fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard McGuire

Sequential drawnings. La serie del «New Yorker»

Richard McGuire

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2016

pagine: 586

Può un ascensore diventare il teatro di un dramma in nove vignette? Può una bottiglia di ketchup diventare la protagonista di una profonda riflessione sull'esistenza? Secondo Richard McGuire, sì, e lo dimostra in questa raccolta di microstorie in cui il segno la fa da padrone. McGuire mostra al lettore come le forme e gli oggetti più consueti, quelli che sono alla base della nostra quotidianità, nascondano in realtà un'infinita gamma di possibilità di trasformazioni.
20,00 19,00

Qui

Richard McGuire

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2015

pagine: 304

"Qui" è ieri, è ora, è sempre. È la storia di un luogo e di ciò che vi è accaduto nel corso di centinaia di migliaia di anni; è un unico racconto composto di attimi vicini e distanti, intrecciati, incastrati, sovrapposti; è la fitta trama della storia di questo mondo, che prende forma di fronte alla prospettiva fissa dell'angolo di un salotto. Pubblicato per la prima volta nel 1989 come ministoria di sole sei pagine sulla rivista "Raw", "Qui" si è imposto immediatamente come un'opera in grado di spalancare al fumetto nuove e prima di allora inimmaginate possibilità di espressione e destinata a ispirare intere generazioni di artisti. Oggi, a più di venticinque anni dalla sua prima pubblicazione, quest'opera fondamentale torna finalmente in una nuova veste: rivista, espansa, colorata, definitiva.
28,00 26,60

What goes around come around

Richard McGuire

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 40

16,00 15,20

Chi la fa l'aspetti

Richard McGuire

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 36

Ad ogni azione - anche la più piccola e innocente - corrisponde una reazione. Ciò significa che, se per caso aveste la malaugurata idea di lanciare la bambola della vostra sorellina fuori dalla finestra e giù per tre piani, solo per farle uno scherzo, beh, allora dovrete aspettarvene delle belle!
16,00 15,20

Night becomes day

Night becomes day

Richard McGuire

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2009

pagine: 38

La notte diventa giorno, e il giorno diventa luce. La luce diventa sole, e il sole comincia a splendere. Lo splendore diventa bagliore, e il bagliore diventa ruscello. Il ruscello diventa fiume... (dal testo) "La notte diventa giorno" è un viaggio poetico nel cambiamento, in cui oggetti e sensazioni si plasmano uno nell'altro seguendo l'ordine ciclico della natura, in un'atmosfera sospesa fra l'alba e il tramonto di un giorno qualunque. L'alternarsi di notte e giorno è infatti il modello per una catena di metamorfosi che coinvolge situazioni e oggetti quotidiani, spesso di confine fra il mondo naturale e quello tipico dell'uomo, fino al ritorno finale al punto di partenza. Nello stile essenziale di Richard McGuire, le trasformazioni sono vivaci e personali, immaginate secondo la logica dei sogni e sempre immediate e riconoscibili da tutti, bambini e adulti. Le illustrazioni privilegiano tinte forti e definite, dai contrasti netti e con poche sfumature, mentre i contorni lineari degli oggetti e delle persone accompagnano graficamente la musicalità del testo, ricreando il senso di costante movimento che fa da sottofondo all'intero libro.
16,00

La notte diventa giorno

La notte diventa giorno

Richard McGuire

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2009

pagine: 38

"La notte diventa giorno" è un viaggio poetico nel cambiamento, in cui oggetti e sensazioni si plasmano uno nell'altro seguendo l'ordine ciclico della natura, in un'atmosfera sospesa fra l'alba e il tramonto di un giorno qualunque. L'alternarsi di notte e giorno è infatti il modello per una catena di metamorfosi che coinvolge situazioni e oggetti quotidiani, spesso di confine fra il mondo naturale e quello tipico dell'uomo, fino al ritorno finale al punto di partenza. Nello stile essenziale di Richard McGuire, le trasformazioni sono vivaci e personali, immaginate secondo la logica dei sogni e sempre immediate e riconoscibili da tutti, bambini e adulti. Le illustrazioni privilegiano tinte forti e definite, dai contrasti netti e con poche sfumature, mentre i contorni lineari degli oggetti e delle persone accompagnano graficamente la musicalità del testo, ricreando il senso di costante movimento che fa da sottofondo all'intero libro.
16,00

The orange book

The orange book

Richard McGuire

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2008

pagine: 32

Ecco un albero con 14 succose arance. Una per una, i loro destini si rivelano nelle pagine del libro: la prima è stata portata ad un amico malato, la settima è stata divisa tra compagni di lavoro, la decima è stata mangiata da un famoso pianista. E naturalmente, la quattordicesima è stata comprata da qualcuno che conosci e potrebbe essere la prossima che mangerai. Ogni arancia è una forma arancione su uno sfondo semplice ed essenziale disegnato a matita blu, popolato di personaggi e situazioni di tutti i giorni, su cui risalta creando un collegamento visivo ed espressivo continuo.
16,00

1, 2... 14 arance (The orange book)

1, 2... 14 arance (The orange book)

Richard McGuire

Libro: Libro rilegato

editore: Corraini

anno edizione: 2001

pagine: 32

Ecco un albero con 14 succose arance. Una per una, i loro destini si rivelano nelle pagine del libro: la prima è stata portata ad un amico malato... la settima è stata divisa tra compagni di lavoro... la decima è stata mangiata da un famoso pianista... E naturalmente, la quattordicesima è stata comprata da qualcuno che conosci... e potrebbe essere la prossima che mangerai. Ogni arancia è una forma arancione su uno sfondo semplice ed essenziale disegnato a matita blu, popolato di personaggi e situazioni di tutti i giorni, su cui risalta creando un collegamento visivo ed espressivo continuo. Le arance compaiono insieme soltanto nella prima pagina: "The orange book" infatti non è un semplice libro per contare, ma una riflessione personale di Richard McGuire sul caso, la possibilità e le circostanze, e su come ogni momento della vita quotidiana sia il risultato inconsapevole del loro intrecciarsi.
16,00

What's wrong with this book?

What's wrong with this book?

Richard McGuire

Libro: Copertina rigida

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
16,00

Cosa non va in questo libro? Ediz. italiana e inglese

Richard McGuire

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2011

pagine: 32

Un signora porta a passeggio il suo cagnolino, un clown legge un libro comodamente seduto in poltrona, un pompiere spegne un incendio e una bella casetta tutta bianca ci accoglie sorridente: cosa c'è che non va in questo libro? Nulla sembrerebbe! Ma aspettate di girare pagina ed ecco che il naso di quella distinta signora si trasforma nella bocca di una casa che scappa a gambe levate dal pompiere che, a sua volta, tiene un idrante che in realtà è il naso lungo lungo di un clown! E quell'elefante? È solo l'ombra di una poltrona vista da dietro e in quell'accogliente casetta c'è da diventare matti appesi a testa in giù al soffitto che però è anche un pavimento. In "Cosa non va in questo libro?" una serie di rompicapo visivi fatti di pagine bucate, giochi di ombre e illusioni ottiche ingannano giocosamente la percezione visiva del lettore. Le forme geometriche hanno combinazioni infinite e ogni oggetto nasconde mille identità diverse. Girate e rigirate il libro, mettetevi a testa in giù e fatevi guidare dalle rime di McGuire per prendere al volo le sorprese che si nascondono fra le pagine. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.