Libri di Raffaele Iannuzzi
Management biblico e finanza biblica. La saggezza antica come via alla prosperità ispirata
Raffaele Iannuzzi, Mauro Farina
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia della Stampa
anno edizione: 2018
pagine: 104
Il libro nasce da due esperienze umane e professionali, che si sono confrontate, in modalità diverse ma convergenti, muovendosi in un’unica direzione ed elaborando, infine, una comune visione di management & finanza. Questo manuale teorico-pratico nasce dal bisogno di generare un nuovo modo di pensare tanto la vita quanto la finanza: insieme. La Bibbia è il luogo che può tenere insieme le due realtà, ecco il nuovo paradigma. Questo percorso è oggi a disposizione di chi voglia leggere la propria realtà personale e il proprio vissuto economico-finanziario con occhi e strumenti nuovi, al fine di migliorare sia la vita che la condizione finanziaria, raggiungendo la “prosperità ispirata”. Un lettore attento e desideroso di camminare nella vita saprà sicuramente trovare spunti interessanti per un nuovo approccio al mondo della finanza e della crescita personale.
Il suicidio della modernità
Raffaele Iannuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2008
pagine: 200
La modernità si sta suicidando. Non tanto perché le radici cristiane non fanno piu' parte della sua memoria, quanto perché la laicità non è piu' parte costitutiva del suo orizzonte o, almeno, rischi di non esserlo piu'. Proprio la laicità, in questa vicenda, è la grande straniera, l'assente, l'elemento rimosso.
Il Dio cercato
Raffaele Iannuzzi
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2003
pagine: 155
Laureato in filosofia, socialista vicino ad Autonomia Operaia, Raffaele Iannuzzi è approdato alla fede cattolica e da allora la sua vita è tesa alla realizzazione della sua fede cristiana. Questo libro, un libro definito di lotta, contiene al tempo stesso il grido di dolore del convertito e il lavorio teoretico che porta alla ridefinizione delle forme reali del Cattolicesimo. Il testo è introdotto da una nota di Gianni Baget Bozzo.