fbevnts Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano

sconto
5%
Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Titolo Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano
Autori , , ,
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Laissez-passer, 8
Editore Seb27
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788886618472
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
0 copie in libreria
Ordinabile
Al termine del secondo conflitto mondiale, un flusso obbligato di persone si riversò lungo una linea immaginaria che attraversava l'Europa, dal Baltico all'Adriatico. Lasciavano paesi nei quali conteggiavano presenze secolari, per ricongiungersi alle patrie che i protocolli e i trattati di pace indicavano come tali. A questi spostamenti, si sommavano espulsioni non dichiarate come quella degli Italiani d'Istria, che si protrasse a ondate per alcuni anni. Questo studio offre una contestualizzazione dell'esodo istriano, delle sue premesse e degli effetti a seguire, e propone un allargamento del campo di osservazione a quegli elementi che meglio si prestano a illustrare la fenomenologia dell'esclusione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.