Libri di Pietro Venuto
Sabel. Salute bellezza longevità
Pietro Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro raccoglie preziosi consigli per la prevenzione e la cura delle malattie più diffuse nella nostra società, aforismi e detti popolari, ricette dei più famosi afrodisiaci.
Un solo cielo
Pietro Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2013
pagine: 136
"Anche in questo nuovo 'romanzopoesieracconto' Pietro Venuto ripropone quel connotato di musicalità plurivocale e sincopata che ha contraddistinto la sua scrittura narrativa e lirica, tra aspri segnali realistici e ventate di acrobatica visionarietà. Qui si edifica una pagina di largo respiro, pur nella sua fondamentale strutturazione nucleare, atomistica e percorsa da ricorrenti membrature foniche e fonosimboliche, assonanze inattese e rime neglette e, per contro, così tenaci nell'inseguirsi e ritrovarsi, aprendo prospettive di meraviglia. Un'orchestrazione sonora e al tempo stesso sussurrante e suasiva adatta a sostenere un controcanto interno flessibile, colloquiale e compatto, sintonico e omogeneo nella sua sottesa logica. [...]" (dalla prefazione di Giuseppe Amoroso).
Il collezionista di stelle
Pietro Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2012
pagine: 88
Un romanzo autobiografico, illuminato dalla luce e dai misteri della luna, e dall'accecante sole siciliano, che mette a confronto la vita e i sogni degli adolescenti degli anni sessanta con quelli dei loro coetanei di oggi.
Il falco e la bambina
Pietro Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2012
pagine: 72
Il fiore della luna
Pietro Venuto
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2004
pagine: 128
Com'è straordinaria la vita! Piccolo dizionario del benessere
Pietro Venuto
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: 54
"Com'è straordinaria la vita" è un piccolo dizionario del benessere, un libro di viaggio nell'arcipelago della salute e delle patologie più diffuse nei paesi industrializzati, un'esplorazione dei principali fattori di rischio che minacciano la vita dell'uomo. Con uno sguardo attento sulle più recenti scoperte scientifiche e con una narrazione ricca di citazioni e di aneddoti, Pietro Venuto racconta come si prevengono e si curano le malattie del nostro tempo.