Libri di R. Marchis
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Marco Buttino, Ugo Fabietti, Enrico Miletto, Giuseppe Palmisciano
Libro: Libro in brossura
editore: Seb27
anno edizione: 2005
pagine: 128
Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
Diario 1942-1945. Cronache del tempo di guerra
Carlo Chevallard
Libro
editore: Blu Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 608
Il diario dell'autore è una fonte di memoria sulla seconda guerra mondiale a Torino. Il libro restituisce, assieme alla realtà del conflitto, la dimensione soggettiva, le emozioni e, in definitiva, il clima in cui si produssero eventi che toccarono ogni aspetto della vita delle persone. L'autore riferisce delle modificazioni ingenerate nelle condizioni di esistenza, nelle abitudini e nel modo di pensare dal precipitare di una guerra rovinosa, contrassegnata dal continuo andirivieni degli stati d'animo e delle coscienze che solo può essere colto attraverso il procedere, giorno per giorno, delle notazioni.