fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard C. Lewontin

Storie segrete della scienza. Accelerazioni, battute d'arresto e serendipità

Oliver Sacks, Stephen Jay Gould, Jonathan Miller, Daniel J. Kevles, Richard C. Lewontin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 226

Spesso pensiamo alla scienza come a un continuo progresso. In questo libro, cinque studiosi e divulgatori di fama mondiale esplorano episodi oscuri e trascurati della storia della scienza e suggeriscono, invece, che il processo di comprensione del significato delle scoperte scientifiche può essere erratico, contraddittorio, persino irrazionale. Jonathan Miller, Oliver Sacks e Daniel Kevles mostrano come le nuove idee, anche quelle più promettenti, possano essere messe da parte, scartate e dimenticate, per riemergere, a volte, solo molti anni più tardi. Richard C. Lewontin e Stephen Jay Gould discutono del fatto che le parole e le immagini utilizzate dagli scienziati e dai divulgatori riflettono distorsioni gravi e spesso non riconosciute nel modo in cui concepiamo sia i singoli organismi sia la storia naturale del mondo. Queste “storie” dimostrano dunque che la scienza è – stando alle parole di Oliver Sacks – “un’impresa interamente umana, una crescita umana, organica e in continua evoluzione, con improvvise accelerazioni e bruschi arresti, soggetta a strane deviazioni. Sgorga dal suo stesso passato, ma non se ne distacca mai completamente, non più di quanto noi stessi ci distacchiamo dalla nostra infanzia”.
18,00 17,10

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2004

pagine: 288

"Lewontin è semplicemente l'uomo più intelligente che abbia mai incontrato. Le sue conoscenze e l'ampia prospettiva umanistica -così rara tra gli scienziati-, la sua scrittura incisiva e attraente (ancora più rara!) ci danno il prezioso dono di accedere alle sue intuizioni, ai suoi ammonimenti, al suo speciale modo di vedere la vita". (Stephenj Gould) "Lewontin è il Voltaire dell'era del Gene assoluto. Oggi che la biologia diventa la nostra scienza dominante e il darwinismo la ricostruzione più accreditata della nostra evoluzione, questo è un libro necessario". (Clifford Geertz) "Lucide e basate su una profonda comprensione di molti settori, queste pagine sono stimolanti e provocatorie, di impressionante qualità e importanza". (Noam Chomsky)
8,00

Gene, organismo e ambiente

Gene, organismo e ambiente

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 100

5,50

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2002

pagine: 312

La biologia domina oggi la ricerca scientifica: stando ai giornali, sembra che ogni settimana i genetisti individuino nuovi geni e caratteri umani. Ma esagerazioni ed equivoci gonfiano i titoli dei media a scapito di quello che la biologia, e in particolare la genetica, possono realmente dirci. Una volta che avremo a disposizione la mappa completa dei nostri geni, saremo in grado di predire lo sviluppo del nostro corpo, delle malattie, della nostra personalità? Comprenderemo meglio le relazioni sociali? Saremo capaci di creare la vita stessa? In questi saggi Lewontin demistifica alcuni degli argomenti più controversi nelle scienze attuali e propone esposizioni dello stato esatto della conoscenza scientifica.
15,00

Gene, organismo e ambiente

Gene, organismo e ambiente

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1998

pagine: 108

9,30

Biologia come ideologia. La dottrina del DNA

Biologia come ideologia. La dottrina del DNA

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1993

pagine: 98

Lewontin affronta, in termini accessibili a tutti, il problema del senso generale della ricerca scientifica. La scienza è innanzi tutto una istituzione sociale, più precisamente quella che nell'età moderna ha sostituito la Chiesa come fonte di legittimazione del potere. Non si tratta solo dei colossali interessi coinvolti, ma anche dell'ideologia implicita nella scienza biologica, per cui, da Darwin a oggi, si è passati dal determinismo ambientale al riduzionismo genetico sulla base della medesima separazione tra individuo e ambiente. Separazione alla quale l'autore oppone la propria concezione interattiva per cui gli organismi producono il loro ambiente e i geni sono soltanto alcuni degli elementi che fanno di un individuo quello che è.
15,00

La diversità umana

La diversità umana

Richard C. Lewontin

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 1987

pagine: 204

32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.