fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Richard Wilhelm

Fiabe e leggende della Cina

Fiabe e leggende della Cina

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2018

pagine: 266

Partito come missionario per l’Impero cinese, l’orientalista Richard Wilhelm poté studiare approfonditamente la cultura del paese ospitante. Questo volume è il risultato di anni di ricerca condotta sulle leggende e i miti della tradizione cinese. Servi fedeli e saggi che intraprendono la via dell’ascesi, incantevoli fanciulle ed eroici guerrieri, maghi e taoisti, volpi, draghi e pantere: i mille personaggi che popolano queste fiabe rappresentano un’umanità lontana, ma al tempo stesso misteriosamente familiare, grazie alla semplicità e alla leggerezza della narrazione.
22,00

L'anima della Cina

Richard Wilhelm

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2014

pagine: 421

"Ho un grande debito di gratitudine verso Richard Wilhelm, sia per la luce che ha gettato sul complesso problema dell'I Ching sia per il suo contributo all'applicazione pratica del libro. Per più di trent'anni mi sono interessato a questa tecnica oracolare, o metodo di esplorazione dell'inconscio, perché a me sembrava di non comune importanza. Avevo già una certa dimestichezza con l'I Ching quando conobbi Wilhelm poco dopo il 1920. Egli mi confermò allora ciò che già sapevo, e mi insegnò molte cose ancora" (Carl Gustav Jung). Richard Wilhelm ha contribuito più di ogni altro a far conoscere in Occidente la vasta eredità spirituale della Cina, traducendo alcune tra le più importanti opere filosofiche orientali, e, in particolare, I Ching. L'anima della Cina non è però una traduzione dal cinese, bensì un'opera originale in cui il grande sinologo e pastore protestante tedesco racconta la propria esperienza. Un'opera in cui si fondono vari aspetti, dall'autobiografico al filosofico, allo storico.
17,00 16,15

Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese

Carl Gustav Jung, Richard Wilhelm

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2001

pagine: 160

Rivelato all'Occidente nel 1929 dall'opera congiunta di Jung e di Richard Wilhelm, il Segreto del fiore d'oro conserva ancora oggi un duplice, eccezionale interesse. Ai cultori delle filosofie orientali e dell'alchimia, e agli storici delle religioni, si offre come un testo prezioso della tradizione esoterica taoistica, che enuncia con chiarezza i metodi e il senso ultimo della sapienza cinese: i princìpi della «circolazione della luce» e della «difesa del centro», l'arte della respirazione ritmata, i segreti della meditazione immobile. Ma, nello stesso tempo, il Segreto del fiore d'oro ha guidato Jung nella riscoperta del significato dell'alchimia che lo ha portato a comprendere i processi dell'inconscio collettivo, e lo ha iniziato a quel «confronto psicologico» con l'Oriente che è una delle costanti più significative e attuali della sua riflessione.
20,00 19,00

I Ching. Il libro dei mutamenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 736

"L'I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta." Dalla prefazione di C. G. Jung a questa edizione dell'antico libro cinese di oracoli.
19,00 18,05

La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo

La magia: La setta del Loto Bianco-Lo scongiuro-La vernice gialla-Il mago di Toledo

Richard Wilhelm, Emilia Pardo Bazán, Robert Louis Stevenson, Juan Manuel

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2018

pagine: 4

L'Imbustastorie "Pagine d'autore" comprende 4 bustine, ognuna delle quali avrà al suo interno 4 o 5 storie, tutte appartenenti a scrittori celebri (ci sono Dickens, Stevenson, Kafka, Woolf, ...). Anche questi racconti sono tradotti dai professionisti della "Bottega dei traduttori". Ogni foglio vestirà la caratteristica grafica di ABEditore, con la carta effetto "invecchiato" che conferisce al progetto la tipica peculiarità un po' vintage.
3,50

L'anima della Cina

L'anima della Cina

Richard Wilhelm

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2004

pagine: 421

Richard Wilhelm ha contribuito più di ogni altro a far conoscere in Occidente la vasta eredità spirituale della Cina, traducendo alcune tra le più importanti opere filosofiche orientali. Questo libro non è però una traduzione dal cinese, bensì un'opera originale in cui il grande sinologo e pastore protestante tedesco racconta la propria esperienza. Un'opera in cui si fondono vari aspetti, dall'autobiografico al filosofico, allo storico.
19,00

I Ching. Il libro dei mutamenti

I Ching. Il libro dei mutamenti

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1991

pagine: 727

"L'I Ching è come una parte della natura che aspetta di essere scoperta." Dalla prefazione di C. G. Jung a questa edizione dell'antico libro cinese di oracoli.
28,41

Il segreto del fiore d'oro. Un libro di vita cinese
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.