domenico Zavaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2017

pagine: 206

La storia di Ronan O'Rahilly, un ragazzo irlandese di 24 anni, e della radio pirata che rivoluzionò l'universo radiofonico. Nell'Inghilterra dei primi anni '60 la scena musicale vive un periodo magico e irripetibile: i Beatles, i Rolling Stones, gli Who, i Kinks e tanti altri nomi ormai leggendari della musica rock rivoluzionano il nebbioso panorama britannico. In quei giorni un giovane irlandese, discendente di un leggendario eroe repubblicano, arriva nella Swinging London deciso a realizzare le sue ambizioni da manager discografico. Ha talento, ambizione e una grande idea: ristrutturare una vecchia nave, dotarla di un trasmettitore, e farne una stazione radio galleggiante da sette milioni di ascoltatori... Con foto in b/n e a colori e schede di approfondimento.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.