fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Giglio

Confine. Del sé e dell'oltre

Raffaele Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il racconto della storia dell’uomo spesso ci ha parlato del confine tra questa vita e l’altra, quella del post mortem, ipotizzando una vita futura e l’immortalità dell’anima. Quindi di una vita vissuta sulla terra di confine, tra l’oggi e il domani, tra quelli che ancora vivono nel tempo e nelle stagioni, ma con esperienze dell’altra vita, quella che verrà dopo, quando il sole e la luce non illumineranno i nostri occhi. Non a tutti è concesso di conoscere la terra di confine, anche perché molti rifiutano la sua esistenza. Ad alcuni, in possesso di una sensitività particolare, è accaduto di sperimentare, analizzando gli eventi della propria esistenza e qualche particolare esperienza, come la propria anima (il Sé) abbia rapporti con l’Oltre. In questo racconto autobiografico parlo della mia vita a confine e delle ferme convinzioni che ne sono scaturite: dalla teoria dell’Amore alla reincarnazione.
10,00

I maestri di «critica letteraria» 1973-2022. Per una storia della critica letteraria italiana

I maestri di «critica letteraria» 1973-2022. Per una storia della critica letteraria italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il volume raccoglie gli atti del Ciclo di seminari I Maestri di «Critica Letteraria», svoltisi a Napoli, nel maggio 2022, per celebrare i cinquant’anni della rivista fondata da Pompeo Giannantonio, nel 1973, in seno alla Federico II, e stampata, sin dalla sua nascita, dall’editore napoletano Loffredo. Studiosi di università italiane e straniere hanno ricostruito il profilo dei Maestri che, fin dalla fondazione della rivista, hanno animato sulle colonne di «Critica letteraria» il dibattito storico-critico: Giannantonio, Pasquazi, Petrocchi, Battistini, Di Benedetto, Bàrberi Squarotti, Baldelli, Vallone, Sipala, Villa, Valli, Luti, Scrivano, Padoan, Petrucciani, Mariani. La lezione dei Maestri, attraverso la ricostruzione e la riflessione di studiosi giovani e meno giovani, che non ne sono stati allievi, rivive tra le pagine di questo volume, che mostra la crucialità del ruolo delle riviste per il futuro della ricerca.
22,50

Parole corte longa amistate. Saggi di lingue e letteratura per Patricia Bianchi

Parole corte longa amistate. Saggi di lingue e letteratura per Patricia Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2022

pagine: 442

Questo libro è stato costruito da un bel gruppo di amici, mettendo insieme una serie di saggi scritti espressamente per questa occasione speciale, per regalarlo a Patricia Bianchi in occasione dell’ultima sua lezione accademica del corso di Storia della lingua italiana nel mese di ottobre 2022 presso il corso di laurea magistrale in Filologia moderna dell’Università Federico II. Per tenere insieme tanti lavori in un libro solo è stato necessario richiedere agli autori anche uno sforzo di sintesi. Perciò il richiamo a un proverbio citato da Guittone d’Arezzo in una sua lettera: «Ove parole corte, longa amistate», nel senso che le poche parole sono anche indizio di una lunga amicizia. Ricordando questo proverbio, Guittone intende sottolineare che i veri amici non si profondono in ampie e frequenti dichiarazioni di benevolenza, ma dimostrano i propri sentimenti con le azioni («con operando assai e più amando»). .....
32,50

Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici

Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici

Giancarlo Siani

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 912

Giancarlo Siani pubblicò ben 651 tra articoli e inchieste, sulla rivista “Il Lavoro nel Sud” e sulle pagine de Il Mattino”, interamente raccolti in questa opera "Le parole di una vita", curata dal prof. Raffaele Giglio, con la prefazione del prof. Francesco Barbagallo. Le centinaia di pagine scritte da Giancarlo Siani sono un documento impressionante della cultura, dell'entusiasmo di vita, della partecipazione intensa per i problemi e le difficoltà degli altri di un giovane cronista scalzo. Era la tarda primavera del 1979. Al principio dell'autunno 1985 quel giovane cronista, rimasto precario, fu ammazzato da camorristi dei clan Nuvoletta e Gionta, d'intesa con la mafia di Totò Riina. Il volume è introdotto da un messaggio della Presidenza della Repubblica, in cui si afferma che ”La testimonianza di vita di questo giovane giornalista napoletano che con passione, accuratezza e completezza trasmetteva, dalle sue indagini, coraggiose parole di verità, deve essere di esempio non solo per coloro che vogliono accostarsi a questa professione ma per tutti i ragazzi alla ricerca di modelli positivi”. Questa opera nasce con gli auspici della Fondazione Giancarlo Siani Onlus.
35,00

