Libri di Renato Federici
Ben scavato vecchia talpa! Dal «18 brumaio» di Marz agli eventi afghani (2021)
Renato Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2024
pagine: 224
La vecchia talpa ha antenati illustri. Shakespeare, ad esempio, ha creato un personaggio come Amleto, che non era affatto pazzo, ma che si sarebbe finto tale per ingannare i suoi nemici. Amleto prima di assumere le sembianze del folle, avrebbe ringraziato e salutato il fantasma del padre con questa celebre esclamazione: “Ben detto vecchia talpa!”. Questo grido sarebbe piaciuto così tanto a Marx che lo fece suo per indicare una importante strategia del partito comunista: essere a lungo invisibile, per poi spuntare all’improvviso tra lo scompiglio generale. Con questo stratagemma, in Russia, nel 1917, il partito comunista guidato da Lenin avrebbe colto tutti alla sprovvista e poi travolto il vecchio mondo. Genesi, vita, morte e resurrezione del partito comunista: Marx ed Engels ne furono i progettisti, Lenin e Stalin i costruttori, Gorbaciov e Eltsin i liquidatori, ora la vecchia talpa è di nuovo in azione, ma dove? Un insieme di storie affascinanti, di enigmi e di inganni. Postfazione di Andrea Landi.
Ben scavato vecchia talpa! Dal «18 brumaio» di Marz agli eventi afghani (2021)
Renato Federici
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 164
"Storie di enigmi e inganni". La vecchia talpa ha antenati illustri. Tant'è vero che Amleto, principe di Danimarca, saluta e ringrazia il fantasma del padre con l'esclamazione: "Ben detto vecchia talpa". È però in Russia, nel 1917, che la vecchia talpa rivela la sua vera natura. E poi...