Libri di RICHARD FLANAGAN
La strada stretta verso il profondo Nord
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2025
pagine: 528
Trascinato via dalla sua terra natale dalla guerra, Dorrigo Evans, medico originario della Tasmania, si ritrova confinato in un campo di prigionia gestito dalle autorità giapponesi. Qui è costretto a lavorare alla realizzazione della letale ferrovia che collegherà Bangkok alla Birmania, un'opera disumana che mieterà innumerevoli vittime. Nonostante la brutalità del contesto – fame, malattie e soprusi – Dorrigo non abdica al suo senso di umanità e fa di tutto per proteggere i compagni esausti e malati. L'unico faro nell'oscurità che lo sostiene è il ricordo di un breve, ma profondo, legame amoroso con la giovane moglie di suo zio, Amy, un incontro fuggevole che è diventato fulcro del suo senso di esistere, un vincolo mai espresso ma potente quanto un giuramento. Romanzo di straordinaria intensità e respiro epico, La strada stretta verso il profondo Nord ha consacrato Richard Flanagan come una delle voci più potenti della narrativa contemporanea, aggiudicandosi il Man Booker Prize. Una storia di amore e sopravvivenza che attraversa i limiti dell'umano da cui è stata tratta l'omonima serie diretta da Justin Kurzel con Jacob Elordi, Odessa Young e Ciarán Hinds.
Il vivo mare dei sogni a occhi aperti
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 252
È un mercoledì pomeriggio quando Anna entra nel parcheggio di Argyle Street, di fronte al Royal Hobart Hospital, e si accorge che le manca un dito. È sparito, il suo anulare sinistro è sparito come il sole nascosto dal fumo degli incendi, come intere specie animali condannate dal riscaldamento globale, come arbusti, eucalipti e piccole orchidee di montagna ridotte in cenere dal fuoco. Anna è come il mondo che la circonda e anche sua madre lo è: Francie, la matriarca della famiglia, ha ottantasei anni e la sua salute sta peggiorando al punto che deve essere ricoverata per non svanire. È per lei che Anna ha lasciato in fretta e furia la sua vita a Sydney, e lo stesso ha fatto suo fratello Terzo che vive a Brisbane, per riunirsi a Tommy, il secondogenito, artista fallito che non è mai andato via dalla Tasmania. Ritrovarsi insieme, a casa, porta i tre fratelli a confrontarsi con un passato che non ha mai smesso di tormentarli e con un futuro sempre più incerto, per loro per i loro figli per tutti noi. Ma c’è speranza: è nella forza creativa della Natura, nel suo essere matrice di vita nonostante, e Richard Flanagan ce lo ricorda con la sua prosa ricca, lirica e struggente.
La strada stretta verso il profondo Nord
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 504
Dorrigo Evans, medico della Tasmania, viene deportato in un campo di prigionia giapponese e impiegato nella costruzione della Ferrovia della Morte, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania. Un'impresa che costerà la vita a centinaia di migliaia di uomini. Dorrigo fa il possibile per salvare i compagni da fame, malattie e la ferocia delle guardie. A sostenerlo il ricordo di una fugace storia d'amore, vissuta anni prima con la giovane moglie dello zio. Pochi giorni che valgono una vita, una promessa mai pronunciata.
Prima persona
Richard Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 432
Siegfried Heidl è il più celebre truffatore d'Australia. Alla vigilia del processo che segnerà il suo destino una grande casa editrice decide di pubblicare la sua autobiografia, commissionandola a un "ghostwriter". L'incarico viene affidato a Kiff Kehlman, giovane aspirante scrittore con famiglia a carico e ambizioni al momento frustrate dalla realtà. Kiff, che accetta a malincuore, spinto dalla necessità, ha sei settimane di tempo per comporre il ritratto di un uomo che forse non è mai esistito, che è per sua stessa natura un'illusione, un falso, un inganno. Dopo una settimana di domande imprecise e risposte evasive, Kiff decide che l'unico modo per raccontare Ziggy Heidl è riscriverlo, fino a smarrire il confine tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Ispirato a un episodio della vita di Flanagan, un romanzo comico e raggelante che parla con lucidità del confine sempre più labile tra vero e falso nel nostro mondo.