In viaggio con Dante. Studi danteschi

In viaggio con Dante. Studi danteschi

Raffaele Giglio

Libro

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 612

In questo volume l'autore ha raccolto il suo viaggio di lettore innamorato all'interno della Commedia. Scritta in momenti e per occasioni diverse (dal 1973 al 2016), questa produzione critica, seppure frammentata, evidenzia il messaggio che l'autore ha ricavato dalla lettura dell'opera e che può essere raccolto attorno a tre considerazioni basilari. La Commedia è una sorta di Bibbia moderna, scritta da un credente, nuovo scriba Dei, che seppe ascoltare la Voce e che interpretò il passato alla stregua del contemporaneo per additare agli altri, lettori credenti e non, che le leggi codificate dal Cristo erano una ripresa, una riproposizione di quelle che l'uomo di ogni età passata aveva codificato come proprie leggi morali. Dante si assume, quindi, il ruolo di maestro che rispiega agli uomini la storia antica e quella contemporanea alla luce di queste "leggi eterne" affinché l'uomo possa essere felice su questa terra, raggiungendo quell'ultima Verità, che è garanzia di felicità eterna.
25,50

In viaggio con Dante. Studi danteschi

In viaggio con Dante. Studi danteschi

Raffaele Giglio

Libro: Copertina morbida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 442

In questo volume l'A. ha raccolto il suo viaggio di lettore innamorato all'interno della Commedia. Scritta in momenti e per occasioni diverse (dal 1973 al 2016), questa produzione critica, seppure frammentata, evidenzia il messaggio che l'A. ha ricavato dalla lettura dell'opera e che può essere raccolto attorno a tre considerazioni basilari. La Commedia è una sorta di Bibbia moderna, scritta da un credente, nuovo scriba Dei, che seppe ascoltare la Voce e che interpretò il passato alla stregua del contemporaneo per additare agli altri, lettori credenti e non, che le leggi codificate dal Cristo erano una ripresa, una riproposizione di quelle che l'uomo di ogni età passata aveva codificato come proprie leggi morali. Dante si assume, quindi, il ruolo di maestro che rispiega agli uomini la storia antica e quella contemporanea alla luce di queste "leggi eterne" affinché l'uomo possa essere felice su questa terra, raggiungendo quell'ultima Verità, che è garanzia di felicità eterna.
13,50

Il lettore innamorato. Studi danteschi, risultati della propria ricerca

Il lettore innamorato. Studi danteschi, risultati della propria ricerca

Raffaele Giglio

Libro: Copertina rigida

editore: Paolo Loffredo

anno edizione: 2017

pagine: 650

35,00

La letteratura del sole. Nuovi studi di letteratura meridionale

La letteratura del sole. Nuovi studi di letteratura meridionale

Raffaele Giglio

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 260

Un profilo storico-letterario della letteratura regionale campana che consente di seguirne lo sviluppo dalle prime testimonianze volgari sino ai grandi autori del nostro secolo. L'indagine offre al lettore la possibilità di conoscere una produzione letteraria che non è affatto isolata dalla "letteratura nazionale", ma che di questa ha recepito le innovazioni linguistiche e stilistiche, come pure ad essa ha offerto talora un prodotto linguistico di indubbio valore artistico e critico.
46,00

Ut pictura poësis. Poesia e pittura. Primi appunti

Ut pictura poësis. Poesia e pittura. Primi appunti

Raffaele Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Phoebus

anno edizione: 2010

pagine: 190

12,00

Il palazzo del principe. Dai Salerno ai Lancellotti
28,00

Il volo di Ulisse e di Dante

Il volo di Ulisse e di Dante

Raffaele Giglio

Libro

editore: Loffredo

anno edizione: 1997

pagine: 200

15,20

Campania

Campania

Raffaele Giglio

Libro

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 1988

pagine: 416

12,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.