fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Santamaria

Orticoltura. Principi e pratica

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: XVII-371

In Italia l’orticoltura, in particolare quella di pien’aria, costituisce un settore produttivo molto articolato sotto il profilo delle specie, degli ambienti, delle tecniche e dei metodi utilizzati, nonché della destinazione del prodotto e dei contesti agronomici, economici e sociali nei quali è esercitata. Il libro, destinato agli studenti dei corsi di laurea di I livello, affronta tutti gli argomenti relativi alla propagazione, coltivazione, miglioramento genetico e conservazione degli ortaggi, senza tralasciare le colture protette e i sistemi di coltivazione senza suolo. Nella parte speciale sono inquadrate le principali colture orticole, raggruppate per famiglia botanica, esponendo l’inquadramento botanico, l’origine e la diffusione, il ciclo biologico, la morfologia, la biologia fiorale, la coltivazione, le tipologie varietali, le principali avversità, l’utilizzazione e la qualità dei prodotti. L’obiettivo è mettere in risalto le differenze o i tratti comuni dei gruppi di specie per avviare lo studente allo studio critico. Con lo stesso obiettivo ogni capitolo è stato corredato di riferimenti bibliografici essenziali, schede e box per approfondire aspetti rilevanti o singolari e domande di verifica basate sui punti chiave di ciascun capitolo.
44,00 41,80

I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso

I sistemi di allevamento in vaso con subirrigazione a ciclo chiuso

Rita Cianfarra, Angelo Garibaldi, Pietro Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 132

Sette resoconti scientifici scritti da ricercatori tra i più impegnati in Italia e all'estero nei settori che studiano i sistemi di coltivazione senza suolo a ciclo chiuso con distribuzione della soluzione nutritiva per subirrigazione. Obiettivo del libro è la disamina, sotto vari profili, di azioni fondamentali per la sostenibilità dei processi produttivi in serra: salvaguardare e migliorare le condizioni dell'ambiente, utilizzare in modo accorto e razionale le risorse, semplificare la gestione delle coltivazioni senza suolo. Il risultato è un testo agile e utile per ricercatori, divulgatori, tecnici e operatori impegnati nel settore. Contributi di Rita Cianfarra, Angelo Garibaldi, Luca Incrocci, Andrea Minuto, Francesco Montesano, Alberto Pardossi, Angelo Parente, Riccardo Pulizzi, Pietro Santamaria, Francesco Serio, Angelo Signore, Marc Van Iersel.
10,00

Ricercatore per sempre. Una guida alla scrittura delle pubblicazioni scientifiche e l'odissea di un ricercatore italiano

Ricercatore per sempre. Una guida alla scrittura delle pubblicazioni scientifiche e l'odissea di un ricercatore italiano

Pietro Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 236

Come si scrive una pubblicazione scientifica? Come si diventa ricercatore e poi professore universitario? Nato da sei lezioni sulla scrittura delle pubblicazioni scientifiche tenute dall'autore per il dottorato di ricerca in Biodiversità, agricoltura e ambiente, questo libro illustra come si scrive un articolo da inviare e pubblicare su una rivista scientifica e racconta l'odissea di un ricercatore universitario prima e dopo la presa di servizio.
15,00

L'ultimo chiuda la discarica

L'ultimo chiuda la discarica

Pietro Santamaria

Libro: Libro in brossura

editore: Levante

anno edizione: 2010

pagine: 352

22,00

Piante spontanee nella cucina tradizionale molese

Piante spontanee nella cucina tradizionale molese

Vito Bianco, Rocco Mariani, Pietro Santamaria

Libro: Libro rilegato

editore: Levante

anno edizione: 2009

pagine: 276

22,00

Il caso dei residui spiaggiati di Posidonia oceanica: da rifiuto a risorsa
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.