fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Fratini

L'imperatore è morto ad Adrianopoli

Pietro Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 62

"In questa raccolta i versi di Pietro Fratini raccontano di imperi e imperatori, filosofi, sapienti e poeti greci e romani; insomma, si tratta di una poesia che non solo si ispira, ma interroga la classicità. All'interno delle sezioni, dittici, trittici e rimandi fra personaggi scandiscono il ritmo, conferendo alla raccolta un respiro agile e vario. L'autore smaschera le proprie fonti, le esibisce senza pudore, come ormai ci hanno abituati gli ultimi sessant'anni di poesia. Cosa cercano di dirci, allora, questi personaggi a cui viene data voce, così diversi l'uno dall'altro? Fratini, come i suoi poeti contemporanei, non può più far appiglio alle grandi ideologie, o a sperimentazioni linguistiche ideologizzate, scelte che invece hanno caratterizzato i grandi poeti di secondo Novecento". (dall'Introduzione di Andrea Bongiorno)
10,00 9,50

Piccola sonata inutile

Pietro Fratini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 84

Il rapporto tra il mondo sensibile e l'"oltre" non viene cercato dal giovane Pietro Fratini in atmosfere sospese, in metafore ardite, in lambiccamenti intellettuali, ma all'interno di una realtà colta con gli occhi stupiti di chi si immerge in essa con la totalità del proprio essere, con tutte le facoltà, i dubbi, gli interrogativi e le provvisorie risposte. Una simile disposizione poetica viene posta al servizio di una Weltanschauung fondamentalmente improntata alla ricerca (Montale): quale il senso dell'esistere? E la ricerca non si limita all'osservazione del mondo, ma si insinua nello studio dei poeti, soprattutto di Eliot, di cui si "rubano" interi versi citati in originale. La poesia contemporanea non rimane l'unico continente da esplorare. Fratini, infatti, si immerge nella tradizione classica: nell'Orestea di Eschilo, in Petronio, in Apuleio, nella tradizione italiana, per esempio, non senza trasposizioni allusive (Giulio Greco).
10,00 9,50

Terre emerse

Terre emerse

Pietro Fratini

Libro: Copertina morbida

editore: Zona

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Terre emerse" vuole essere, come suggerisce il titolo, una varietà di sensi e ispirazioni che nella forma poetica acquistano solidità, quasi galleggiassero sulla superficie, come isole, come iceberg, che però nascondono la loro parte più imponente sott'acqua. È un emergere di stimoli che vanno dall'amore alla ricerca, alla memoria, espressi in una forma variegata per stile, metro e toni, e che richiama da vicino la più nota produzione poetica del Novecento (in particolare quella italiana). È la ricerca di una pace minuta, nascosta dietro a gesti o immagini solitamente insignificanti - una civetta, il canto di un uccello, un cane che fa la ronda sull'uscio, un suono di cicale tra le querce. È la ricerca di una musicalità leggera e silenziosa, quasi bisbigliata, spesso sopraffatta dalla cacofonia e dalla frenesia della quotidianità. È la ricerca di una casa, di un'Itaca, come quella di Omero o di Kavafis, che solo attraverso un lungo viaggio si può scoprire vicina.
10,00

Le scogliere

Le scogliere

Pietro Fratini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 34

Una raccolta di poesie, opera prima di Pietro Fratini, un ragazzo di diciassette anni.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.