Libri di R. Minardi
Mona Lisa Tina. Dalla poetica del dolore alla politica dell'amore. Ediz. italiana e inglese
Livia Savorelli, Mona Lisa Tina, Stefano Ferrari, Matteo Zauli
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
"In questo mare di sofferenza e dolore in cui tutta l'umanità annaspa - con la conseguente amplificazione della sensazione di separazione, diffidenza ed egoismo verso l'Altro - come può sopravvivere la poesia? La poesia alberga ed è affidata alla parola e ai significati profondi del termine empatia, cioè quella capacità dell'individuo di sapersi mettere letteralmente nei panni dell'altro, in assenza di giudizio e con il cuore gonfio di tenerezza e compassione. La poesia del dolore è data dalla speranza fiduciosa che gli esseri umani di una società evoluta, come consideriamo a volte con gratuita arroganza la nostra, ripongono l'uno negli altri, attraverso l'incontro autentico e profondo, oltrepassando così le incertezze e il panico di ogni sorta. E questo di per sé è già un atto politico, poiché rappresenta una modalità di rapportarsi al mondo e all'altro, con uno sguardo orizzontale che rende umano il disumanizzato, attiva nel nome delle differenze la ricchezza del dialogo e, in quello del progresso, la condivisione amorevole del bene comune".
Nataly Maier. Percorsi di pittura 1990-2020
Matteo Galbiati
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questa ampia monografia, senza alcuna pretesa di essere esaustiva e ultimativa rispetto l'analisi critica del percorso trentennale dell'artista, si propone come, essenziale e doveroso, momento di importante e sostanziosa riflessione sull'articolata e complessa (pur coerentemente logica nel suo diversificato e frastagliato insieme) ricerca di Nataly Maier. Uno dei dati che, infatti, emerge fin da subito, rispetto un'osservazione complessiva di questo ampio arco temporale della sua lunga esperienza artistica ad oggi condotta, è proprio la costante, iterata e convinta, apertura del suo sguardo e del suo pensiero che concede alla pratica artistica la possibilità di mantenere attive e propositive diverse vie, risoluzioni, formulazioni e immaginari alla logica espressiva del suo colore e, nel complesso generale, della sua pittura. Dal testo La narrativa del colore negli infiniti percorsi della pittura. Nataly Maier, trent'anni di osservazioni cromatiche di Matteo Galbiati
Arteam cup. Focus Monza. Cantiere tempo. Ediz. italiana e inglese
Matteo Galbiati
Libro: Copertina morbida
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il Focus Monza, premio assegnato nell'ambito di Arteam Cup 2017, promosso dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), vede protagoniste, con la mostra Cantiere tempo, le gallerie monzesi Leo Galleries, Maurizio Caldirola Arte Contemporanea e Villa Contemporanea, a loro è stato affidato, nell'ambito di questo riconoscimento, il compito di assegnare un premio speciale consistente in una mostra personale che si sarebbe tenuta nel corso della stagione 2018 presso i loro spazi. Le gallerie, per un progetto che per la prima volta le vede tutte coordinate e partecipi in modo unitario e collaborativo, hanno optato, data la qualità alta delle opere proposte nella mostra dei finalisti di Arteam Cup, per una mostra bi-personale, mettendo, quindi, in dialogo e in stretta correlazione reciproca l'opera di due artisti. Le coppie da loro individuate sono state Nataly Maier e Alice Paltrinieri (da Villa Contemporanea), Vincenzo Marsiglia e Valeria Vaccaro (da Leo Galleries) e Donatella Lombardo e Vincenzo Merola (da Maurizio Caldirola Arte Contemporanea).