Solo per desiderio
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2017
pagine: 240
Tasmania, 1841. La piccola aborigena Mathinna è stata adottata dal governatore dell'isola e dalla moglie, Lady Jane, per dimostrare che anche i selvaggi possono essere civilizzati. Ma l'esperimento si ribalta e Mathinna diventa la vittima innocente di un desiderio violento. Londra, 1854. Lady Jane chiede aiuto a Charles Dickens per riabilitare la memoria del marito, macchiata dal sospetto di cannibalismo. Ma dietro l'immagine pubblica del grande scrittore emerge la natura di uomo consumato dal desiderio. Attraverso la vicenda di personaggi paladini della rispettabilità, della superiorità della ragione sulla passione, Flanagan dimostra che nessuno può tenere a bada i propri più brucianti desideri.
La strada stretta verso il profondo Nord
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 503
Agosto 1943. Il medico australiano Dorrigo Evans è recluso da ormai due anni in un campo di prigionia giapponese dove, insieme a molti connazionali, viene impiegato nella costruzione della Burma Death Railway, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania che avrebbe dovuto permettere all'esercito nipponico di invadere l'India. Un'impresa sovrumana che costerà la vita a molti, e Dorrigo fa il possibile per salvare i suoi compagni da fame, malattie e dalle violenze dei secondini. A sostenerlo, il ricordo di una notte d'amore trascorsa anni prima con la giovane moglie di suo zio. Una sola notte che vale una vita. Una promessa mai pronunciata.
La vita sommersa di Gould
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 400
Un diario trovato nella bottega di un robivecchi da un venditore di falsi mobili d'antiquariato, "porta a galla" la fantastica storia di William Gould. E in questo manoscritto scorre la vita di un ladro, assassino e falsario d'inizio Ottocento, che sconta la sua condanna nella più famigerata colonia penale dell'impero britannico, Sarah Island in Tasmania. Un diario affascinante, scritto con i surrogati d'inchiostro disponibili nel penitenziario, ricci di mare, laudano, interiora di pesci, lapislazzuli, sangue, e scandito dai ritratti di dodici pesci attorno ai quali si intrecciano, caotici e infiniti, i racconti e i ricordi di Gould, i suoi amori proibiti e i suoi sogni impossibili.
La strada stretta verso il profondo Nord
Richard Flanagan
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2015
pagine: 510
Dorrigo Evans, medico di origine tasmaniana, è stato deportato in un campo di prigionia giapponese dove, insieme a molti connazionali, viene impiegato nella costruzione della Ferrovia della Morte, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania che avrebbe dovuto permettere all'esercito nipponico d'invadere l'India. Un'impresa sovrumana, che costerà la vita a centinaia di migliaia di uomini. Dorrigo fa il possibile per salvare i suoi compagni dalla fame, dalle malattie e dalle violenze delle guardie. A sostenerlo il ricordo di una fugace storia d'amore, vissuta anni prima con la giovane moglie di suo zio. Una manciata di giorni che vale una vita. Una promessa mai pronunciata.
