Libri di Richard Allen
Lo spirito del golf. 56 storie di vita e di sport dai campi del mondo
Richard Allen
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il campo da golf è senz'altro uno specchio della vita. Sul tee, sul fairway o sul green, sono tanti e tali gli episodi epici che si sono succeduti che non c'è da meravigliarsi se ogni golfista che si rispetti ama la storia del gioco. In questo libro agile, divertente e a suo modo istruttivo, Richard Allen ci racconta 56 straordinarie storie di golf - ora di grandi campioni ora di illustri sconosciuti. Storie che sottolineano il parallelismo tra il golf e la vita, in cui siamo chiamati di continuo a valutare rischi e opportunità e, soprattutto, a prendere decisioni difficili che portano a trionfi gloriosi o a sconfitte disastrose. Il golf è dunque una palestra di vita, in cui coraggio e paura accomunano campioni e dilettanti. Forse nessuno ha colto questa verità meglio del grande Tom Watson: «Mai arrenderti. Se ti arrendi in questo gioco, ti arrenderai nella vita. E se ti arrendi la prima volta, sarà più facile arrenderti la seconda, la terza e la quarta volta.»
Lea va a scuola
Alexandre Abrantes, Rodrigo Panucci, Luca Lorenzini, Luca Pannese
Libro: Libro rilegato
editore: Nord-Sud
anno edizione: 2018
pagine: 38
Questa è la storia di una bambina con la sindrome di down a un bivio della propria vita. Età di lettura: da 5 anni.
Rabbia skinhead. Racconti di vita londinese
Richard Allen
Libro: Libro in brossura
editore: ShaKe
anno edizione: 2010
pagine: 184
Anfibi, spranga e testa rasata: nella Londra degli anni settanta, il giovane skinhead Joe Hawkins guida la sua banda in un vortice di sesso e rabbia cieca. Tra bevute colossali al pub, risse allo stadio, scontri con hippie ed Hell's Angels, Joe e il suo gruppo masticano odio e lo sputano in faccia a una società che non riesce a fermarli ma che, dopotutto, non è migliore di loro. Individui con un istinto naturale per la violenza, gli skinhead del romanzo sono i simboli di un'intera sottocultura, nata da una costola operaia nei sobborghi della capitale britannica e poi diffusasi rapidamente in tutto il mondo. Con un sapiente tocco pulp, Richard Allen firma I"'Arancia meccanica" dei dock londinesi e crea un vero e proprio classico della cultura skin.
Il baule degli orrori. Storie, trucchi e giochi
Janet Sacks, Richard Allen
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fabbri
anno edizione: 2006
pagine: 56
Tremate, bambini! È in arrivo un terrificante scrigno pieno di orrori, per una festa di Halloween piena di paura e di scherzetti malefici. Un libro con quattro classici del terrore, una guida ai migliori giochi e trucchi paurosi, uno scheletro fluorescente, vermi appiccicosi, capsule di sangue finto, un barattolo di poltiglia verde e un inquietante pipistrello di gomma. Età di lettura: da 6 anni.