fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renzo Mandirola

L'amore negli occhi. Lo sguardo che cambia la vita: un percorso di lectio divina

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2025

pagine: 176

I Vangeli raccontano di incontri trasformanti, di sguardi che cambiano la vita. Lo sguardo di Gesù non è solo un dettaglio narrativo, ma un ponte tra il divino e l’umano, capace di interrogare, guarire, liberare e chiamare. Questo libro raccoglie sei riflessioni ispirate alla Scuola della Parola, offrendo un percorso di meditazione attraverso episodi evangelici in cui lo sguardo di Cristo si posa su uomini e donne, risvegliando domande profonde e aprendo nuove strade. Con una struttura che unisce Lectio divina, meditazioni, preghiere e spunti per la riflessione personale e comunitaria, questo testo è un invito a lasciarsi incontrare dallo sguardo di Gesù e a riscoprire la sua presenza nella propria vita.
16,00 15,20

Donne senza nome. Per una riflessione sul femminile nella Chiesa

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2024

pagine: 172

Sette donne delle scritture di cui non si conosce il nome, ma che ci parlano con la loro vita. Un itinerario di lectio divina per riflettere seriamente, in modo aperto e non apocalittico, sul tema del ruolo delle donne nella Chiesa. Una preghiera iniziale, il Vangelo, una lectio essenziale, la meditatio, una preghiera finale e alcune domande per aiutare nella riflessione. “Quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca” – direbbe papa Francesco. In questo cambiamento, nella visione e nell’azione del Papa, le donne occupano un posto speciale e nuovo. Esse da sempre hanno rappresentato e rappresentano la componente più importante della Chiesa, eppure la meno rappresentata nei suoi posti chiave, quella con meno diritto alla parola.
16,00 15,20

La gioia di seguirti. Lettura meditata della Lettera ai Filippesi

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2020

pagine: 296

La Lettera di Paolo ai Filippesi viene esaminata in questo libro attraverso tre sguardi. Il primo (Lectio) è orientato a spiegare il testo dal punto di vista letterale e del senso insistendo sulle sfumature del vocabolario biblico e aiutando il lettore a dotarsi di una competenza biblica. Il secondo (Meditatio) enuncia i temi del vissuto presenti nella Lettera e li sviluppa in riferimento alla contemporaneità pastorale ed ecclesiale in un confronto continuo con la tradizione spirituale cristiana. Il terzo (Oratio) è infine costituito da un testo per la preghiera ideato dall’autore.
24,00 22,80

Avancez dans la joie de votre vocatione. Retraite sur les pas de Mgr de Marion Brésillac
10,00

In cammino con il risorto

In cammino con il risorto

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 128

Diceva Jean Guitton che se avesse dovuto rinunciare a tutto il Vangelo per una sola scena, che potesse riassumerlo, avrebbe certamente indicato quella dei due discepoli di Emmaus. L'episodio fa parte di un trittico mediante il quale l'apostolo Luca presenta, nel capitolo 24 del suo Vangelo, la risurrezione di Gesù. L'autore si avvicina a questo brano secondo il metodo della lectio divina, proponendo dopo il testo una lettura di tipo più esegetico, versetto per versetto, per cercare di capire che cosa vuol dire, offrendo poi alcuni spunti di riflessione più personale per tentare di cogliere che cosa il testo ha da dire al lettore, oggi. Il tutto è seguito da una preghiera e da alcune domande per la riflessione. Con un linguaggio stilisticamente gradevole, egli mostra grande capacità di far risaltare il "tesoro nascosto" nel testo, anche grazie a una serie di osservazioni incisive che inducono all'introspezione.
13,00

Quattro di quelli. Storie di sequela

Quattro di quelli. Storie di sequela

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 192

Nel cammino di sequela del Signore Gesù, l'autore invita di lasciarsi sollecitare dall'esperienza di quattro tra coloro che per primi lo hanno seguito. Le figure degli apostoli Giovanni, Pietro, Tommaso e Giuda vengono così proposte alla meditazione secondo lo schema della lectio divina. L'intento non è quello di offrire considerazioni spiritualistiche e devote, ma di intraprendere dapprima una fase di analisi biblica del testo (lectio), per poi introdurre alla meditatio. In questa fase, il lettore si sente chiamato in causa personalmente e viene direttamente coinvolto nelle situazioni descritte, non dissimili dalla vita di ciascuno. L'oratio e i suggerimenti per la riflessione, estremamente essenziali, rappresentano il congedo con cui chiudere la meditazione. Con un linguaggio stilisticamente gradevole, l'autore mostra una straordinaria capacità di far risaltare il "tesoro nascosto" nel testo, anche grazie a una serie di osservazioni incisive che inducono all'introspezione.
18,30

Diario del primo missionario del Dahomey 1860-1864

Diario del primo missionario del Dahomey 1860-1864

Renzo Mandirola

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2002

pagine: 480

18,00

Giona. Un Dio senza confini

Giona. Un Dio senza confini

Renzo Mandirola

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 208

Protagonista di un libro della Bibbia di soli 48 versetti, Giona è il prototipo dell'uomo dal cuore contratto, che tenta di fuggire di fronte alla chiamata di Dio, alla missione da Lui indicata. Per questo Giona è anche ciascuno di noi, la nostra comunità, la Chiesa. La sua storia è la nostra storia.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.