Il suono della neve che cade
Richard Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2011
pagine: 345
Nel silenzio di una notte ghiacciata, una donna scende i tre gradini della baracca dove ha sperato di costruirsi una nuova vita. Alle sue spalle risuona il pianto sommesso di una bambina, che lei non sente più. È il 1954 e Maria sparisce lasciandosi dietro solo qualche impronta nella neve spessa dell'inverno australiano. A sua figlia Sonja, che ha soltanto tre anni, non rimane che l'eco di una ninnananna, e l'ombra misteriosa di quella scomparsa. Trentacinque anni dopo, Sonja torna nei luoghi della sua infanzia perché vuole capire le ragioni dell'abbandono. Adesso è lei ad aspettare un bambino, e per essere madre deve spezzare il silenzio e la solitudine di tutti quegli anni. Deve incontrare il padre, che l'ha costretta a fuggire con la sua furia distruttiva, interrogare le persone che hanno cercato di proteggerla, tacendo sul passato. Ora, finalmente, Sonja può affrontare i demoni che hanno perseguitato i suoi genitori: gli orrori della guerra nella patria d'origine, la Slovenia occupata dai nazisti. Ora, finalmente, può dare un significato alle parole della vecchia signora che si è presa cura di lei quando Maria se n'è andata: "L'amore è un ponte, Sonja. E ci sono pesi che certi ponti non possono reggere senza crollare". "Esistiamo nell'amore degli altri per noi e nel nostro per gli altri. Senza questo, la vita è un nulla infinito, il suono della neve che cade".
La donna sbagliata
Richard Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 309
Gina è una ventenne carina partita dalla provincia in cerca di fortuna. Lavora come ballerina di lap dance in un locale di Sydney e si fa chiamare la Bambola. Lo stesso giorno in cui vengono ritrovate tre bombe inesplose, Gina incontra Tariq, un bel ragazzo dai tratti mediorientali con cui passa la notte. Quando si sveglia, al mattino, lui non c'è più. Nessuna sorpresa. Perché la sorpresa arriva più tardi: dal bar di fronte vede i poliziotti circondare il luogo da cui è appena uscita, mentre la tv nel locale mostra la foto del giovane, indicato come terrorista. Ma sullo schermo scorrono anche le immagini sgranate della telecamera di sicurezza che lo ritrae mentre entra nel palazzo con una donna misteriosa. Lei. I media si scatenano alla ricerca della sconosciuta, che in poche ore passa da casuale presenza, a complice, a sanguinaria stragista; in ancor meno tempo la sua identità è sbandierata ai quattro venti e tutta la sua esistenza, stravolta e manipolata all'inverosimile, invade i palinsesti, tracimando da prime pagine e megaschermi. La sua intera vita viene reinventata in una spirale inarrestabile di menzogne e terrore della quale Gina è preda designata. Una caccia all'uomo tesa, cupa, spietata, che offre il devastante ritratto di una società in cortocircuito, in cui allarmismo, potere dei media e paura del diverso portano un'intera nazione al punto di rottura.
Solo per desiderio
Richard Flanagan
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2009
pagine: 239
1841: in una remota colonia penale della terra di Van Diemen, una vivace bimba aborigena si mette in posa per un ritratto. È stata adottata dal Governatore dell'isola, sir John Franklin, e da sua moglie, lady Jane. La piccola Mathinna è un esperimento per la coppia per dimostrare che anche i selvaggi possono essere civilizzati. Ma l'esperimento è destinato a ribaltare la loro tesi, perché in realtà dietro la persona più civile può nascondersi il più selvaggio degli uomini... Mathinna finirà vittima innocente di un desiderio primitivo, poi allontanata come marchio della vergogna. E il suo destino sarà segnato tragicamente. 1854: nella Londra vittoriana Charles Dickens, l'autore più popolare del momento, viene contattato da lady Jane per riabilitare la memoria del marito, la cui fatale spedizione tra i ghiacci polari alla ricerca del mitico passaggio a nord-ovest è macchiata dal sospetto di cannibalismo. Chi era veramente quell'esploratore tanto celebrato? E chi è veramente Charles Dickens? Dietro l'immagine pubblica si rivela a poco a poco la natura di un uomo maturo consumato dal desiderio di amore. Per soddisfare quella sete, lo scrittore cederà all'attrazione per la giovane interprete della sua ultima pièce teatrale. Dickens e lady Jane, paladini della rispettabilità e intransigenti sostenitori della supremazia della ragione sul sentimento, non possono tenere nascoste le loro passioni più profonde. Perché il prezzo da pagare è troppo alto.

