fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Viale

Strumenti per negoziare. Dalle scienze comportamentali all'e-negotiation. Differenze individuali e culturali

Davide Pietroni, Rino Rumiati, Riccardo Viale

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2024

pagine: 232

Il volume fornisce gli strumenti utili ai negoziatori o ai soggetti coinvolti in dispute per giungere a soluzioni soddisfacenti. Dopo aver proposto i concetti necessari per delineare le arene negoziali, si discute il ruolo delle differenze individuali, di genere e di stile caratterizzanti i partner al tavolo negoziale. Vengono analizzate le strategie comunicative per promuovere risposte emotive conciliative e per esplorare nuove soluzioni. Sono anche messe a fuoco le trappole cognitive e proposti suggerimenti per limitarne gli effetti e si evidenzia come nelle negoziazioni in arene internazionali sia importante cogliere gli schemi culturali dei partner. Infine, un aiuto alla negoziazione è offerto da una originale e innovativa applicazione della “teoria del nudge”.
20,00 19,00

Analisi comportamentale delle politiche pubbliche. Nudge e interventi basati sulle scienze cognitive

Analisi comportamentale delle politiche pubbliche. Nudge e interventi basati sulle scienze cognitive

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 472

L'economia e il diritto, pur essendo discipline che si occupano a diverso titolo del comportamento delle persone, hanno sinora trascurato la natura della mente umana, da cui tali comportamenti derivano. Questo volume raccoglie e sistematizza le conoscenze acquisite nel campo delle scienze cognitive e i relativi approcci comportamentali che entrano in gioco nella elaborazione delle politiche pubbliche. I settori presi in considerazione sono quelli dove attualmente vengono utilizzate questo tipo di strategie: dall'economia, all'ambiente, alle politiche sociali. Uno strumento di formazione e di intervento utile agli studenti e a tutti gli operatori del policy making che cercano soluzioni alternative agli inefficaci strumenti tradizionali. Presentazione di Pier Carlo Padoan.
36,00

Oltre il nudge. Libertà di scelta, felicità e comportamento

Riccardo Viale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 263

Siamo esseri razionali, ma con una razionalità limitata dall'incertezza dell'ambiente e dalle caratteristiche della nostra mente. Questa duplice condizione ci porta a prendere decisioni talvolta imperfette da un punto di vista economico. Non solo nel privato: anche come cittadini siamo soggetti a molte deviazioni dalla razionalità. A questo proposito il premio Nobel per l'economia Richard H. Thaler ed il giurista Cass Sunstein hanno coniato il termine «nudge»: a indicare una «spinta gentile» che lo Stato può fornire al fine di farci prendere decisioni efficaci in diversi ambiti cruciali della nostra vita, come la salute (fare o non fare i vaccini) e l'economia (sottoscrivere o meno una pensione integrativa). Nel presentare una nuova versione del «nudge», aggiornata alle recenti scoperte delle scienze comportamentali, il volume illustra i processi cognitivi che sottendono il successo delle strategie e delle politiche utili al nostro benessere e alla nostra felicità.
26,00 24,70

Teoria della razionalità

Dario Antiseri, Raymond Boudon, Riccardo Viale

Libro

editore: Borla

anno edizione: 2000

pagine: 120

10,33 9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.