Libri di Pietro La Monaca
Alimentazione sana per bambini e mamme inconsapevoli
Pietro La Monaca
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova IPSA
anno edizione: 2017
pagine: 122
Il dottor Piero cerca di insegnare alle mamme come crescere in salute i propri piccoli, sin dal concepimento, attraverso la scelta di un'alimentazione che limiti, se non del tutto escluda, i cibi animali: un'alimentazione plant-based, la cui variante più sana è quella vegana, che si basa esclusivamente su cibi vegetali. Il libro spiega alle mamme come scegliere una alimentazione responsabile, attenta non solo alla salute umana ma anche alla salute del Pianeta e al benessere dei nostri amici animali. La salute comincia già nel grembo materno, con le attenzioni che la mamma in gravidanza deve avere, e deve essere coltivata durante tutto l'arco della vita. Ma è l'età pediatrica la più critica, perché in questa fase della vita vengono gettate le basi delle principali malattie (cardiovascolari, obesità, diabete, tumori...), che poi cresceranno in modo florido nella vita adulta, se stimolate con un'alimentazione scorretta, oppure resteranno quiescenti, e mai potranno svilupparsi, se l'alimentazione del bambino prima, e dell'adulto poi, sarà salutare, cioè ricca di cibi vegetali non trasformati e con limitate o nulle quantità di cibi animali.
Bimbo sano vegano. Guida facile per mamma e bambino
Michela De Petris, Pietro La Monaca, Giulia Giunta
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2016
pagine: 190
"Bimbo sano vegano" è una guida facile e completa per alimentarsi in modo corretto con una dieta a base vegetale, in gravidanza, allattamento, svezzamento e durante l'infanzia. Un team di esperti autorevoli spiega nel dettaglio tutto ciò che bisogna sapere per nutrire i propri figli in modo consapevole, grazie a un ricco ricettario e tanti consigli pratici per rendere i pasti variati, piacevoli e gustosi. Testimonianze, risposte e chiarimenti ai più frequenti dubbi sull'alimentazione vegana sfatano, con un'informazione precisa, luoghi comuni e falsi miti. Tante ricette salutari e saporite, ben catalogate per fasce di età, suggeriscono cosa dare da mangiare ai nostri bimbi, per farli crescere sani, consapevoli e sensibili alle esigenze del pianeta.