Libri di Renato Scuterini
La prima guerra italo-abissina, 1882-1896
Renato Scuterini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2022
pagine: 320
L’impresa coloniale in terra africana, nacque dal bisogno dell’Italia di uscire da quell’isolamento internazionale in cui il paese si era ritrovato dopo l’Unità nel 1861. Premesse alla guerra furono i tentativi di espansione italiana in Africa operati a cominciare dal 1869 con l’acquisto della baia di Assab. Nel 1889 a Giovanni IV succedette Menelik II. Fu il nuovo re etiope che firmò il trattato di Uccialli con l’Italia, in cui l’Etiopia riconosceva all’Italia le sue conquiste in Eritrea, che nel 1890 veniva proclamata colonia e sottoposta all’autorità di un governatore. Tuttavia, la differente interpretazione delle clausole del trattato portarono alle ostilità nel 1895 con la guerra d’Abissinia. L’esercito italiano venne sconfitto più volte e Crispi dovette rinunciare, con il trattato di Addis Abeba del 1896, al protettorato sull’Etiopia, ottenendo il riconoscimento del possesso della sola Eritrea. L’Italia fu la prima “potenza” europea duramente sconfitta da un regno africano.
Napoleone in Egitto (1798-1801)
Renato Scuterini, Paolo Casali
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
pagine: 98
La campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte è senza dubbio la più strana fra tutte quelle intraprese dal Grande Corso. Si potrebbe definirla un’avventura stravagante. Anzi, a voler essere precisi non sarebbe neppure corretto chiamarla una campagna, ma una spedizione coloniale, volta, cioè, a costituire una nuova colonia francese: l’Egitto. Infatti l’obiettivo di Bonaparte era quello di conquistare l’Egitto e attestare le truppe francesi in permanenza in esso, per poi muovere da questa base privilegiata in direzione dell’India, fulcro della potenza coloniale dell’Inghilterra. La spedizione in Egitto condotta da Bonaparte non durò qualche mese ma ben tre anni, e sarebbe durata molto di più se una serie di errori e, soprattutto, di sfortunate circostanze non le avessero posto bruscamente fine.
Miracolo d'amore
Renato Scuterini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 78
Lui è un uomo d'affari di successo, cinquantenne, che ha avuto tutto dalla vita, meno una cosa: l'amore. La solitudine comincia a pesargli. Lei una migrante eritrea con un figlio di sette anni, che può contare solo sulla giovinezza e sulla bellezza. Dal loro incontro casuale nasce un rapporto che cambierà le loro vite. Lui si sente attratto da lei, la aiuta e ne fa la sua amante. Lei però s'innamora e soffre quando si accorge di non essere ricambiata. Ma il destino riserva loro una sorpresa. L'amore compie il miracolo: unire per sempre le loro anime in una felicità senza limiti.
Le legioni di Roma. Breve storia delle unità legionarie dell'impero Romano
Renato Scuterini
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2014
pagine: 158
La legione romana è stata, forse più di ogni altro, il simbolo stesso della civiltà romana, una civiltà che si sviluppò e si impose combattendo, prima per difesa e poi a scopo di conquista, una civiltà che seppe assimilare dai popoli conquistati il meglio, e trasformarlo in qualcosa di originale e di unico. Molte furono le civiltà dei secoli successivi che, ispirandosi ad essa, cercarono invano di capire e di ripetere il miracolo che aveva dato vita all'unità militare perfetta per antonomasia, come venne - e viene ancor oggi definita dagli storici.
Le stelle dell'ammasso
Renato Scuterini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 86
Questo racconto affronta in modo nuovo e originale l'argomento, ampiamente sfruttato ma sempre affascinante, del contatto con una civiltà extraterrestre.